user92328 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:10
“ Se poi mi dici mi accontento guardando all economia ok, ma nn stai sfruttando al massimo L attrezzatura che hai. „ ma questo è in base a quello che piace a te, ma non è detto che, altre persone non riescano ad avere tanto appagamento con altre ottiche... io ho il 16.35 f4 circa 500gr stabilizzato sotto i 10cm di lunghezza e scatto a 1/15s tranquillamente e di Seconda mano si trova da 500 a 700€.... Masti scusami, stai facendo molta disinformazione con esempi molto mirati e personale verso il tuo gusto....mi sembri il classico tipo che, se una cosa non piace a te non debba piacere ad altri... Per l'ennesima volta, se tutti dicono che nel parco ottiche sony oggi ormai c'è tutto per tutti i gusti e tutte le tasche, perchè continui questa crociata per dimostrare che non è cosi...?? Sembra di tornare ai discorsi di 3-4-5- anni fa, quando ancora il parco ottiche sony era acerbo... Io mi fermo qui, perchè secondo me tu crei molta confusione a chi non ha esperienza... |
user209843 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:16
“ O cerca un grandangolo fisso, luminoso, tropicalizzato e costruito bene con trattamento lenti ottimo, come il 16 1.4, quanto costa e pesa su FF? „ Sono discorsi che per me lasciano sempre il tempo che trovano, comunque in casa Sony c'è l'ottimo 20 mm f/1.8 che pesa uguale al Fuji e lo porti via a meno di 1.000,00 Euro ufficiale, oggi con il doppio cashback a meno di 800,00 Euro! Non è 1.4 ma è un 20 mm ... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:35
Prendere una ff di alta qualità e poi stampare 20x30 è un non senso! Con un ottimo smatphone di ultima generazione faresti fatica a vedere la differenza.... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:42
@salvo direi di no, ho solo e sempre posto l accento sul fatto che il confronto debba essere fatto su lenti della medesima focale e livello ottico e costruttivo, diversamente va tutto in vaxxx. Invece prima sono stati fatti esempi di ottiche con focali diverse poi di fissi di livello ottico e costruttivo inferiore. Allora vale tutto e vi ho messo anche i Samyang per fuji. Comunque anche per me va bene così, elementi ne abbiamo dati a sufficienza, tutti. @robi68 Ormai è così il FF mpx come panecea di tutti i mali. Poi nn importa se nn stampi o stampi piccolo, se hai un monitor full HD nn calibrato e nn fotografico , basta che ti prendi un FF megapixellata con lente kit e farai paesaggi al top. :) |
user209843 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:53
“ Prendere una ff di alta qualità e poi stampare 20x30 è un non senso! Con un ottimo smatphone di ultima generazione faresti fatica a vedere la differenza.... „ Beh, se è per questo io ho una FF e non stampo per niente! Non so, in molti 3D vedo che si “demonizza” il FF e se ne giustificano acquisto ed uso solo per utilizzi top, in abbinamento a lenti top che altrimenti non è giustificato, è un sistema pesante, ingombrante, costoso e via dicendo! In realtà il discorso è molto più semplice, da Roma a Milano posso andarci con una Polo, una Golf od una Passat, tutte ultimo modello, rispettando i limiti ci metterei comunque lo stesso tempo, variano però le dimensioni e le prestazioni dei tre modelli, che in determinati contesti possono servire e fare la differenza, anche se alla fine tutte assolvono al loro compito, che è quello di permettermi di andare dal punto A al punto B! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:04
Bo' non so pero' avere una super attrezzatura per pubblicare su Facebook o Instagram non so quanto valga la pena..se uno non stampa o non ha esigenze particolari non credo si possano notare enormi differenza tra,faccio un esempio,una XT4 e una A7III (che poi non credo si notino neanche stampando ma va be') |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:15
D'accordo con @phoblog ... comunque, altri consigli con il mio budget? |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:19
Ho preso da negozio un Loxia 21 a un ottimo prezzo (credo sulle 800 euro ma non sono sicuro), presi qualche anno fa il sigma 24 art a 650 euro nuovo da negozio. Insomma le ottiche ci sono, non tutte costano così tanto. Se vuoi l'1.4 ok per ff le dimensioni iniziano a diventare importanti a meno di andare su sony GM che sta facendo tra le migliori ottiche a dimensioni contenute (altri prezzi ma va beh). Comunque la scelta migliore è quella effettivamente detta da chi ha aperto la discussione, fare un ulteriore prova con un'ottica top e in caso non si trovi bene effettivamente potrà dire a se stesso "ok sono tranquillo faccio il cambio". Cioè la cosa più importante in tutto ciò è che lui non parte da zero! Ha già in possesso un'ottima macchina! Facendo il cambio è possibile che ci perda dei soldini come qualsiasi cambio, prima di cambiare meglio pensarci molto bene ed essere sicuri di cosa si voglia trovare nel cambio |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:22
Ma scusate è così disdicevole vedersi le proprie immagini su un bel 27" 4k ? Io lì le vedo volentieri, se invece devo aprire cassetti o cercare tra gli album rischio di diventare matto.... Sono strano io a non stampare e far stampare più quasi nulla da quando c'è il digitale e a fare tuttalpiù un album fotografico di sintesi una volta all'anno? PS: un tempo mi sviluppavo negativi, stampavo in camera oscura, ecc. so bene cosa è la stampa.... ma allora gli strumenti erano quelli |
user209843 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:24
“ Bo' non so pero' avere una super attrezzatura per pubblicare su Facebook o Instagram non so quanto valga la pena..se uno non stampa o non ha esigenze particolari non credo si possano notare enormi differenza tra,faccio un esempio,una XT4 e una A7III (che poi non credo si notino neanche stampando ma va be') „ Per quanto mi riguarda, le differenze ci sono e si vedono anche a monitor (28” 4K calibrato), ma io non faccio testo, per me la fotografia è passione e svago, una cosa completamente ludica e un fatto esclusivamente personale, non sono in competizione con nessuno, non ho ambizione di partecipare né a mostre né a concorsi, non devo dimostrare niente a nessuno (beninteso, non perché sia il più bravo di tutti), pubblico alcune foto sulla mia galleria qui su Juza per una forma di rispetto nei confronti degli altri partecipanti al forum, penso che nel momento che commento sia corretto mostrare cosa fotografo e come. Fotografo da oltre 40 anni, possiedo ancora un corredo analogico, l'esperienza mi insegna che nel migliorare il mio corredo sono migliorato come fotografo senza, lo ripeto, l'ambizione di raggiungere nessuna vetta! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:52
A proposito di obiettivi se riesci a trovare un Sony 24-105 F4 usato, hai fatto bingo, è stata la prima ottica che ho abbinato alla A7r2. Con questo obiettivo copri il 90% delle tue esigenze. P.S. non è che la Fuji le regali le ottiche buone, sono passato anche da quella esperienza! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:07
@giancarlo Ma scusate è così disdicevole vedersi le proprie immagini su un bel 27" 4k ?MrGreen No assolutamente, ma basterebbe un file da 8 megapixel per vederlo senza interpolazione alcuna. Mettici qualche mpx in più per eventuali crop o tagli, diciamo che 16 saresti più che a posto! |
user209843 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:15
“ comunque, altri consigli con il mio budget? „ Confermo il suggerimento di Adriano, 24-105 f4 ma anche usato sei fuori budget, così come per il 16-35 ZA f4, sarebbero più alla portata 35 f1.8 e 85 f1.8 usati, con 700,00 Euro li prendi entrambi e intanto ti fai un'idea, se li dovessi rivendere non ci perderesti quasi niente. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:32
“ Le samyang sono buone ma non sono mai allo stesso livello alle lenti proprietarie. Il confronto quindi va fatto su queste a parità di caratteristiche e costruzione. Se parliamo di qualità prezzo è un altro ragionamento e in questo caso ci metterei gli f2 fuji, i viltrox ad esempio „ Perdonami ma questa storia che le samyang sono buone e non a livello delle native, almeno su Sony é una legenda che non ha più senso..ci sono mille mila prove di ottiche samyang meglio addirittura dei gm..io di prove ne ho fatte e confermo che in alcuni casi sono davvero al top.. 3/5 anni fa il discorso ci poteva pure stare..ora i progressi ci sono stati e il discorso non ha alcun senso..ripeto su Sony però .. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:39
Allora vorrà dire che chi si compra un GM o un sigma art per citare altre lenti di ottimo livello, è un pirlotto,che ti devo dire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |