RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Mini 2, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DJI Mini 2, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 0:37

fino a prima di iOS 14, l'app che stavi utilizzando finiva in background se qualcuno ti chiamava.
Non è esattamente il massimo della sicurezza, quando cerchi di pilotare un affare delicatissimo che vola magari in mezzo a degli ostacoli...


Perbo scusami mi sono espresso male, intendevo evitare l'always-connect, nel senso di possibilità di scaricare e usare le mappe sullo smartphone in modalità off-line.

Così facendo verrebbero mantenute tutte le no-flyzone, quindi il top della sicurezza ma anche il top della privacy: la telemetria rimane sul dispositivo e tutto quello che l'app raccoglie sotto forma di "user experience" pure.

Chiedo a voi che li usate, è un oggetto che mi ha sempre incuriosito.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 1:13

E' meravigliosa questa ape!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 1:25

Perbo scusami mi sono espresso male, intendevo evitare l'always-connect, nel senso di possibilità di scaricare e usare le mappe sullo smartphone in modalità off-line.

Così facendo verrebbero mantenute tutte le no-flyzone, quindi il top della sicurezza ma anche il top della privacy: la telemetria rimane sul dispositivo e tutto quello che l'app raccoglie sotto forma di "user experience" pure.


scusa, non riesco a capire. Cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 1:56

Ho trovato questo, è una soluzione parziale.


avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:13

E' una uscita molto interessante, però non riesco a capire se vengono supportati i goggles re. I goggles re supportano l'ocusync 2.0 e quindi potrebbero essere compatibili, ma non ho trovato nessun indicazione al riguardo. Questa sarebbe una grande figata, la guida con i goggles è tutta un'altra cosa. Uso la prima versione (quelli bianchi) con il mavic pro serie 1.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:43

Me lo compro!!

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:53

Ammetto la mia completa ignoranza...
Mi dite cosa bisogna fare per essere totalmente "in regola" sia dal punto di vista tecnologico che da quello legale?
In altre parole:
quale smartphone (non mi pare l'app Mavic supporti tutti i modelli e le marche)
Assicurazione obbligatoria?
Altri moduli/incombenze varie?
(In pratica: non voglio impelagarmi in questo nuovo mondo e poi scoprire che usarlo legalmente è pieno di vincoli e regole, anche future...)

user182586
avatar
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:35

@Paco68

Si ma non ho ricevuto risposta alla mia domanda


Forse non mi sono spiegato bene.
Se sei vicino ad aeroporti (<5km) ed altre zone previste dalle mappe DJI non si accendono i motori.
Se sei oltre allora si accendono (c'è tutta una procedura da fare).
Quindi a Milano si accendono i motori solo se non sei vicino a strutture vietate da DJI.

Solo che aggiungo che le mappe DJI non sono le vere mappe che determinano la legalità del volo, ma sono quelle di D-Flight.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:37

Ma perché mai dovresti volare connesso a Internet?


forse per vedere le mappe in realtime?

user182586
avatar
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:37

Niente raga, mi solleticava tanto l'idea di comprarlo, per "giocarci", ma aver scoperto che non si può comunque usare nei centri urbani o metropolitani ha spento completamente l'interesse


Dal 1 gennaio potrai, non in tutti ovviamente, ma chiedendo opportuni permessi anche si.
Come avevo già detto conosco uno che ha volato sopra il Colosseo a Roma, perfettamente in regola, col mini.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:39


forse per vedere le mappe in realtime?


E quale sarebbe l'utilità?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:44

E quale sarebbe l'utilità?


disegnarti il percorso tramite waypoint (ok che non si fa con il mini ma con gli altri si) e programmare missioni etc?

A me è sempre venuto molto comodo avere la mappa del posto dove mi recavo piuttosto che il radar.

Anche per un eventuale orbit etc preferirei avere la mappa piuttosto che il radar.

Ma pensa solo essere ad una certa distanza e dover raggiungere un punto preciso: molto più comodo avere la mappa.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:59

Il mavic mini 2 non ha nessuna capacità automatizzata tipo orbit o il follow o il rocket? Si deve fare tutto a mano?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:01

Ce li ha. Leggi sul sito. Follow no.

user182586
avatar
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:02

Così facendo verrebbero mantenute tutte le no-flyzone, quindi il top della sicurezza ma anche il top della privacy: la telemetria rimane sul dispositivo e tutto quello che l'app raccoglie sotto forma di "user experience" pure.


Anche quando sei online non vengono inviati dati di telemetria o altre informazioni.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me