JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho difficoltà a seguirti perché non capisco a cosa ti riferisci. Il pannello Sharpen v 1.1 ti consente di accedere a 3 diversi parametri di interventi sulla nitidezza, da quello votato ad esaltare i dettagli all'altro che invece amplifica il "volume" delle aree più ampie della foto. In mezzo sta il parametro Struttura. Non trovo nel pannello un qualcosa che sia definito "standard". Comunque va ricordato che i pannelli come TM8 o TK8 non inventano alcunché, servendo tutti a rendere più accessibili e veloci comandi che sono già previsti in PS. Tutto ciò che fanno lo si può ottenere anche senza usarli, servendosi solo dei vari comandi di PS. Quindi non si fa ricorso all'intelligenza artificiale, come ad es. fa il plugin Topaz dedicato alla nitidezza o il suo analogo realizzato da ON1. Per usare bene questo pannello, dunque, si devono avere le idee chiare su come vanno gestiti i diversi tipi di nitidezza ottenibili con PS. A questo scopo suggerisco il tutorial della MOMOS dedicato all'argomento, che apre veramente un mondo e vale tutti i soldi che costa (tra l'altro fino al 6 dicembre è scontato): momosonline.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-as
Ragazzi, questi sono plug-in che ti permettono di SELEZIONARE ed apportare le modifiche che vogliamo, voi li paragonate a software che si occupano di fare solo quello; cioè state paragonando proprio due mondi diversi: è un po' come dire che al supermercato è più facile avere il pane rispetto a farlo a casa, mi pare logica la cosa... è solo questione di sapere che cosa si compra e se - effettivamente - fa al caso nostro o meno. I pannelli sono PLUG-IN che contengono una serie di AZIONI di PhotoShop (un po' come il comando Taglia che include in se' stesso il Copia + Cancella), non fanno niente di testa loro!
Per chi ha acquistato la versione vecchia del pannello da poco tempo basterebbe provare a sentire l'assistenza e vedere se possono aiutare prima di acquistare quello nuovo, non credo che qui sul forum ci sia il servizio di assistenza della loro ditta...
“ Il pannello Sharpen v 1.1 ti consente di accedere a 3 diversi parametri di interventi sulla nitidezza.. „
Ora sicuramente meglio strutturato, prima applicava, una volta aperta una "botta" assurda sull'immagine creando aloni ecc.ecc. che secondo me "inquinavano" la visione dell'insieme rendendo difficoltoso capire dove partire e dove arrivare..
Si Mac m1 non la vedi la voce extensioni, la vedi solo se lo apri Photoshop in modalità Rosetta Se hai il tm panel aggiornato per m1 nativo la vedi sulla voce Plugins
Ma con la versione 19 c'è la voce estensione e aggiornando alla 23 che è scomparso tutto. In plugin non c'è il TM ma trovo gli altri tipo luminar e DXO…
E poi non c'è la voce avvia tramite Rosetta
P.s Tra meno di un mese scade l'annuale e mi sa che non rinnovo
Devi andare sulle applicazioni tasto destro su ps e fai mostra contenuti , poi di nuovo sul icona di ps fai tasto destro e seleziona mostra informazioni, e sulla menù delle informazioni hai una voce apri con Rosetta, lo spunti e apri Photoshop, ma va molto più lento
Io ho aggiornato il TM panel alla versione 8 perché supportato da Photoshop in versione nativa per M1. La velocità con cui si apre PS e risulta disponibile il TM panel è adesso impressionante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.