| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 8:16
“ Ora ingrandendo il becco noto che è delimitato da una linea verde pensavo fosse aberrazione cromatica ma con elimina aberrazione non sparisce. È altro? „ Si è aberrazione cromatica,me lo ricordo, con la correzione automatica di acr è sparita. Verifica che nella tua versione di affinity ci siano i profili del tuo obiettivo altrimenti non la corregge e la dovrai fare manualmente, sempre che si possa fare, non conosco il programma. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:22
Si già sviluppando il RAW avevo impostato l'obiettivo ed elimina aberrazione cromatica ma non me l'ha tolta. Ma che razza di programma ho comprato. Provo a scaricare luminar che è gratuito forse va meglio. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 20:40
Sono contento Francus. Auguri anche a te, buone feste. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 20:43
Ottimo, Francus. Auguri! |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:13
Ciao! Se vuoi giocare un po' con plugin eccellenti scarica la versione gratuita di Nik Collection (legale) quella che era di Google. Si trova facilmente. Se non hai Photoshop, come me, usa Fastone Viewer che permette di aggiungere plugin nell'opzione "apri con programma esterno". In questo caso si fa molto con Color Efex, applicherei il filtro "pomeriggio", il filtro "polarizzatore" e forse il "glamour glow" tutti a livelli molto moderati. Ho provato anche io Affinity, brevemente, ma non è nato l'amore. Riguardo allo scatto dopo averlo raddrizzato e corretto come vuoi (eccellenti le versioni che hai ottenuto dagli altri forumer) stampalo. Se alla persona a cui è indirizzato quel posto sta a cuore la farai felice e conta solo questo. Io gradirei una brutta foto (cosa che questa non è) di un luogo che ho amato più di un'ottima foto di un luogo che non conosco. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:34
Grazie delle dritte. Sto saltando da un programma all'altro e questo secondo me non va bene. Dovrei prima imparare ad usare benino uno. Comunque sono effetti solo da applicare tipo filtri? |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:18
Si, ma con ampie possibilità di controllo. Ti assicuro che non tolgono capacità di intervento, ma le aumentano, se vuoi impararti per bene lo strumento. Quando potrai farlo rinnovo il consiglio a valutare questi strumenti. Non lavorano sui RAW, ma puoi lavorare sui TIFF, se vuoi. Io ammetto un peccato capitale, ovvero tendo a lavorare anche direttamente sul JPG, usando prima Viveza che permette di morificare l'immagine anche in specifici punti di controllo (zone) e non induce un visibile degrado da compressione, poi solo in seconda istanza uso gli altri plugin. Io però faccio fotografia "sporca" dove il difetto non è rilevante, come potrebbe esserlo per la paesaggistica, ad esempio. Fai bene a dedicarti a poche cose alla volta, personalmente non volendo pagare Photoshop mi sono concentrato su Fastone+Nik Collection trovando veramente moltissima soddisfazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |