| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 16:17
Intanto grazie delle risposte.. Diciamo che la cifra é quella che posso spendere.. Made, mi dici quale eizo cercare, c'è ne sono troppi.. Perbo quale sarebbe questo 27 x designer.. Grazie.. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 16:34
“ Anche se realmente è una cosa che noto io, non tanto quello che ho visto tramite video... „ @Pit.78 per carità, nel nostro gruppo abbiamo preferito gli iPad PRO pur avendo Wacom che nel tempo non aggiorneremo. “ non sono l'unico a dire che l'iPad non è una wacom, molti fumettisti infatti facendo i paragoni con entrambe, dicono che la wacom è più precisa... „ si trovano tanti che affermano il contrario ma non è questo il punto. Sino ad un formato tra i 13 e i 16" l'iPad mostra evidenti vantaggi, chi afferma che preferisce lavorare su formati maggiori sino ad un 32" ovviamente preferisce Wacom... per esempio un collega non ha mai disegnato su fogli più piccoli dell'A3 e lui preferisce lavorare su Wacom pur riconoscendo che l'iPad è più preciso. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 16:56
“ Made, mi dici quale eizo cercare, c'è ne sono troppi.. „ Illo te l'ho scritto 4/5 volte, la linea CS |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 17:10
curiosità, ma questi Ezio vanno bene solo per la grafica, oppure ci puoi guardare anch3 un film o la TV |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 17:23
Giampietro, grazie del link,quello é fuori budget, 600€, troppo.. Grazie Made.. sempre gentile |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:26
“ Si assolutamente, l'srgb ci si fa quasi tutto, ma in fotografia è molto più importante lo spazio colore e quello che può conferirti il colore con l'uniformità del pannello, la saturazione, la precisione colorimetrica, rispetto alla risoluzione o polliciaggio. Prova a calibrare un Eizo CS 24 Prova a calibrare un Benq Designer Mettili di fianco Non avrai dubbi su quale scegliere, il Benq lo tiri dalla finestra „ se devi fare solo ed esclusivamente foto, e ti serve il 100% dell'accuratezza perché devi stampare i cataloghi pantone, ok. Per uso misto (es: facendo anche montaggio video) preferisco di gran lunga un 27 4k. E il Benq è tantissima roba, su un designer qhd un mio amico ha fatto post produzione per delle stampe fine art che sono state un successone. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:45
Mah... io al BenQ preferisco sempre l'EIZO tutta la vita..... |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 19:19
Certo, avete ragione sulla qualità in assoluto, ma intorno ai 600€ un CS Eizo è un 24" con risoluzione 1920x1200 il BenQ PD2700U è un 4K 3840x2160 10 bit 100% sRGB che tutto sommato può essere un buon prodotto. Ora gli Eizo li uso e li conosco mentre il BenQ l'ho visto ma non lo usiamo ma ne ho sentito parlare bene. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 20:18
“ Certo, avete ragione sulla qualità in assoluto, ma intorno ai 600€ un CS Eizo è un 24" con risoluzione 1920x1200 il BenQ PD2700U è un 4K 3840x2160 10 bit 100% sRGB che tutto sommato può essere un buon prodotto. „ molto più che buono: è davvero ottimo, e - costando meno di 500 euro - ha un incredibile rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 22:17
Attenti che il 27 pollici della benq non viene riconosciuto al 100% dal Mac mini nuovo... viaggia a 30 herz oppure a60 ma solo con hdmi... almeno così dice un recensore che avere postato sopra. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:17
Dopo aver letto un po' di tutto sia qui che da altre parti sembra che questi M1 siano delle buone macchine. Orami il mio iMac è andato da un po' e devo rimpiazzarlo. Faccio sia foto che video editing, molto di più video, a livello amatoriale. Ora chiedo, che monitor ? Ho letto dell'Eizo cs ma forse è specifico per foto. Qualche consiglio per video editing intorno ai 500,600 € ? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:49
Il benq PD2700U per designer segnalato è ottimo. Spesso si trova in offerta anche il fratello maggiore da 32"... |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:29
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |