RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:20

prevedo una nikon Z con caratteristiche simili (con qualcosa in più e inevitabilmente in meno) e un corpo più massiccio. sicuramente canon, con l'esperienza della r5, non sarà da meno, anzi...
la battaglia è iniziata, sony al momento ha tirato fuori l'asso...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:20

Quando il pregio principale di una macchina è il file leggero.... brutto segno.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:23



prevedo una nikon Z con caratteristiche simili (con qualcosa in più e inevitabilmente in meno) e un corpo più massiccio.


La vedo difficile se Sony non molla quel sensore. E non credo lo mollerà.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:23

Una cosa manca a questa macchina straordinaria...
la possibilità di avere RAW a risoluzioni inferiori alla max.

Sarebbe utile per chi fa moltitudini di scatti in poco tempo e vuole stare più leggero con i Gbs.

Forse ci sono delle difficoltà tecniche, non credo sia solo una 'dimenticanza'.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:28

Però Jazz sembra di capire che c'è un formato raw ancora più leggero. Inoltre diventa una apsc da 24mpx

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:30

Beh sentire che sony va col freno a mano tirato...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:39

scusa claudio ma l'assitenza canon che ti lascia a piedi per mancanza di pezzi, sulle ammiraglie e la linea di punta, è una tesi che lascia il tempo che trova. vedo la gente cambiare otturatore e tendina a macchine di dieci-quindi anni fa senza problemi. non ci eccitiamo troppo per mamma sony daiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:42

La vedo difficile se Sony non molla quel sensore. E non credo lo mollerà.


Dipende dal prezzo di vendita del sensore. In molte situazioni le sinergie ingegneristiche tra diversi fornitori portano a notevoli giovamenti economici.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:43

La vedo difficile se Sony non molla quel sensore. E non credo lo mollerà.

Non sono convinto!
Secondo me erano gli altri che pensavano che il GlobalShutter l'avrebbe sostituito troppo in fretta....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:44

Lo vende. Magari una versione leggermente depotenziata.
Ma sony con la componentistica ci fa i soldi.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:47

Io credo che questo lo venderà quando ne avrà uno ancora migliore per sè.
Quello della A7rIV per ora mica lo cede....

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:52

Nemmeno quello della a9 e della a7r3. Ultimamente solo il 24bsi “di massa”.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:53

Quello della A9 non l'ha venduto. Probabile possa dare quello a Nikon ora. Comunque la dirigenza Sony chiarì in passato che alcuni sensori sono solo per le alpha.
Poi sinceramente sugli stacked Nikon non può rivolgersi altrove, mi pare li faccia solo Sony e nel caso non lo pagherà poco. Una Z1 potrebbe costare uno sproposito.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:55

Ma se gli montano il 24 nasce vecchia di quattro anni e non può costare come la a1...nemmeno vicino...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 15:00

Anche la r5 non ha apportato nulla a quello che c'era già, a parte il video..


Che macchina utilizzava prima della R5 l'animal eye? O aveva l'8k? A parte queste cose, che possono essere per molti totalmente inutili e per altri assolutamente utili, Canon non doveva rivoluzionare nulla, aveva il dovere di dare agli utenti Canon un prodotto di assoluto livello, dopo anni di attesa. Lo ha fatto? Assolutamente si'.

Cmq quando si parla di prezzi, si deve capire che prodotti di questo tipo sono indirizzati verso una categoria ben precisa: 1) professionisti con partita iva che quindi possono scaricarla e che vivono con le foto. 2) Amatori che hanno soldi da spendere, coltivando la passione per la fotografia.
Io la vedo cosi': se uno spende ogni mese soldi per vestiti firmati, non vuol dire che sappia vestirsi bene o che abbia classe nel vestirsi, conta di più il sapere scegliere vestiti meno cari e avere la classe per farlo. Idem per la fotografia: uno che sa fotografare fara' foto molto belle anche con prodotti meno cari, sapendo utilizzare i prodotti che possiede, sapendo utilizzare la luce in modo perfetto e via dicendo, quando un amatore che magari non sa fotografare bene, pensa di colmare le proprie lacune con prodotti top di gamma.

Infatti per me questa è una All Around.... Ho come l impressione che la A9III avrà caratteristiche ancora più "sorprendenti" sotto un certo punto di vista....


Per me la ARIII l'hanno chiamata A1, non e' una all around, e' un'ammiraglia, lo dicono ovunque sui siti, macchina dedicata prevalentemente per sport d'azione e avifauna. Del resto se c'e' davvero uno che spende 5-6-7 mila euro per un body per fare paesaggi, allora va fatto curare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me