RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:00

A me in realtà sfugge come si faccia pensare di cambiare brand oggi che ogni anno esce una novità che raggiunge e supera la concorrenza. Nulla di personale Antonio, sia chiaro e ognuno fa dei propri soldi e passioni quello che vuole, ci mancherebbe, ma se uno in un brand c'è già dentro con svariate migliaia o più probabile più di un paio di decine di migliaia di euro in attrezzatura tra una decina o più di ottiche, flash, trasmettitori e quant'altro cambiare oltre che un esborso economico sarebbe una menata incredibile, visto anche il periodo che di foto non è che se ne facciano mille mila.

Secondo me i tempi in cui c'erano passaggi di brand perché mancavano innovazioni significative, vedere quando Sony aveva ML valide e Canon niente e poi poco, sono belli che finiti.

Poi mi sfuggirà qualcosa sicuramente ma io la vedo così MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:02

pensa che per alcuni colleghi i 24 mpx della A9 sono tanti ma accettabili, i 30 della R inaccettabili
Vabbè dai parliamo di esaltazioni.


Troppi 24 mpxl. E poi con le possibilità ormai offerte on camera

Appena posso prendo un corpo da 10Mpx che è quello che mi serve. Già 20Mpx sono troppi.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:05

@Antonio Guarrera
Mah io non sarei cosi certo che sarebbe una padellata sulle balle, nel senso... lascia scoperta quella fetta del mercato (file leggeri e raffica potente)? Non so...
Boh io ho più avuto l'impressione che questa A1 fosse più una risposta alla R5 e un "mischiamo le carte" da parte di Sony....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:09

e comunque dobbiamo ancora capire come andrà realmente l' Af , il tracking , l'eye-focus e via dicendo. Non è che il 30 fps contro 20 sono tutto. Io invece sarei molto curioso di vedere il risultato della vista a mirino con quei dati presentati Eeeek!!! .

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:09

Io l'ho fatto, con un percorso più contorto, ma l'ho fatto, avevo il tuo stesso obiettivo, non commettere lo stesso errore
.

Andrea dai dimmi tutto. Mi serve psicologicamenteMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:13

+1 per la vista a mirino! :-P

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:14

Prima della R5 avrei avuto più scuse, ora mi frena l'enorme prezzo di questa fotocamera che finalmente comunica bene con i supertele EF.

Non capisco come fai a definire enorme il prezzo della R5... hai una qualità superiore alla 5DSR con la velocità di una 1DXIII, ma con un AF molto più evoluto... volevi che Canon te la regalasse? MrGreen

Se non puoi spendere puoi pur sempre prendere la mini 1DXIII, ossia la R6!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:16

La A1 è assolutamente sul livello della R5 ma con la tecnologia e la velocità superiore alla A9 quindi qualcosa che fino ad ora era impensabile. Migliorare così tanto la velocità di lettura non è scontato su 50 mpx parliamo di una velocità di elaborazione mostruosa fatta 30 volte al secondo, significa veramente che una futura A9III potrebbe fare 60 fps per un numero infito di fotografie.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:17

Ma sinceramente a chi servirebbero queste prestazioni? Direi che ci possiamo già pienamente "accontentare" di quello che abbiamo...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:18

Lorenz, per l'AF hanno raddoppiato la velocità di calcolo al secondo e sono passati a 120 cicli al secondo, contando che l'otturatore non deve mai chiudersi è virtualmente impossibile perdere un soggetto.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:19

è virtualmente impossibile perdere un soggetto.

Sempre che capisca quale sia MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:19

Zeppo, ognuno farà le sue valutazioni, se serve avere quelle funzioni a quel prezzo si compra altrimenti sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:19

eh no Zeppo, vuoi mettere visionarsi al pc i 750 scatti a sequenza di 30 fps da 50 mpx ?? MrGreen .

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:21

Non capisco come fai a definire enorme il prezzo della R5... hai una qualità superiore alla 5DSR con la velocità di una 1DXIII, ma con un AF molto più evoluto... volevi che Canon te la regalasse? MrGreen

Se non puoi spendere puoi pur sempre prendere la mini 1DXIII, ossia la R6!


Perchè è la serie 5 ml e non accetto che costi 1000 euro in più rispetto a quella che era la sua normale fascia di mercato. Poi se a tutti voi va bene anche a 5000 euro fatti vostri. E' ovvio che sia migliore, sono passati mille anni e finalmente Canon ha messo sul campo un prodotto moderno. Non capisco perchè una ML con meno componenti debba costare 1000 euro in più. Le specifiche sono al passo con i tempi nulla di marziano o alieno. Ovvio che ci siano e non possono influenzare il prezzo così tanto.
Non mi sembra che 3500 prezzo al quale la ritengo allettante sia un prezzo regalo.
La R6 non è una mini 1DxIII è una R6.

La A1 è assolutamente sul livello della R5 ma con la tecnologia e la velocità superiore alla A9 quindi qualcosa che fino ad ora era impensabile. Migliorare così tanto la velocità di lettura non è scontato su 50 mpx parliamo di una velocità di elaborazione mostruosa fatta 30 volte al secondo, significa veramente che una futura A9III potrebbe fare 60 fps per un numero infito di fotografie.


L'aspetto più importante oltre tutti questi pazzeschi è il mirino senza alcun lag, cosa che odio di qualsiasi Ml esisteste. La R5 inizia ad essere finalmente decente ed utilizzabile. Questa A1 dovrebbe avvicinarsi per la "presa diretta" ad un mirino ottico. Parlo di fluidità del movimento.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:23

Personalmente preferirei la Sony A9 II o la R5 al posto della A1. Ce ne prendo due di A1, non mi serve né 8K, né 50 mpizze. Anzi se uscisse una macchina da 30 mpizze, senza 8K, batteria durata 1000 scatti e con un'ottimo mirino, sui 4000 Euro di listino al day one, sarebbe il TOP. Per me. Tutto il resto è adeguato dai tempi delle ultime reflex, figuriamoci ora con le ML. Non sono ancora passato alle ML per le lenti, troppo care e con carenze sia lato Sony e ancora di più Canon. Il 600mm fisso è imprescindibile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me