RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio primo 800mm f5,6!!!!!! - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il mio primo 800mm f5,6!!!!!! - Parte II





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:58

Roby, avendo quasi tutti i colleghi italiani, nel motorsport con Nikon, sono strafelici dell'attuale 200-500 su Z!

Io ti consiglio di aspettare le mosse della casa giallo-nera, che tranquillo non deluderà assolutamente riguardo la qualità (sul prezzo invece non ci metto la mano sul fuoco). ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:09

si certo, attenderò. Le ottiche adattate su Z vanno bene ma sono più lente che su reflex, non di molto ma lo sono.

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:16

Secondo Steve Perry i tempi raddoppiano... Quindi sui supertele luminosi si sente di meno, sul 200-500 di più

user210403
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 23:03

Devo ammettere che anche col 200-600 ho fatto parecchia fatica a scattare a mano libera.. Sono arrivato sul posto già provato, avendo sulle spalle sia il 200-600 che l'800....
I 1350g del canon sono senz'altro più amichevoli... Ma i 500mm sarebbero stati troppo corti, specie su ff. Con l'1,4x diventano 700mm molto buoni, ma f10...
L'800 resta di un altro campionato in tutto.... Nel bene e nel male ( autofocus / peso)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 23:09

Campos tutto vero, ma quando non si hanno super pretese e bastano i 18Mpx, con la R5 hai in crop mode, un 800mm f7,1 a 1300 grammi.... con AF al top! ;-)

Consapevole degli 8 mila euro di listino richiesti.... Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 12:40

Autofocus : l'800 ha un attimo di esitazione appena si preme il pulsante di scatto, e se il soggetto è distante e lo sfondo non è pulito mette a fuoco senza precisione.... con soggetto più vicino e pulito migliora decisamente, ma la percentuale non è comunque altissima. In totale mi sono venute a fuoco 150 foto su 330. nelle condizioni di sfondo più pulito sono venute a fuoco 97 foto su 150.


Ma quelle che hai postato sono quelle a fuoco? Confuso

user210403
avatar
inviato il 01 Marzo 2021 ore 12:55

MrGreen Eh si!!!! Ma se guardi quelle col 200-600 non sono meglio Triste
C'era anche molta turbolenza nell'aria...
Comunque anch'io ho avuto l'impressione che il risultato lascia a desiderare con entrambe le ottiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 13:01

C'era anche molta turbolenza nell'aria...


Purtroppo quella incide troppo.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 13:04

In effetti guardandole meglio mi sembrano a fuoco ma la resa è mediocre, non so se dipenda dalla turbolenza dell'aria o dalla PP, ma non mi piacciono.

user210403
avatar
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:22

Pp zero!!! Sono jpeg usciti dalla fotocamera così.
Credo sicuramente una questione di aria poco pulita e di distanza elevata... La prossima volta misuro con esattezza ma potrebbero essere più di 200 metri di distanza con aria turbolenta... Quindi il risultato è quello che è... Triste
Comunque mi interessava il confronto fra le due ottiche e l'autofocus dell'800....
Le foto a fuoco dell'800 sono comunque migliori di quelle col 600 e non di poco....
Se qualcuno mi spiega come posso postare direttamente una foto visibile qui nella discussione prendendola dall'album, faccio vedere bene la differenza, così non c'è bisogno di andare nella galleria.... Non ho mai capito come si fa!!!! MrGreenTriste

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:33

di quale foto stai parlado Campos?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:49

Pp zero!!! Sono jpeg usciti dalla fotocamera così.


Per i test esclusivamente RAW, almeno per me.

user210403
avatar
inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:47

Ecco il Crop dei raw :

Sigma 800 f5,6 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3883257
200-600 a 600mm f 6,3 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3883256&l=it

Sigma 800 f8 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3883255&l=it
Sony a 600 f6,3 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3883254&l=it

user210403
avatar
inviato il 07 Marzo 2021 ore 19:08

Sono tornato in pista, luce peggiore dell'altra volta ( anche controluce), tanta turbolenza... Mi sono avvicinato parecchio rispetto alla volta precedente.. Ho provato l'800 su 7d.... Sul momento le impressioni erano molto buone, autofocus molto reattivo, mirino piuttosto migliore rispetto alla a6600.. Invece una volta scaricate le foto è stata una delusione... Problemi di mosso, di fuoco sbagliato.... Turbolenza incredibile
Adattato su a6600 va un po' meglio, se non altro le foto a fuoco ( poche) sono più belle che con la 7d.. Questa volta Ma le condizioni erano davvero brutte... L'800 ne ha sofferto molto...
Il risultato in generale non è comunque buono neppure con 200-600.... Forse è proprio la pista e il luogo dove si trova e tutto il contesto che è difficile...
Guardate le condizioni dell'aria sull'asfalto Triste
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3888057&l=it

Comunque qui 200-600 con turbolenza
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3888261

200-600 turbolenza minore
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3888247
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3888056&l=it

200-600 senza turbolenza
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3888054&l=it

800 su 7d
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3888056&l=it




Domenica prossima limitazioni permettendo torno in pista anche con m4/3 e 300 Pro


user210403
avatar
inviato il 07 Marzo 2021 ore 19:31

mi scuso.... MrGreenTriste mi sono accorto che tutte le foto con a6600 postate sopra sono fatte col 200-600.... perciò il test di oggi è totalmente sballato a causa della turbolenza dell'aria incredibilmente eccessiva... con lo stesso 200-600 ho un paio di foto buone e molte inguardabili....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me