| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 8:54
“ Secondo voi se compro queste vanno bene? „ La tua ram è questa F3-2400C11D-16GAB : www.ebay.it/itm/G-SKILL-KIT-Dimm-Ares-16gb-ddr3-2400-cl11-ddr3-memoria Premesso che è sempre meglio montare ram certificate, se le tue funzionano bene il codice è quello del link sopra, sulla tua scheda le certificate sono queste:
 |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 10:32
Salve ragazzi, lo riscrivo qui così evitiamo ogni volta leggere le stesse cose, Si ci lavoro, attualmente lavoro con Mac l'ultimo lo preso 5 mesi fa. Siccome molti colleghi mi parlavano del passaggio da Mac a Windows sto provando anche io ma di certo non spendo 10k di Pc se non sono sicuro che diventerà la mia macchina da lavoro XD. Detto ciò farò l'upgrade della ram ed vi terrò aggiornato qui |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:08
@ Gph Ok preso nota... tienici comunque al corrente visto che il blocco del programma per saturazione RAM è quantomeno inusuale |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 13:33
Grazie a tutti per le risposte |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:23
Per sola Curiosità: premesso che non utilizzo lightroom e Photoshop da almeno 15 anni, curioso di testare il mio vecchio desktop (non ricordo più in che anno lo assemblai, bò forse 2006/2007) ho deciso di scaricare l'ultima versione di lightroom e photoshop per vedere se il pc si blocca nel normale utilizzo per elaborare raw (dato che in teoria non dispone più di hardware sufficiente così come riportato nei requisiti minimi di adobe). Curioso di verificare quante risorse consuma con tale pc e se in qualche modo si riesce ancora ad utilizzarlo per un uso basico come di solito faccio ora senza eccessivi rallentamenti o se si blocca e basta. Vi farò sapere. Cpu Intel E8400 dual core 3ghz (il primo collo di bottiglia) Ram 2x2GB DDR2 Corsair dual channel (il secondo collo di bottiglia) HD Samsung SSD 256GB (inserito l'anno scorso per la partizione C in sostituzione del vecchio HD meccanico ) + 2 HD interni + 2 HD esterni Vga NVIDIA GTX 1050Ti 2gb (inserita l'anno scorso per sostituire la vecchia vga) Windows 10 64bit aggiornato costantemente |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:46
Io 8 gB e un i7 di seconda generazione su windows 10, e pur usando contemporaneamente internet Lr, capture one e luminar 4, la memoria ram non va mai oltre il 60% e tutto gira fluido. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:08
ho 8gb sul portatile e 16gb sul fisso, girando con lr e ps mai avuto un rallentamento.. credo sia evidente che c'è qualche problema sul tuo pc |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:22
ci sono troppe variabili per dire gira liscio, è tutto fluido. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:58
Stavolta ho aperto Photoshop ed importato una foto ed si è appena bloccato gentilmente sapete dirmi come posso mettere lo screen qui su juza? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:00
Anche io continuo a pensare che ci sia un problema e non che siano pochi 16 GB di ram . Io ho la versione vecchia di PS , su windows 7 e se apro un raw in ACR , lo elaboro , lo passo a PS ,faccio diverse correzioni , su diversi livelli usando anche i più noti plug-in ,non arrivo ad occupare 4 GB degli 8 disponibili nella mia vecchia carretta .(poi immagino che altri ci facciano molte più cose) Ora non so se il più recente Ps abbia bisogno di così tanta ram rispetto al vecchio CS6 , ma in questi giorni sto assemblando un nuovo PC , ci ho montato "solo" 2 banchi da 16 e , visto che ho deciso di abbandonare PS, spero che per Affinity Photo siano più che sufficenti. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:05
“ Stavolta ho aperto Photoshop ed importato una foto ed si è appena bloccato gentilmente sapete dirmi come posso mettere lo screen qui su juza? „ o lo cariche sulla tua galleria o usi un sito esterno(tipo imgur.com/upload) e metti il link qua il file era raw o jpg? adobe aggiornato hai provato a disabilitare l'accelerazione grafica dalle opzioni di PS? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:14
“ Stavolta ho aperto Photoshop ed importato una foto ed si è appena bloccato gentilmente sapete dirmi come posso mettere lo screen qui su juza? „ Se ti si blocca mentre carichi una foto non è normale. Un conto è se ti si "blocca" ( o rallenta ) mentre elabori, un conto è che ti si pianti il software e ti dia errore o timeout. Fermo restando che 32gb di memoria per lavorarci sono obbligatori, se ti si pianta in quel modo potresti avere un semplice conflitto software, file corrotto su photoshop, o impostazione sempre su ps cannata. Tra l'altro quando parli di blocco, cosa vuol dire? Rallentare? Crash con errore? Timeout con mancata risposta? |
user1856 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:15
Scarica la versione precedente di Photoshop e vedi se accade lo stesso problema. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:16
Con tutti i programmi con cui lavoro, ho sempre 2 versioni, la precedente e l'ultima. Photoshop 2020 e 2021. Capture One 20 e 21 e così via per tutti i software. Se ti succede un problema, hai sempre la vecchia versione (che tanto funziona benissimo) con cui poter continuare a lavorare, e soprattutto con cui verificare se ci sono problemi. Ogni anno, cancelli la penultima versione di ogni software così mantieni il PC pulito. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:20
imgur.com/zrGhkyl il file era raw editato prima in camera raw e poi aperto in ps ecco come aperto il tempo di fare zoom sulla foto photoshop bloccato non ho ancora disabilitato l'accelarazione grafica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |