RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:27

... "sarà disponibile da marzo a un prezzo attorno ai 7000 euro."
Io mi tiro fuori.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:28

capisco sbavare per la nuova uscita, ma cerchiamo di essere oggettivi, 7000 euro per avere 30fps e 8K, ma a cosa servono e chi se la compera

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:30

Io non la comprerei mai per gli 8k e i 30 fps... Quelli sono i dati acchiappacitrulli come dice AP MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:30

Otto anche sulle altre sony appare fluido, ma su specchio è un altro andare, soprattutto con poca luce.
il fatto che abbiano introdotto tale funzione significa che hanno ascoltato le richieste

Inutile per me visto che il mirino si spegne comunque, a meno di nastrare il sensore.

sulle sony no, basta disattivare l'autoswitch e impostare la selezione display/monitor su un pulsante....almeno io ho fatto così, e lavoro senza standby (a meno di pause lunghe dove spengo direttamente).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:31

@Umpos... @Lomography
pensa a chi si è preso una 1DXmkIII o una D6 alle stesse cifre MrGreenMrGreenMrGreen umiliante

gli usi son quelli... ma con questa anche tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:34

Io non la comprerei mai per gli 8k e i 30 fps... Quelli sono i dati acchiappacitrulli come dice AP


gli 8k per me, non facendo video, sono completamente inutili
i 30fps li potrei usare, ma solo in qualche (rara) occasione
i 50 MP li osservo con un po' di timore, da sempre penso siano troppi ma magari dovrò ricredermi, certo ti permettono dei crop da paura.

come ho già detto, attendo però con curiosità i primi raw. latitudine di posa, gamma dinamica, rumore alti iso... quelle robe lì mi interessano di più.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:35

Lomography tranquillo e vedrai che tempo di qualche mese ne vedrai non so quante qua su Juza Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:35

Solo un pazzo poteva spendere soldi per una reflex negli ultimi 2 anni

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:38

non capisco le persone che dicono "questa uccide il mercato". perché? è una macchina che dovrebbe costare sui 7000 euro. se la mettessero in vendita a 1500 euro uccide il mercato non a 7000.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:39

Solo un pazzo poteva spendere soldi per una reflex negli ultimi 2 anni


Più' che altro, sono dei pazzi possono vendere reflex con prezzo rialzato rispetto a qualche mese fa, con l'uscita di queste ultime ML. E questo vale in primis per i negozi e in secundin per chi vende usato.
Giusto per fare due nomi: Canon 5d mk IV a 1800 euro in autunno, ora a 2100, Nikon D850 a 2300-2500e. Usati a prezzi vicino al nuovo. Quando poi vedi gente con ammiraglie tenute benissimo che non riescono a venderle nemmeno ad un prezzo assolutamente onesto.
Mai mi sarei aspettato di dirlo, ma non ha più senso spendere in reflex e nemmeno ha più senso produrle, io la penso cosi'.

non capisco le persone che dicono "questa uccide il mercato". perché? è una macchina che dovrebbe costare sui 7000 euro. se la mettessero in vendita a 1500 euro uccide il mercato non a 7000.


Infatti, poi visti i tempi in cui viviamo e' macchina di nicchia per professionisti o amatori che possono permettersela, magari vendendo parte del proprio materiale fotografico.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:39

Infatti pure la R5 lo avrebbe ucciso, peccato che a potersela permettere sono in pochi, questa ancora meno

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:40

per me il punto non è tanto una caratteristico o l'altra... è che c'è tutto. una A7R4 + A7S3 + A92 con altre caratteristiche in più. fa impressione

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:41

Il confronto col resto del mondo è imbarazzante...

Conviene relegare tutto il resto ai paesi in via di sviluppo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:42

Solo un pazzo poteva spendere soldi per una reflex negli ultimi 2 anni


ahimè concordo.
la D6, gran macchina, costa quasi uguale ma appare veramente di un'era tecnologica passata.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:43

Spero che abbiano contestualmente migliorato:
- tempo di risveglio dallo standby
- tempo di switch display/mirino

Non tornerei più indietro dallo zero-lag della Canon.


Conosco matrimonialisti che hanno cambiato brand (fuji xt4) per questi motivi.

Questa A1 secondo me fa contenti tantissimi videomaker e fotografi in tanti generi, ma non i paesaggisti. Stessa gamma dinamica, sempre 14 bit, meno risoluzione. Per miglioramenti significativi (vedremo) in landscape bisognerà aspettare la r5.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me