RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]





avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:08

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Un vero affare!

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 10:18

Peccato che qui sul mercatino lo vendano usato in diversi alla conveniente cifra di 600 euro


Ah, se per questo il Canon EF 16-35 f4 IS costa più qui sul mercatino dell'usato che comprarlo nuovo.

Un affare!!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 11:00

Azz, allora vendo il mio e lo ricompro nuovo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 12:16

Non lo so, io sono certamente all'antica, nel senso che valuto un costruttore dalle ottiche che propone piuttosto che dai corpi macchina, ma in ogni caso, visto che tutti paiono attendere l'arrivo delle lenti terze io mi chiedo: ma non facevate prima a comprarvi una Sony, e a montarcele lì le ottiche terze, invece di attendere i comodi di Canon?

Badate bene: non è uno sfottò e neppure un rimprovero, ci mancherebbe altro, ma visto che tutti sembrano apprezzare le vette qualitative degli obiettivi RF mi pare un controsenso tutta questa attesa messianica riguardo alle ottiche terze.

Per gli Art infine io sono il primo a riconoscerne l'alta qualità... però sembro essere anche l'unico che riesce a darsi una spiegazione sul come facciano, pur a fronte di tanta qualità, a contenere i costi!
Ed evidentemente la risposta è da ricercarsi proprio in quello che è il limite di tali ottiche, ossia dimensioni e pesi ;-) ossia proprio quella sorta di gigantismo strutturale che tutti ovviamente stigmatizzano... ma che poi accettano sull'altare della riduzione dei costi!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 12:27

@Paolo.
Non sei all'antica, sei giusto!
Ragioni correttamente per il tuo uso, che essendo la pellicola, è solo l'ottica che determina la IQ della foto.
Un corpo macchina a pellicola, qualunque esso sia, non determina certo la IQ, aiuterà al massimo in maggior rate a fuoco, un'esposizione più precisa e confort di scatto/lavoro, affidabilità, ecc. sicuro non la IQ!

"Purtroppo" oggi l'ottica viene al terzo posto (nemmeno al secondo....) dopo il sensore e post-produzione (l'ordine di questi due in base al fotografo/stile/genere).... per la maggior parte delle tipologie di fotografia, se guardiamo al risultato finale/complessivo e non di crop al 200% (ovviamente parlando di ottiche mediamente buone/L ;-)).

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 14:26

Beh Axl anche in un noto negozio a "nord del Po" l'RF 70-200 f4 costa di più del prezzo pieno del listino ufficiale.... Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 15:00

Il bello Signessuno è che qualcuno ci casca sempre...... Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 15:28

si sa niente di Voigtlander e Zeiss?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 15:35

"il Canon EF 16-35 f4 IS costa più qui sul mercatino dell'usato che comprarlo nuovo."

Confermo. Infatti l'ho preso nuovo.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2020 ore 15:39

Confermo. Infatti l'ho preso nuovo.


+12

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 17:03

Hai ragione Signessuno, in effetti pur sapendo - grossomodo - come funziona il digitale la mia forma mentis è pur sempre a pellicola Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 17:13

Paolo mi sa che è ora che ti aggiorni, non credo tu abbia 90 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 17:15

Io Paolo pur apprezzando le vette qualitative degli RF, non me li posso permettere, (se non i più poverelli) e poi ho una bistrattata RP, quasi tutti gli obiettivi rf costano più del corpo macchina e non mi sembra il caso MrGreen
Quindi sono autorizzato a sperare in produttori più caritatevoli MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2020 ore 17:55

Infatti, anche io ho la R dei Poveri e per questo aspetto il 15 1.8 RF :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2020 ore 14:46

Ci son succose novità:

www.canonrumors.com/patent-canon-rf-15-35mm-f-4l/

www.canonrumors.com/patent-very-small-canon-rf-mount-zoom-lens-designs



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me