| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 15:02
@Linux 1) Penso che i fondali debba comunque comprarli. Hai/avete consigli? 2) Invece di stativi non c'è nulla di più economico? Infine volevo capire cosa Sabbia intendesse per riflettori, se quello che ho o altro (es polistirolo) |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 15:17
Polistirolo va bene e anche i pannelli con l'anima d'acciao al bordo. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 1:20
@sabbia cosa sono e a cosa servono? Cosa cambia dai riflettori che ho già io? |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 1:22
@HiRes il mio attuale stativo è questo: Neewer 10000117 Supporto per illuminazione per riflettore, softbox, luce, ombrello e sfondo, 190cm https://www.amazon.it/dp/B003W3I4D2/ref=cm_sw_r_cp_api_fabc_Hy.2FbAWW4 E lo sento poco stabile già con flash a slitta e un Octabox Il primo dei due che mi hai mandato non sembra chissà quanto meglio, se non più alto Tu che dici? |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:18
Sto parlando di pannelli così, che tu dovresti avere già, giusto? https://www.amazon.it/dp/B00GNV4MMM/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_qCf3FbY0ZX Per quanto riguarda lo stativo che ti è stato indicato, ti assicuro che c'è molta differenza tra il tuo e quello anche se il neewer che ti avevo linkato è tutto un altro pianeta. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 9:03
“ @HiRes il mio attuale stativo è questo... „ Si ti posso assicurare che sono due mondi completamente diversi. il diametro dell'asta interna, quella dove c'è lo spigot, è di 2,9cm. Se poi vedi, la chiusura ha un piccolo dado che volendo puoi regolare leggermente per aumentare o meno la stretta. Se pensi di prenderlo, ricordati di scegliere quello da 2,45 o da 3 m perchè sono quelli più robusti, altrimenti ti arrivano tipo quello che hai tu. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:14
ok, è arrivato l'X1r-c. Ho fatto qualche test con A7r3, XPro-s e 580ex: funziona come scatto remoto, ma non è possibile impostare la potenza del flash dall'xpro-s. Sbaglio qualcosa io, o secondo voi non si può fare nulla? mi sembra strano che dei sistemi godox non riescano a parlarsi... |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:50
Il 580 ex è in modalità ttl? Su yongnuo funziona così per controllare i parametri dal tx |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 16:07
“ Il 580 ex è in modalità ttl? Su yongnuo funziona così per controllare i parametri dal tx „ se metto in ttl l'xpro e il 580ex, riesco a variare la sovra/sottoesposizione del flash. Se metto l'xpro in manuale, invece, non c'è modo di cambiare la potenza del 580ex da remoto. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:02
forse è meglio che risponda qualcuno che abbia già esperienza con il sistema godox. Comunque per dirlo in modo esatto, con i triggers yongnuo 622, il flash (qualunque esso sia) va impostato in ttl mentre sul tx puoi cambiare la modalità come preferisci perchè i comandi verranno comunque trasmessi. |
user96437 | inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:11
Perbo, non conosco il 580X ma in alcuni casi per comandarne la potenza dal trigger devi settarlo in Slave o qulacosa di simile. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:38
“ Perbo, non conosco il 580X ma in alcuni casi per comandarne la potenza dal trigger devi settarlo in Slave o qulacosa di simile. „ grazie - l'avevo provato, sia con un 580 che con un 430. Anche se li metti in slave, appena accendi l'x1r passano automaticamente in master. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 18:23
NG reale del V1. così tanto per informare se qualcuno non l'ha fatto prima ma ho misurato il NG reale con parabola impostata a 50 mm iso 100 del V1. Questo per facilitare coloro che non hanno esposimetri sofisticati e volendo lavorare in manuale calcolando la distanza vogliono avvicinarsi all'esposizione corretta. NG è di 45 per iso 100 per 200 sono naturalmente 64...precisi al decimo. ps: ho usato un neewer V1 che mi dicono essere la stessa cosa del Godox. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |