RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CY 50 1.7 vs Zeiss 50 1.4 ZE e adattatore su Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » CY 50 1.7 vs Zeiss 50 1.4 ZE e adattatore su Canon





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 0:37

Per i ritratti va benissismo anche il makro planar ( come ho detto per le riprese ravvicinate è il migliore ). In secondo luogo quelli che hai citato tu

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 13:27

grazie antonio dei consigli

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 14:46

Posseggo il planar 1,4 CY che uso con adattatore Lolli e non sbatte contro lo specchietto della Mark III. Di anelli adattatori ne esistono due tipi uno con i sensori che fanno accendere la spia verde in AV e l'altro no. Uno costa circa 40 euro, l'altro la metà. Quello senza sensori funziona perfettamente, l'altro è più delicato: con qualche obiettivo CY funziona con altri no. Con l'1,4 funziona. Ho avuto, in passato anche il Planar 1,7 CY che era equivalente all'1,4 e che ho cambiato per quel mezzo diaframma. Tali ottiche non dovrebbero essere molto dissimili dagli omologhi attuali. Guarda che il Canon 50mm 1,4 non sfigura nei confronti del planar.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 14:46

Posseggo il planar 1,4 CY che uso con adattatore Lolli e non sbatte contro lo specchietto della Mark III. Di anelli adattatori ne esistono due tipi uno con i sensori che fanno accendere la spia verde in AV e l'altro no. Uno costa circa 40 euro, l'altro la metà. Quello senza sensori funziona perfettamente, l'altro è più delicato: con qualche obiettivo CY funziona con altri no. Con l'1,4 funziona. Ho avuto, in passato anche il Planar 1,7 CY che era equivalente all'1,4 e che ho cambiato per quel mezzo diaframma. Tali ottiche non dovrebbero essere molto dissimili dagli omologhi attuali. Guarda che il Canon 50mm 1,4 non sfigura nei confronti del planar.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 17:15

lo so che il canon non sfigura,ma lo Zeiss mi piace molto di più sia per una questione di costruzione,sia per i colori,e tra l'altro si riesce a portare a casa con meno soldi,a questo punto non appena ne avrò l'occasione comprerò proprio il 50mm 1.4
Ottima la conferma su FF,penso che me lo porterò dietro per sempre,anche quando farò il cambio formato
Matteo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 13:06

Ciao Ragazzi mi ha fatto piacere leggere i vostri interventi per quanto sono interessato anche io ai planar 1.4 -1.7
Da poco ho preso un 50mm planar f/1.7 C/YE' il modello con l'ultimo numero del diaframma in verde , e adesso ho trovato un 50 f/1.4 a un buon prezzo , volevo sapere come si fa a riconoscere il anno di produzione di una lente dal seriale , il 50 f/1.4 ha il sn. 5836987 , laltro che ho preso mi deve ancora arrivare

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:46

aej mi sa... io l'ho pagato 130€

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:59

130€ il 1.4 ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:15

perdonami 120€..in un negozio a salsomaggiore terme MrGreenMrGreenMrGreen
seriale: 6432054

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:36

Marino24 ti dico solo che io ho avuto un 50 1.4 con seriale che iniziava per 8 oltre ad uno con seriale precedente tipo quello che ti stai accingendo ad acquistare......quello che iniziava per 8 era un altro mondo credimi. Quindi io fossi in te lascerei perdere.
Il 50 1.4 AEJ vecchio ad 1.4 era terribile, mentre il 50 1.4 più recente MMJ ad 1.4 era uno spettacolo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:42

antonio-p..cavina dice il contrario...

Detto questo (ma, ripeto, è solo uno sfogo una tamtum, in senso generale, non c'è nulla di personale o diretto), naturalmente ho la mia opinione sui 50mm Contax, legata all'esperienza personale; un amico italiano che ha lavorato alla Photoobjktive plant di Oberkochen mi disse che i tecnici anziani della Zeiss, per l'uso personale, preferivano il Planar 50/1,4 al 50/1,7 perchè aveva una superiore risoluzione al diaframma ottimale (si parlava di 155 linee/mm contro le 140 l/mm del 50/1,7), un dato confermato dai tecnici stessi e quindi riscontrato e credibile; inoltre, trovo anch'io il 50/1,4 più tridimensionale del 50/1,7, anche se le differenze non possono essere così vistose, visto che l'impianto ottico di base è praticamente identico. Ho usato anche il 50/2 Makro-Planar ZF (su EOS 5D) ed in effetti è un obiettivo eccellente anche a tutta apertura, ma si tratta comunque di un f/2, non confrontabile direttamente ad un f/1,4; c'è da dire che il 50/1,4 (ma anche il 50/1,7, in misura minore) a distanze minime presenta una vistosissima curvatura di campo ed un incremento della distorsione, ma se lavori spesso ad infinito il problema non si pone.

Personalmente acquistai un 50/1,4 MMJ nel 1992 nuovo di zecca, FOWA, e lo trovai decisamente insoddisfacente e molto più morbido del 50/1,7 MMJ che avevo appena permutato, ma doveva trattarsi di un "lemon"; successivamente acquistai un esemplare della prima ora (un 5.8xx.xxx), supponendo che all'epoca, sull'entusiasmo della nuova sfida appena lanciata, i controlli di qualità da parte dei tecnici Zeiss distaccati in Giappone fossero più rigorosi, ed in effeto quest'esemplare (che ho tuttora) è molto soddisfacente; sono andato quindi in senso opposto rispetto ad Orio... So che ad un certo punto alcuni vetri del 50/1,4 vennero sostituiti perchè non più a norma con i componenti inquinanti, ma lo stesso amico occupato in Zeiss mi disse che avvenna abbastanza presto, diciamo fine anni '70 - primissimi anni '80...

Comunque - opinione personale - il 50/1,4 Planar non mi è mai sembrato un obiettivo eccezionale, e di norma preferisco usare normali macro, sempre molto grintosi (es: Canon EF 50/2,5 macro, Leitz Macro-Elmarit-R 60/2,8); uso molto volentieri anche un Summicron-R 50/2 primo tipo per Leicaflex SL (nel 1991 acquistai un Summicron-R 50/2 ultimo tipo, nuovo, ma anch'esso mi sembrò morbido, privo di risolvenza soddisfacente: probabilmente un altro "lemon"); il 50/1,4 ZF non lo conosco, ma gli MTF abbinati sono gli stessi forniti fin dagli anni '70 con Planar Contax, quindi c'è da chiedersi se realmente l'obiettivo sia stato modificato...

Tornando al discorso di Orio, curiosamente sul Manuale Contax edito agli esordi del sistema, ai tempi dei primissimi lotti di obiettivi, l'MTF del 50/1,4 (ai tempi dei 5.xxx.xxx come il mio) risultava molto più alto di quello pubblicato in seguito, un'anomalia che non ho mai saputo spiegare, non capendo se si trattava di MTF "taroccati" per stupire o sistemi di misura diversi...

Comunque mi sembra che il tuo 50/1,4 lavori bene, quindi, considerando anche la montatura meccanica meno plasticosa rispetto all' f/1,7, io lo userei senza timori; riguardo alla diffrazione con la 5D mk II, ho notato che col suo sensore subentra molto rapidamente: ad esempio, usando il Canon EF 200mm f/2 L IS, ho notato che sull'asse il picco di risoluzione è ad f/2,8 e già ad f/4 la nitidezza peggiora; se usi questa macchina, quindi, non chiuderei il Planar a più di f/5,6, che considero un compromesso felice fra risoluzione e diffrazione (se i bordi non sono importanti e non hai esigenze particolari di profondità di campo, meglio ancora f/4).

Ma, solo per parlare, hai mai provato un EF 50/1,4 ? Io non l'ho mai usato e quindi non posso mettere bocca, am chi lo utilizza ne è contento, anche se ad f/1,4 è forse inferiore al Planar.

Mi spiace di non poterti aiutare di più, ma come anticipavo, sono solo un negoziante di minerali e collane, la fotografia è un hobby e non sono, purtroppo, il sostituto del compianto Giampaolo Bolognesi di TF :-))

Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:52

Grazie Marco e Antonio per i vostri preziosi interventi , aspetto che mi arrivi il 1.7 che dovrebbe essere un MM se non sbaglio , e anche il adattatore che ho gia ordinato , quindi mi dici che la variante f/1.4 e meglio il MM che magari inizia con il seriale da 8 ?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:53

Ziopande ho un pò di anni più di te e ti posso dire che con il 50 1.4 Lemon sei stato un pò sfortunato.
Credimi , un pò di esperienza più di te penso di averla....
In ogni caso sappi che un sensore da 36 megapixel non perdona e con quello il 50 1.7 fa faville , mentre il 50 1.4 è veramente scarso indipendentemente dall' esemplare. Detto questo non c'è da aggiungere altro .....dati empirici, non parole

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 23:55

Grazie Antonio , aspetto che mi arrivi il 1.7 che dovrebbe essere un MM se non sbaglio , e anche il adattatore che ho gia ordinato , quindi mi dici che la variante f/1.4 e meglio il MM che magari inizia con il seriale da 8 ?


Marino gli esemplari con serial number che iniziano per 8 sono rarissimi e non li trovi a meno di 350-400 euro su siti tipo quello di shouten-select in Olanda

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 0:02

penso che con un po di pazienza si trova tutto , e forse meglio cercare nei siti tradizionali di compra vendita dove non ce tanta voglia di fare l'affare piu che vendere per togliere , grazie ancora siete meravigliosi e posso dire che da quando ho visto per la prima volta questo sito e mi sonno iscritto ho scoperto un mondo nuovo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me