user58495 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:58
Si passa da 5300 a 5500 e 5600 |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:59
Vero. I giapponesi sono superstiziosi un pochino con il numero 4 |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:13
allora sarà la 5500 o la 5600, non ho mai letto la sigla esattamente. L'ha presa un paio di anni fa. Sapete come aggiustare quel problema ? Lui ci convive ma non sa risolverlo |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:18
Ingrandisce e l'immagine balla? Sulla mia d5300 astro non lo fa... Ed io scatto fino ad 1 metro di focale... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:23
esattamente. Usando un tele Sigma 70-300 in manuale ( non ha il motorino di messa a fuoco come la 7000 ), e ovviamente ingrandendo al massimo l'immagine per mettere a fuoco verso infinito, l'immagine inquadrata si muove, come se roteasse in cerca di qualcosa... Ovviamente macchina su cavalletto e immobile. Non abbiamo capito cosa possa generare ciò. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:26
Lorenz mi dispiace ma non so come poter aiutare |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:28
grazie. Allora a sto punto potrebbe essere un difetto. Credevo potesse essere un automatismo da disinserire, boh |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:04
"piu' che altro, visto che esco spesso con un compare paesaggista e uso saltuariamente la sua d5400, come si fa ad ingrandire la visione a monitor a 10x, senza che l'immagine si muova ?? Eeeek!!! . In pratica, lavorando in live view, ingrandendo , l'immagine si muove senza mai fermarsi, non permettendo una messa a fuoco manuale precisa Confuso" Se l'obiettivo Sigma è provvisto di stabilizzatore, il problema può essere quello, molte ottiche Sigma VR inducono mosso al posto di eliminarlo. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:09
Lore, è la vecchia versione con la ghiera diaframmi, non è stabilizzato. Ma "il problema" lo fa a prescindere dall'obiettivo. Diciamo che la messa a fuoco manuale da cavalletto, la fa quasi esclusivamente col 300 , ma è uguale con il 18-106 il 24-70 . |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:15
@Lorenz71 - Se usi il Live View con ingrandimento massimo, su ottiche lunghe è praticamente normale che sfarfalli, se non si usa un cavalletto ultra stabile.... il problema è il supporto che deve essere FERMO. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:24
Alessandro,non è una vibrazione, è proprio l'immagine che si sposta in maniera autonoma sull' LCD, come se cercasse qualcosa o dovesse definire una posizione ( è una cosa stranissima ). Però se nessuno lo ha notato, allora è "preoccupante" e inviterò il mio amico a rivolgersi all' assistenza, sperando che sia ancora in garanzia. Magari è anche solo una cazzatina di un sottomenù attivata in maniera accidentale. boh... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:30
“ Alessandro,non è una vibrazione, è proprio l'immagine che si sposta in maniera autonoma sull' LCD, come se cercasse qualcosa o dovesse definire una posizione ( è una cosa stranissima ). Però se nessuno lo ha notato, allora è "preoccupante" e inviterò il mio amico a rivolgersi all' assistenza, sperando che sia ancora in garanzia. Magari è anche solo una cazzatina di un sottomenù attivata in maniera accidentale. boh... „ Dato che posseggo il 70-300, ti posso dire che: con stabilizzazione attivata, anche a mirino vedi il frame che si sposta... con stabilizzazione disattivata succede lo stesso! In LiveView è più evidente perchè ingrandisci l'immagine, e magari il cavalletto non è ultrastabile. ma sulla foto non vedi alcundifetto dovuto a questo. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:34
ok Alessandro, allora forse parliamo dello stesso problema. Si , la foto non viene influenzata, è per quello che ti dicevo che non sono vibrazioni che muovono l'inquadratura. Ma perché l'immagine si sposta se poi effettivamente la macchina non si muove e la foto non viene mossa ?? Non è strana sta cosa ? |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:40
No assolutamente. Ora ho capito. Sono semplicemente dei micromovimenti a volte anche impercettibili ma aumentando al max si notano. Fate 1 prova. ingrandimento al max in lv date 1 colpetto alla macchina all'altezza dello specchio ed allontanatevi se non smette di vibrare dopo 2 secondi il problema é l'accoppiata testa+treppiedi con macchina+lente. Altra prova Mettete in lv max ingrandimento ed allontanatevi. Se l'immagine si stabilizza avvicinatevi. Se appena vi avvicinate camminando vedete l'immagine traballare il treppiedi non va bene |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:43
In qs ultimo caso potete in parte sopperire con i cuscinetti in velcro quelli che si mettono sotto i piedi delle sedie. Ne incollate 2 e li mettete sotto le 3 gambe così smorzate le vibrazioni un bel po' soprattutto quando si appoggia il treppiedi su superfici non terrose |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |