RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capiamo insieme la post produzione di questa foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capiamo insieme la post produzione di questa foto





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 8:29

Vedendo gli esempi postati da Fireshoot , a questo punto è più un ottimo lavoro di post produzione che di scatto (parlo del primo esempio). Si potrebbe dire che le due foto siano state scattate con settaggi diversi e con l'ausilio di pannelli riflettenti per diminuire il contrasto tra luce e ombre. Mi rimangio quasi il primo intervento che ho fatto... Altro che nitidezza applicata (comunque messa a sacchi).

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:00

Qualcuno mi saprebbe indicare qualche fonte per capire meglio la tecnica di pp usata?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:11

Qualcuno mi saprebbe indicare qualche fonte per capire meglio la tecnica di pp usata?

Ti ho risposto in mp in maniera più dettagliata.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:15

Perché non qui? Poteva essere interessante

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:27

Avevo scritto in mp perchè la discussione stava intraprendendo strade diverse. Sorriso
Comunque in linea di massima, questa è la procedura di High End per il genere.
I passaggi possono variare a secondo dello scatto. Non necessariamente sono sempre gli stessi.
Sintetizzo comunque quello che è la post produzione in relazione a questo tipo di lavorazione.
High End
1) Primo bilanciamento colore
2) Separazioni di frequenza modalità avanzata; passaggi tonali e rifinitura dettagli alti e bassi.
(compreso pulizia skin mantenendo la texture con maschere di livello metodo luce lineare)
3) Maschere di livello e luminosità selettive per ombre luci e mezzi toni.
4) Dodge and Burn selettivo con livello curve.
5) Livelli intermedi per correzione colore, “vividezza, schiariture o ombreggiatura successivo al Dodge and burn”
6) Ulteriore separazione di frequenza (se necessario)
7) Digital painting e eventuale match color per pelle.
8) Color correction e color grading selettivo
9) Nitidezza selettiva.
10) Le medesime tecniche sono relative anche ai capelli ed abiti e non solo al volto.
11) In molti casi sono riviste le proporzioni del volto con medodi fluidifica in base al volto.
Tutto questo fu oggetto di videotutorial nel periodo lockdown.
Puoi dare un'occhiata al topic se c'è qualcosa che puo'
interessare.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3517269

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:31

Mi hai convinto: per me è troppo complicato, ma ammiro con piacere il lavoro degli altri, e andrò sicuramente a leggere la discussione che hai linkato.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:49

Qualcuno a pag. 3 lo aveva scritto:

La pp c'è .
Ma non si vede perché é fatta bene

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:24

Grande Fireshot.. ma immagino che per tutta sta storia si usi Photoshop... ma su lightroom si potrebbe ottenere un effetto simile?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:32

Grande Fireshot.. ma immagino che per tutta sta storia si usi Photoshop... ma su lightroom si potrebbe ottenere un effetto simile?


Decisamente no, c'è tanto lavoro lì dentro, soprattutto sulla pelle

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:33

con Lr la vedo decisamente dura, anche perchè alcune operazioni non sono possibili e Lr non prevede neanche i livelli. Lo strumento clone/correggi è quasi patetico...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:45

@TommasoPerilli
Come ti hanno risposto, su Lightroom, Capture One o simili, puoi fare solo la parte dell'editing.
L'High-End comprende poi passaggi successivi di fotoritocco con tecniche e tool non fattibili se non in PS.
Un lavoro di post produzione completo su una foto puo' variare come tempistica, dall'ora a svariate ore di lavoro.
uno scatto già pressochè perfetto, puo cambiare totalmente la resa finale per seguire linee diverse di lettura dello stesso scatto. Un esempio di un po di tempo fa, per un tutorial.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me