RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Morte definitiva da Covid 19 della fotografia amatoriale stampata.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Morte definitiva da Covid 19 della fotografia amatoriale stampata.





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:13

Ho ben presente il ritrovo che menzioni.
Da dove lavoro (Cenaia) ad Orciano ci metto 10 min. In pausa pranzo ed al tramonto ci faccio spesso una capatina...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:20

Facciamo passare questo periodo orribile e funesto, ci vorrà qualche mese, ma poi coi vaccini ritorneremo, se non alla normalità, sicuramente ad una situazione molto meno pericolosa di adesso.


Perfettamente d'accordo, aspettiamo, speranzosi, tempi migliori.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 12:21

"In pausa pranzo ed al tramonto ci faccio spesso una capatina..."

Beato te!

Da Lucce, a Santa Luce ci vogliono 45 minuti in assenza completa di traffico.

Diverse volte siamo partiti a notte fonda, in tre o addirittura in quattro, con due fotocamere a testa, cavalletti ed ottiche varie, e siamo arrivati là ben prima dell'alba, con cielo stellato o nuvole a tratti, a buio un cielo perfetto......

Poi mezzora prima dell'alba, si crea un nuvolone in direzione nord Est, sopra le colline, lo fa spesso, ed il sole, per tutta la mattinata, fin verso le 10, non lo vedi più: in quattro, con armi e bagagli, siamo tornati indietro a casa diverse volte senza uno scatto, uno che uno no, si è fatta l'uscita a notte fonda per andare a prendere il cappuccino e la brioche in campagna.

Usiamo quelle uscite fallite lì per trovare posti nuovi, ma è veramente disarmante.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:27

Anche io rimpiango i tempi in cui si poteva viaggiare e far fotografia: ti passa la voglia così. Oltretutto, da quando è iniziata questa storia del Covid, sono aumentate le preoccupazioni in modo esponenziale: sono un medico e, oltre ad essere preoccupato per me e la mia famiglia, mi sento responsabile per una piccola comunità di medici e infermieri del mio reparto. Una sensazione estremamente spiacevole.
Avevo postato su Juza diverse foto nell'ultimo anno, nessuna delle quali avevo già stampato. E allora da un paio di settimane, ho ripreso con calma a stamparne 1-2 al giorno, senza fretta e solo se ho, quel giorno, qualche ora in cui sono realmente rilassato.. Questa estate avevo scattato alcune foto (Pacentro , Pietransieri, qualcuna a Campo Imperatore) che ho messo su Juza; ma non mi diverto molto a fare la postproduzione di una foto non finalizzata alla stampa, finisco per dedicarci pochi minuti, il minimo indispensabile. Ma per me fare foto si associa spesso a muoversi, viaggiare, vedere cose nuove con occhi nuovi.
E come ho spesso già scritto, stampo di solito in A4: mi cerco in genere un tema fotografico o due temi e li seguo (con qualche libertà ogni tanto) e incollo le stampe in album di 35x35 cm da 60 pagine nere, 120 facciate per 120 foto che raccontano una storia o seguono un filo. Ogni tanto faccio degli A3+ che ho a casa nel mio studio oppure nel mio studio professionale o in casa in montagna o che regalo. Qualcuna la conservo nelle scatole o in buste.
Alessandro: ho visto i passepartout che hai fatto vedere: alcuni anni fa ne avevano di quel tipo da Fotomatica Treviso e ne comprai alcuni. Ma, in ogni caso, qualunque corniciaio è in grado di farne; sono quelli che si utilizzano per i quadri: il cartoncino può essere di qualunque colore e larghezza e lo sguscio, a 45 gradi in genere, si può fare del colore che si vuole.
Speriamo di potere uscire ancora

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:41

Stampo solo A2, che faccio rilegare in grandi libri. Convid o non covid, continuerò finché campo (o comunque sino a che avrò i soldi per farlo)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:15

Anche per me è lo stesso, se smetto di stampare, smetto di fare le fotografie.

Comunque, usciremo da questo brutto, orrendo periodo e torneremo a divertirci.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:23

Domande:

1) c'è qualcun altro che di questi sciagurati tempi ancora stampa ed archivia le proprie foto senza farle vedere ad altri come purtroppo sono costretto a fare io?

2) a me sta prendendo lo sconforto...........Voi continuerete a farlo?


io continuo a stampare anche se le foto non le vede nessuno o quasi. Non ho ne tempo ne voglia di frequentare corsi e, non ultimo dei problemi, a nessuno frega una fava di guardare le foto stampate.

Ma io continuo a stampare perché mi da gioia! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 12:54

IO ho il mio piccolo pubblico privato (ah ah ah) costituito da mia moglie (anche a lei piace fotografare ma, se deve stampare, chiede a me di farlo) e dalle due mie foglie: controllano, esprimono pareri, suggeriscono composizione e colori guardando la stampa. Purtroppo, nonostante io viva in una grande città, di circoli fotografici nemmeno l'ombra e parlare con altri fotoamatori ( a parte il periodo particolare) non mi è possibile. Ma anche per me la foto vera è solo quella stampata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me