RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24mm o 35mm quale ritenete più universale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24mm o 35mm quale ritenete più universale?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:04

Poi c'e' anche la distorsione ai lati che malgrado il crop, è sempre avvertibile perchè dovuta alla curvatura della lente. Ora, un conto è la differenza tra un 70mm ed un 24mm, ma tra 24 e 35, è maggiore quella del 24 anche croppato (sempre a parità di distanza)
Almeno credo.
Ok sono differenze minime, ma ci stanno.

user132716
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:04

@alabamasmith,
Appurato che croppando al centro ottieni le stesse proporzioni, ma solo al centro, astigmatismi e distorsioni varie delle lenti, a parte rimane il fatto che in particolare i fissi nascono per uno scopo, che non è quello di croppare, altrimenti ti prendi na compatta e vai di zoom digitale, almeno questo me lo passi o no?
Ii ho inteso che nella domanda, iniziale, chi l'ha posta ama entrambe le lenti, e il problema è quello di montarle e sostituirle al bisogno, cosa spesso scocciante.. E con i fissi è così, e a mio avviso e il crop non è la soluzione, perché lenti nate per generi diversi..
Soluzione molto semplice:un secondo corpo, cosi come hanno fatto in molti..

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:15

Il mio consiglio, visto che da come ho capito lo devi montare su un Fuji, è di prenderti un 24 mm che con il coro viene 36 mm così hai un obiettivo con bel angolo per i paesaggi ma allo stesso tempo la focale è abbastanza giusta per fare delle foto ritratto senza avere una deformazione enorme del viso. Dopo anche il 35mm è un ottimo obiettivo anche se dopo con il coro vai a più di 50mm e andresti a perdere l'angolo ottimale per fare foto di paesaggi

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:48

Nikmeditato, è stato scritto 3 pagine or sono, cambia la profondità di campo... certo che se si leggono solo gli ultimi 3 post e poi si commenta forse si possono raggiungere 45 pagine non solo 15. Comunque anche io, piuttosto che una macchina pixelata con un 24mm e poi cropparlo per tirarne fuori un angolo equivalente l 35mm preferirei mille volte uno zoom come il Sigma che è stato suggerito sopra.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:53

... cioè siccome è scocciante sostituire un 35mm ad un 24mm suggeriamo due corpi con due lenti... sì se siamo dei professionisti ma se siamo dei fotoamatori cento volte lo zoom Sigma, oppure si sceglie la focale preferita (da me il 35mm) e si usa solo quella, se la inquadratura ci convince si scatta e se non c'è verso di trovare un'inquadratura che ci convince si rinuncia allo scatto e pace amen.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:01

L'unico caso in cui ho trovato più comodo girare con 2 corpi piuttosto che con 2 lenti è quello in cui uno dei due corpi era la Ricoh GR... MrGreen

user132716
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:10

Cioè, un fotammatore non può avere 2 corpi macchina?
Cos'è?
Ci vuole il patentino?
Io preferisco i fissi, a parte zoom ultrawide, e non mi posso portare 2 piccoli corpi, nel monospalla?
Chi lo ha detto..?
Allora se fermano mi arrestano? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:14

Allora se fermano mi arrestano? MrGreen


A me hanno fischiato al roseto comunale, ero fermo, una persona con me, 2 zaini a terra, e avevo piazzato il Manfrotto 161 in mezzo al vialetto tra le rose per fare qualche macro, mi hanno mandato a pagare la tassa per occupazione di suolo pubblico MrGreen.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:26

@Zeromanara può anche averne 4 il fotoamatore e scarrozzarseli tutti in giro assieme se vuole
Edit: più il cellulare con 4 lenti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:28

Mi son letto tutto il pippone su crop e mica crop, è bello vedere che prima o poi ci si torna sempre sopra MrGreen
Fate la prova che vi è stata detta: macchina su cavalletto con zoom qualsiasi, poi fate una foto alle varie lunghezze focali e allo stesso diaframma, e infine croppate.
E' inutile stare sul forum ad argomentare, in questo modo lo vedete subito.

Detto ciò, io sono uno da 24mm, proprio perchè alla bisogna posso croppare e ottenere un 35mm (ma con meno megapixel) MrGreen
Il 24 secondo me è più difficile da usare rispetto a un 35, non ti perdona niente ed è un attimo avere delle linee cadenti o delle distorsioni ai bordi, ma dona quel pelo di distanziamento dei piani in più che manca al 35.
Poi c'è un discorso pratico, se sto vicino ai miei soggetti difficilmente qualcuno si metterà in mezzo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:14

Il discorso del crop é ineccepibile, ma é sconsigliabile usare una focale inferiore per poi croppare, i risultati migliori si hanno con la focale corretta, il crop va riservato a piccoli aggiustamenti dell'inquadratura.
Segnalo poi che da un punto di vista terminologico la distorsione é un difetto nella restituzione lineare della lente, mentre per indicare linee cadenti o compressioni - dilatazioni dei piani meglio usare il termine "deformazione prospettica" che non é una qualità della lente ma della dislocazione spaziale della scena che comprende anche il punto di vista

user132716
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:19

@Andrea,meno male, allora si può,. MrGreen
solo quando sono salito fino a quasi 4000m, con mio figlio che non mi dava respiro, ho fatto una scelta radicale e ho portato solo il 35 fisso e null'altro.
E anni che furono in una uscita invernale d'alta quota, di 2 giorni, lasciai a casa anche la reflex di allora, (a malincuore) poiché le priorità in quel contesto erano altre, fortuna il mio socio aveva una di quelle vecchie usa e getta kodak.. Ahah..

Ma per il resto.. C'e chi con la gfx fotografa le papere.. Figuriamoci, cosa volete che sia portarsi dietro 3/4 fissi e 2 machinette

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me