JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiaro... è una lente stupenda come resa. La più "Leica" di tutte. Oltretutto non ho mai trovato problemi nell'incisione a tutta apertura. Lo stacco del soggetto è garantito, senza alcuna resa soft o flou, solo al 100% si può notare che è chiaramente non al livello dei diaframmi più chiusi ma son cose da pippaioli... se guardi l'immagine nella sua interezza su un bel monitor da 27" o su stampa di pari dimensioni l'incisione ai fini dello stacco e della resa globale c'è in abbondanza (chiaro che se ci vuoi fare della macro forse hai sbagliato lente...).
Il problema per me è stato appunto l'erraticità della messa a fuoco, nonostante tre corpi diversi e microregolazioni varie. Ormai l'ho venduto anche per altri motivi ma sono curioso di sapere se dopo un giro in CS rinasce realmente oppure c'è un po' di effetto placebo... perché se veramente diventa affidabile lo potrei riprendere in seria considerazione...
“ ma son cose da pippaioli... se guardi l'immagine nella sua interezza su un bel monitor da 27" o su stampa di pari dimensioni l'incisione ai fini dello stacco e della resa globale c'è in abbondanza (chiaro che se ci vuoi fare della macro forse hai sbagliato lente...).
Il problema per me è stato appunto l'erraticità della messa a fuoco, nonostante tre corpi diversi e microregolazioni varie. „
non e' che mi faccio le pipe.. e che mi girano le palle se la lente ha 2 mesi di vita ed ha sto problema a diaframma aperto.. tutto qui. quindi sfrutto la mia garanzia per portarlo in assistenza e vedere se si risolve.. in ogni caso prendere il 35 mm in una valida alternativa! :)
Vi dico la mia esperienza: ho un 50L da alcuni anni ed ora lo uso indifferentemente su due corpi 5D III e su una 6D, ebbene su ogni corpo richiede una microregolazione diversa, addirittura opposta tra le due 5D III, quindi mi sembra che le variabili di front o back focus non dipendano solo dall' ottica, ma anche dai singoli corpi!
user20032
inviato il 11 Aprile 2013 ore 21:17
“ quindi mi sembra che le variabili di front o back focus non dipendano solo dall' ottica, ma anche dai singoli corpi! „
Probabilmente, anzi, sicuramente hai i sensori starati...le altre ottiche staranno dentro alle tolleranze cosa che il 50L non fa. Se fossi in te manderei tutto a tarare, ottiche e reflex.
“ Assolutamente non è necessario, con una leggera e rapida microregolazione già eseguita su tutti e tre i corpi il 50 a TA risulta a fuoco. „
Cavolo che sicurezza..allora avrò sbagliato a mandarla al camera service??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.