| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:46
Onestamente non so che dimensione mi serve. Vedendo le specifiche peso Atmos 50 e Kestrel 68 più o meno identici (1,9kg grammo più/meno). Allora a peso uguale prendo uno più capiente. E a prezzo il Kestrel costa di meno (ho visto su 3 siti). |
user80044 | inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:25
Non hanno lo tesso “schienale” l'Atmos AG (AntiGravity) è molto più comodo e distribuisce meglio il peso su spalle, schiena e fianchi |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:28
Anti-gravity forever |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 23:10
“ Non hanno lo tesso “schienale” l'Atmos AG (AntiGravity) è molto più comodo e distribuisce meglio il peso su spalle, schiena e fianchi „ Che non sarebbe affatto male visto che ne soffro un pò |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 17:19
Va però precisata una cosa molto importante. Il kestrel , contrariamente all'Atmos ha una enorme zip frontale che apre tutto lo zaino permettendo un rapido accesso al suo contenuto. L'atmos se hai qualcosa sul fondo, o accedi dal basso con la zip dedicata allo scomparto per il sacco a pelo, oppure lo svuoti dall'alto... Nemmeno l'aether lo hanno dotato di una zip completa. Solo la versione 70 litri dispone di una zip ad L....Non ho mai capito 'sta cosa onestamente |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 17:38
Ogni cerniera è un potenziale elemento a rischio rottura. L'atmos non ha cerniera a tutta lunghezza, lo Stratos ne ha una sul lato. Con l'atmos si accede bene alla parte inferiore dello zaino attraverso il compartimento inferiore. È un bello zaino. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:19
Sul sito ODLO ci sono un pò di promozioni? Vale la pena? Atmos comprato |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 15:21
Conosco la marca ma non ho nulla, non ti sò consigliare modelli validi ne darti un parere sui loro prodotti, mi spiace. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:09
Sono riuscito a recuperare la cerniera della mia giacca Triclimate della The North Face. Devo ringraziare la suocera che l'ha portata nella merceria di fiducia e con un cambio del passante da 2 euro ha risolto il problema...meno male!! Può essere un suggerimento per chi avesse problemi con le cerniere. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:06
Grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:46
Io utilizzo, da sempre, prodotti Patagonia, li ho preferiti ad altre marche, seppur valide anch'esse e sono rimasto con loro, tenute giacca/salopette, in tessuto H2NO Storm, la Stretch Triolet e la Torre e in tessuto Goretex, la Ice Nine. Per gli strati intermedi tutto capilene, un pantalone sotto salopette morbido e una maglia, di diversi pesi a seconda del freddo, dal silkweight, spettacolare sulla pelle, fino all'expedition weight, più robusto per il grande freddo. Come sotto giacca, strato immediatamente intermedio, uso sempre capilene pesante con barriera PEF antivento. Le tenute sono spettacolari, ti prendi un diluvio, non ti bagni sotto e si asciugano in un battibaleno. I costi sono proibitivi ma gli articoli li meritano. Unico difetto, le nastrature termiche interne, tendono a scollarsi col tempo e vanno fatte riposizionare, anche se, a me, ciò è successo dopo più di 20 anni, penso ci si possa stare. La Stretch Triolet fine anni '90 page.auctions.yahoo.co.jp/jp/auction/g300597581 L'Ice Nine inizi 2000 item.rakuten.co.jp/instinct/1452361/ L'attuale gamma, consiglio di andarsi a vedere la sezione Sport Climbing www.patagonia.com/home/ |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:48
seguo...con calma inizio a leggere dalla prima pagina come sto già facendo per un altro thread collegato a questo |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:38
Io farei obbligatorio mettere negli exif i capi indossati dal trekker per fare le foto, magari accompagnati da un piccolo selfie, seguo con immenso trasporto. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:07
ahahahah Saro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |