| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:18
 |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:21
Ciao Nefertario e benvenuto. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 8:30
 Un saluto a tutti!! Daniele |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:28
Buongiorno Berlenga, che fai, salti il giro? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:40
Tirata di orecchie per: Charlie84, Jp1000 e Daniele52. Come scritto nel regolamento, le foto devono essere "di dimensione tassativa 1920 px lato lungo". Purtroppo non ho verificato le dimensioni delle foto prima del caricamento in galleria e adesso le lascio così, altrimenti perdereste tutti i commenti, ma prestate maggiore attenzione in futuro. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:45
Charlie84 e Daniele52 sono perdonati Jp1000 in ginocchio sui ceci!!! |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:45
Orribile...ho fatto un test con LR10, escono colori bruttissimi e poco fedeli, veramente orribili... |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:50
“ Tirata di orecchie per: Charlie84, Jp1000 e Daniele52.:-P Come scritto nel regolamento, le foto devono essere "di dimensione tassativa 1920 px lato lungo". „ Domando scusa, ho ridotto a 1920 il lato corto al posto di quello lungo |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:28
Visto che 'sto 1920 px. di lato viene comodo in tante occasioni, tanto vale crearsi un preset di esportazione... |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 20:02
Considera la Suit Nick come la ciliegina da mettere sulla torta...... L'unica azione da fare il LR, in base al filtro utilizzato, è la nitidezza |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 22:09
“ Io come molti di voi uso, anche, silver efex per i b/n, ma che procedura seguite? „ Io cerco di passare a Silver Efex un'immagine molto "liscia". Le caratterizzazioni le dai in SE. Alle volte faccio un paio di versioni diverse in SE che poi mescolo in Photoshop ottenendo il risultato giusto nell'area che voglio. Se hai intenzione di usare in SE i filtri colore, un originale a colori più saturo del normale non guasta... |
user171441 | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 22:27
Silver FX lo usavo all'inizio ma giusto per capire quale strada seguire e cosa mi piaceva del bianco e nero, lo reputo un ottimo programma scuola, ma poi, una volta che si è capita la strada...si abbandona silver FX per fare tutto col proprio programma di sviluppo |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:21
Io il bn lo faccio tutto con Silver efex. Parto da un mio preset di base (piuttosto neutro) e poi si può cambiare di tutto: luminosità, contrasto e struttura per alte luci , mezzi toni e ombre, la sensibilità ai vari colori, vignettatura, tipi pellicola, grana, regolazioni selettive ecc.ecc. Applicare un semplice preset, magari tra quelli preimpostati, è come comprare una Ferrari e farci la passeggiata sul lungomare. Alcune volte ho tirato fuori dei BN niente male anche con il filtro Infrared Film di Color Efex. |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 5:22
Per curiosità ho dato un'occhiata a silver efex che non conoscevo, solo non capisco come lo usate il file, non ho visto plugins per LR PS C1, quindi elaborate un TIFF, oppure partite dal raw direttamente con silver efex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |