| inviato il 12 Giugno 2012 ore 22:25
Con lo zaino a pieno carico cioè: -reflex + battery grip + extender 2x + 300mm f.2,8 + paraluce rovesciato Già montati -gimbal benro gh2 -batterie di riacmbio -better beamer -flash -2a ottica -treppiede manfrotto 055 xprob -materassino austriaco per sdraiarmi al posto del porta notebook -batterie di ricambio -2 bottiglie d'acqua su portabottiglie tamrac -2 borse esterne lowepro medio piccole porta extender e 3a ottica siamo intorno ai 14 kg Il verde/oliva è fantastico Io parlo della versione medium (2,8kg) , la versione grande pesa di suo già 4,8kg ma va bene per ottiche come il 500mm canon f.4 l is usm ciao, lauro | 
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 0:34
Ciao, dopo un po' di pensieri mi sono deciso per il Lowepro Versapack 200 AW: products.lowepro.com/product/Versapack-200-AW,2171,14.htm É piccolo, non ci sta tanta roba; con un po' di fatica ci incastro dentro: 5D 70-200/4 17-40/4 85/1.8 Voigtlander 40/2 Ho la parte superiore capiente, il porta treppiede esterno, l'apertura laterale per la macchina foto, la copertura impermeabile, é molto discreto e gestibile e passa inosservato. Pagato 120 iuros. Per un uso, diciamo cosí, casual lo consiglio davvero alla grande! Luigi | 
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 9:31
“ D1ego ha scritto Agganciato fuori il cavalletto ... con testa a sfera già montata „ Ciao Lauro, non ho capito il commento, era una precisazione? Si, testa Cullmann modificata con piastra Arca Swiss. Nello zaino invece il sidekick. Ai 17kg di peso contribuivano anche un 85/1.8 ed un flash Metz 54 che poi però non ho portato in giro e qualche filtro circolare ed accessoriucci vari. Ah... Per "pile nelle tasche esterne" intendevo "maglioncino", "felpa", non batterie | 
| inviato il 13 Giugno 2012 ore 21:04
si si D1ego .. era una precisazione scherzosa perchè anche una testa a sfera ha un peso .. Per esempio la Benro B4 che avevo con: Diametro Sfera: 64mm Diametro Base: 84mm Altezza Testa: 12,8cm Carico Massimo: 40Kg Pesava ben 900g ciao e buona luce , lauro | 
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 11:23
Caspita,ho visto già una miriade di zaini,solo che sul web è difficile scegliere,serebbero da toccar con mano,comunque finora che mi hanno colpito molto sono stati il lowepro 400aw/500aw e il temba backpack medium( molto bello),il problema è che non riesco a calcolare la capacita di metterci roba dentro,nel senso che oltre all'atrezzatura fotografica,vorrei avere lo spazio per metterci qualcos'altro,tipo una giaccavento,un pile(maglione). | 
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 11:55
Per gli indumenti di ricambio, Hammer , puoi sfruttare i compartimenti per notebook, assicurare con un moschettone il pile sullo zaino, bloccare dei capi di abbigliamento con le retine poste sul guscio, infilare nella maniglia dello zaino un gilé e bloccarlo sempre con un moschettone ...libera la fantasia “ non riesco a calcolare la capacita di metterci roba dentro „ è per questa ragione che all'inizio del topic ho invitato tutti di postare delle foto esaustive del proprio zaino ed elencare che come lo si è riempito. ciao, lauro | 
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 12:48
Hammer, dice bene Lauro, studiati foto e commenti, dopodiché toccare con mano non fa mai male. Guarda i miei post in questo thread; io ho un Lowepro Computrekker AW 400 ma ho comprato un Tamrac Adventure 8 perché non mi entrava tutto e ti dico di preciso (più o meno ) cosa intendo per "tutto". Se vuoi un aiuto più concreto dicci esattamente cosa intendi per atrezzatura fotografica e per "qualcos'altro". Come diceva un mio collega, "if you don't know what you want, you usually get what you DON'T want". Credo comunque che lo zaino "totale e definitivo" non esista, almeno non per tutti (allo stesso modo anche il cavalletto). Dovrai avere più di una "borsa", una per le passeggiate in città, una per i viaggi di una settimana, una per lo shooting al defilé di moda, una per la passeggiata in montagna con la famiglia, una per il trekking sull'Himalaya... | 
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 17:17
Grazie ragazzi per le info,allora adesso cercavo uno zaino,piu comodo per quando vado in giro,poi magari piu avanti prendero anche una borsa. tra poco mi arriva la 5d mark III,piu avanti prendero anche il bg,canon 17-40,canon 70 -300 is(per ora, poi cambiero anche questo),tubi di prolunga kenko,poi dovro prendere un macro(non ho ancora deciso quale),canon 85 1.8,vari filtri a vite,memorie varie,poi di solito ci porto tutto,quindi anche il caricabatterie ,ecc...,manfrotto 190 e testa a tre movimenti,poi pero vorrei aggiungere la 410 manfrotto,volevo stare un po largo per poi un domani aggiungere della roba senza dover cambiare zaino subito. ho una zaino da escursione,e so che alcuni usano questo,pero mi da fastidio avere l'atrezzatura fotografica in giro per lo zaino. | 
| inviato il 15 Giugno 2012 ore 21:13
Credo, hammer, che il lowepro fastpack 350 possa essere la soluzione più interessante per te. Hai 2 scompartimenti separati e sul dorso il porta notebook che puoi sfruttare per altre cose. products.lowepro.com/product/DSLR-Video-Fastpack-350-AW,2283,16.htm Prima di prenderti la testa macro 410junior manfrotto , prenditi la slitta micrometrica manfrotto 454 (la vai lavorare con la tua attuale testa) e la colonna corta 190XCCSB per il tuo treppiede ... solo in seguito valuterai se prendere anche la testa dedicata x macro ciao e buona vita, lauro | 
| inviato il 16 Giugno 2012 ore 15:01
Tu dici,a me sembra un po piccolo. pensavo che la pistra micrometrica era da mettere su una testa a cremagliera,ho la testa manfrotto 141rc,in poche parole andrebbe messa la slitta montata alla mia testa,sarà possibile muovere avanti e indietro in blocco corpo e obiettivo insieme?giusto? invece della colonna corta che comunque è sempre 16 cm,io avevo visto questa, che è un adattatore ,in modo di abbassarlo fino a terra,mod 190 LLA. | 
| inviato il 17 Giugno 2012 ore 11:39
ragazzi,ieri ho visto il fastpack 250.... sono interessato al 350,ma la concezione è la stessa e le misure cambiano di poco. quello che mi chiedo io è se l'accesso rapito è sicuro. nel senso,la reflex non è fissata a nulla,se per caso in mezzo alla gente,qualche simpatico dietro apre la cerniera,la reflex vola a terra oppure può essere rubata.... lo zaino è davvero ben fatto,per portare il treppiede basta poco per trovare una soluzione e fissarlo allo zaino,ma quell'accesso rapido,per quanto camodo sia,è anche poco sicuro ad aperture accidentali e scippi secondo me. chi ce l'ha potrebbe dirmi qualcosa in merito? | 
| inviato il 21 Giugno 2012 ore 20:36
scusatemi ragazzi sarei molto interessato a comprare un expedition 5 della tamrac il problema è che ho un macbook 13" e non so se entra nell'apposito scomparto qualcuno può aiutarmi?? | 
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 22:31
avrei una domanda...vedo che tanti zaini hanno la tasca per il pc sul retro sulle spalle...e dato che vorrei scegliere uno zaino che comprenda anche una tasca porta pc mi chiedevo se non risultasse scomodo sentire il computer attaccato alle spalle per un po di tempo, qualcuno mi dice cosa ne pensa? perche volevo un zaino non tanto grande dato che la mia attrezzatura è abbastanza limitata per ora però voglio prendere uno zaino che mi permetta di usarlo per un po...guardavo con interesse il tenba shootout small ma mi chiedevo se appunto la tasca per il pc non risultasse scomonda e al tempo stesso se le tasche laterali che si dice possano essere usate come accesso laterale siano effettivamente cosi comode come per esempio possono essere gli accessi laterali di uno zaino come il tamrac evolution 8. In alternativa anche il tamrac expedition 6x non sembra male e se non sbaglio ha la tasca porta pc sul davanti anche se non presenta nessun tipo di accessi laterali... Ci sono veramente un sacco di modelli diciamo che per il momento voglio chiarire il discorso della tasca pc sul retro...attendo vostri pareri..... | 
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 22:45
Il dorso dello zaino, Luca, è sempre super imbottito ed ergonomico. Se nella tasca apposita ci infili il notebook la tua schiena non ne risente. Quando non lo porto con me ci infilo la biancheria di ricambio e meglio ancora il tappeto antivibrazione militare per mitragliatrice che uso sempre per gli appostamenti fotografici al suolo. ciao, lauro | 
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |