RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le macchine "pesanti" stanno scomparendo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le macchine "pesanti" stanno scomparendo





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 22:40

inevitabile, nell'uso prolungato molto meglio le ML anche se avere peso sul corpo macchina porta il baricentro indietro e meno peso sui polsi.

Detto questo l'unico sistema che mi è sembrato realmente bilanciato è proprio l'aps-c fuji con giusti pesi ed ergonomia macchina e dimensione e peso delle lenti, ovviamente per quanto buono xtrans e le sue ottiche rimane un gap di formato rispetto a FF della concorrenza che solo in rari casi non noto (ad esempio con lenti quale il 90 f2 visto su xh1)

Su ff invece vedo dei pachidermi montati sopra non proprio comodissimi, forse tra i vari marchi un pelo meglio le ottiche sony a livello di peso ... cmq penso alla fine solo un discorso di abitudine, come stabilità ormai le ultime uscite degli ultimi hanno tutti stabilizzatore su sensore per cui..

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 22:55

MrGreen. Effettivamente un 70/200 f 1.8 peserebbe 10 kg ... Ma temo non esista - il mio modesto f 2.8 pesa ca' 1.4 kg esattamente come la 1d4 su cui lo monto ...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 23:04

... non credo valga la pena correggere, visto che si capiva benissimo di quale ottica stavo parlando .... ma se serve a togliere il dubbio ...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 23:15

Al netto di ogni considerazione, le nuove lenti x ML ( vedi Canon), sono state drasticamente alleggerite, almeno quelle destinate principalmente ad un uso a mano libera, proprio x non compromettere troppo il bilanciamento con i leggeri corpi R - oltre una certa "portata" (vedi i vari superarle luminosi), la questione non si pone, visto che l'utilizzo prevalente e' su treppiede - poi si passa all' estremo opposto con il sistema M, dove pesi e ingombri sono davvero al limite, ma assolutamente graditi in molti contesti ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me