JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo a questo thread. Per fortuna ogni tanto su questo forum si riesce a leggere di fotografia. Complimenti.
Belle entrambe le ultime due segnalazioni. Come dici tu Last, da quello che ho visto fatico a definire Joaqui Kenny una fotografa ma devo dire che le foto che ha selezionato sono inaspettatamente belle (il che è anche un po' inquietante dimostrando quanto il caso sia artista sottovalutato)
Écuna segnalazione interessante, stando sullo stile mi permetto di segnalare un libro che é stato una svolta nel genere e che ha avuto grande influenza ri-flex.com/limportanza-del-contesto/
il fotografo di cui vi parlerò' stasera è Simon Nicoloso .
Nicoloso è " uno splendido quarantenne " francese , architetto, che si ispira ai grandi della neotopografia a colori americana ( e anche al nostro G. Guidi ).
Medio formato 4/3 a pellicola , cavalletto , l'attesa della luce migliore ,una totale assenza umana , una strizzata d'occhio ai vari Meyerowitz , Shore (soprattutto in questa foto ),
.
Che dire , niente di nuovo , ma un gia visto eseguito a regola d'arte , con proporzioni , grazia , un uso sicuro del mezzo e della minima PP.
Davvero gran visionario. Curioso come riesca a riprodurre le atmosfere yankee in Francia... da ammirare questi scatti, soprattutto per l'estrema difficoltà, a trovare la luce giusta, in posti desolati. Non semplice. Personalmente oltre allo stupore ed ammirazione, nel lungo periodo, il vuoto ricorrente mi comunica un filo di noia.... ciò non toglie nulla al suo talento...
Si mi piacciono… Però non sono certo difficili da ottenere… La “storia” della luce mi pare una supercaxxola
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.