RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO One - Smartphone e Mobilità - Qualità Sempre in Tasca - Parte 4





avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:24

No no
Anche la 4 si installa tranquillamente su 8.1

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:26

Ma sempre là siamo, io ho 7 e timore assai nel fare l'upgrade (che prima o poi, lo so, dovrò effettuare, ma...).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 18:29

Arrive' pur a me'! MrGreen

Scarico totalmente si è però caricato in poco tempo al 100%. Aggiornato il firmware al primo collegamento automaticamente.

Note dolenti: la microSD da 8Gb non era in dotazione come nella versione Android. Però è scritto chiaramente sulla confezione che non è inclusa. Manca pure il laccetto che mi pare di ricordare sulla versione Android.

Comunque avevo preso una mSD veloce e più capace(*). Ho impostato il multiraw è fatto qualche scatto. Nei prossimi giorni provo a svilupparli. L'app e' ben fatta e si ha il controllo totale della macchina. La batteria va giù' alla velocità della luce. 5-6 scatti e dal 100% e' passata a 80%. Spero che non siano questi i consumi... Confuso








(*) Kingston SDCG3/64GBSP Scheda di Memoria microSD, 64GB microSDXC Canvas Go Plus 170R A2 U3 V30, senza SD Adattatore

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 18:49

Comunque avevo preso una mSD veloce e più capace(*). Ho impostato il multiraw è fatto qualche scatto. Nei prossimi giorni provo a svilupparli. L'app e' ben fatta e si ha il controllo totale della macchina. La batteria va giù' alla velocità della luce. 5-6 scatti ed dal 100% e' passata a 80%. Spero che non siano questi i consumi...


Il problema non è la batteria. Segui il filone su come impostarla, quando non la usi chiudi sempre la lente (in modo da non farla consumare) impara come mettere a fuoco, e segui le istruzioni scritte nei vecchi post, perchè la messa a fuoco consuma molto soprattutto se impostata male, e soprattutto, se scatti in MultiRAW, ricorda che scarica 4 volte più velocemente, perchè di fatto 1 scatto vale per 4.
La batteria va molto bene, con le dovute accortezze ci ho fatto 200 scatti.
Misto con qualche MultiRAW ho fatto circa 150 scatti.
Se sei nelle condizioni ideali, scatta senza multiraw.

PS 2: Le batterie arrivano a piena potenza dopo 2/3 cariche, ma il problema è di come stai utilizzandola principalmente.
Se giochi nel menù ad esempio, o scarichi/installi il firmware come hai fatto, è normale che la batteria scenda.
Ma è normale che scenda velocemente anche se non si presta attenzione alle cose che nei primi thread ci siamo scambiati ;-)

Stessa cosa per elaborare i files, non fare di testa tua mi raccomando, segui consigli almeno all'inizio, per capire come fare.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:20

Made però delle info sono introvabili nel topic almeno per me, cosa intendi con messa a fuoco impostata male?

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:24

Secondo me siete un po' partiti per la tangente MrGreen

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:51

cettola qualunque fatti li caZzi tua MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:52

Stessa cosa per elaborare i files, non fare di testa tua mi raccomando, segui consigli almeno all'inizio, per capire come fare.

Fatto. Ecco una

Sintesi:
user manual
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3805569&show=1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3813680&show=4
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3832571&show=6
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3832571&show=8
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3832571&show=9
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3832571&show=11
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839143&show=3
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839143&show=9 profilo colore per C1 : we.tl/t-YrU2MwonA5 (solo per le foto DNG da singolo RAW)
fromsmash.com/oWJofK3Zp.-dt (Profilo senza limite gamut
Se vuoi vedere i colori corretti su C1, utilizza la curva "Risposta Lineare".
Altrimenti tutti i colori vengono shiftati dalla curva )

Come ottimizzare l'uso della batteria
- scattare da app e non da bottone fisico sulla one
- non abusare del multiraw quando non serve
- chiudere la lente quando non la usi
- mettere a fuoco in modalità AOD (auto focus normale senza tracciamento)
- mettere in manual focus e scattare in iperfocale quando le circostanze lo consentono (mettendo in manual focus compare la scala delle distanze, se si clicca in alto sul simbolo di infinito a seconda del diaframma impostato calcola automaticamente la distanza iperfocale)

Non salire troppo di ISO, 3200 al massimo.

Made però delle info sono introvabili nel topic almeno per me, cosa intendi con messa a fuoco impostata male?

^up
A parte un po' di considerazioni “meccaniche” e accessori vari, ho provato a mettere a fuoco (scusa MrGreen) le cose più importanti.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:02

Vabbè ma mica la posso tenere sempre in iperfocale per risparmiare batteria

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:34

Cè la modalità autofocus AOD (mi sembra si chiami così) per risparmiare un 20% sul consumo della batteria. È autofocus normale senza tracciamento.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:43

Ah ecco la AOD
eh scusate ma le info sono troppo disperse

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 21:44

Mi son fatto influenzare anche io:-P è arrivata oggi , l'ho caricata e collegata al telefono Xiaomi redmi note 8 , funziona da subito scaricando l'app da google play , poi ho cominciato a leggere tutti i tread per capire come impostarla , anche perchè la confezione era sigillata , dentro ho trovato tutto lacci , sacchetti etc , manca solo un libretto di istruzioni Eeeek!!! , e così , visto la lentezza dei pochi neuroni rimasti son qui a chiedervi alcune banalità , se qualcuno volesse essere gentile da spiegarmi tre semplici cose :
1 la connessione usb-c che sporge lateralmente si può ripiegare e come ?
2 Le schermate che condividete per le impostazioni sono da cellulare o da pc , perchè sul cellulare si è collegato automaticamente ma mi mostra solo i parametri di scatto , invece da pc mi offre solo la navigazione all'interno della scheda di memoria , non credo di poter scaricare una app da google play su windows ?
3 dove trovo la versione firmware che ho installato ora di default ?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 21:53

Ciao Maurizio ti rispondo io,
Per il punto uno, per ripiegare il connettore devi far scorrere la tendina che scende davanti fino in fondo, quando é a fine corsa sblocca la chiusura del connettore.
Se non ricordo male un piccolo libretto c'era dentro la confezione, ma si trova anche in rete.
www.manualslib.com/manual/1117056/Dxo-One.html
Eccolo.
Per la versione firmware la trovi cliccando prima sulla foto e quando sei in galleria clicca sulle lineette in alto a sinistra ti si apre un menu.. Da lì hai tutto. Più facile farlo che scriverlo.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 21:55

Grazie Raffaele , il giocattolino nuovo mi aiutaerà nel lockdown Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 22:32

Ciao Maurizio.
Provo a risponderti io per i punti 2 e 3.
2)
Dove si vedono le versioni del firmware è da app DXO.
Per pc c'è DXO connect che ti permette di scaricare le foto dalla DXO ONE.
support.dxo.com/hc/en-us/articles/214918648-How-can-I-download-or-upda

3)
Per il firmware per la versione android deve essere installato manualmente.
Io l'ho scaricato dal link pcloud presente nel primo post di Made, l'ho inserito nella sd e una volta collegato al cellulare ha subito rilevato il nuovo firmware e ho solo dovuto confermare l'update.

L'sd presente nella confezione è da 8 gb se se ne vuole una più capiente o performante gli sviluppatori suggeriscono una SanDisk Extreme series.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me