| inviato il 01 Novembre 2020 ore 20:26
Le altre come si sembrano? Corrisponde la sensazione? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 8:18
Faccio l'ultima considerazione ... poi rimarrò in coda a leggere i vari commenti ... se ce ne saranno altri..... [nota: qualsiasi considerazione sulle foto o gli autori che prendo da esempio, non sono assolutamente da considerarsi, critiche nei loro confronti o delle loro foto... anche perchè siamo su un forum di discussione e io sono all'ultimo posto per poter esprimere un giudizio su altri o sui loro lavori , stimo e apprezzo i lavori di tutti ] Ho trovato questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1622190&l=it apritela a schermo pieno ... e osservate la zona tra gli occhi e il naso... (ma non solo quella) beh a me sembra vera! e sfido chiunque a dire che non rispecchia in modo molto fedele la realtà.... questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3716830&l=it è dello stesso autore.... realizzata con 5d4 e 135 ... sarà anche più bella come tante cose... ma è un po troppo patinata... e non è solo dovuto alla post o alla luce, è proprio perchè Canon ha un raw che non può essere elaborato diversamente... sembra quasi finta! qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3518173&l=it il dettaglio c'è ma le mie considerazioni sono le stesse di prima Vogliamo cambiare autore? Prendiamo il buon Max che ha passato ore per fare questo capolavoro: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3738387&l=it bellissima... niente da dire se la si vuole mettere in copertina ... ma guardiamo la stessa zona, occhi, naso, bocca .... è perfetto ... troppo perfetto... quasi computerizzato, si potrebbe quasi farla con un programma di rendering.... Sfido chiunque a trovare 1 foto Canon che mi dia un senso di realismo ... così accentuato e marcato Grazie, Davide |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 8:51
Furda però queste considerazioni le fai tutte sapendo con che fotocamera sono state fatte. Quando non lo sai vai molto più in difficoltà. Non ti viene il dubbio che la tua sia suggestione? Poi...si va a gusti...trovo questo mio semplice ritratto rubato molto più naturale di tante delle foto che hai citato: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3755158&l=it |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 9:46
Come detto da Otto, se parti dalla fotocamera e cerchi quello che TU ritieni essere un difetto o un pregio lo troverai sempre perchè stai partendo l'analisi con il tuo bias in pole position. Quando ti sono state messe di fronte foto senza i dati era uno sparare alla cieca. Ora, se questo non ti fa capire il concetto niente di male, prendi quello che ti piace di più e scatta felice, ma non cercare di convincere gli altri di qualcosa che, chiaramente, è una posizione soggettiva. Legittima, ma sempre soggettiva. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:16
La butto sul ridere, non è che ti fai fuorviare da quanto cerone viene messo sulla modella? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:21
Vafudhr ... non cerco di convincere nessuno, sto proprio cercando il confronto e qualche suggerimento tecnico. Non è vero nemmeno che mi lascio condizionare dal nome della fotocamera.... perchè tutte queste cose non le ho mai percepite lavorando sui file Nikon, ma le ho sempre percepite lavorando su tutti i file Canon sia su 40D sia su 5D2 ... e ulteriormente le mie impressioni sono sommariamente confermate ogni giorno dalle dozzine di foto che guardo sui Forum. Poi il mach non è sempre 100% nel senso che ci sono anche Nikonisti che odiano questo dettaglio e ritoccano le foto molto abilmente ... però sono piccole percentuali. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:22
Ma invece di farti venire il sangue marcio non fai prima a vendere la Canon e ricomprarti una Nikon? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:27
“ Non è vero nemmeno che mi lascio condizionare dal nome della fotocamera.... perchè tutte queste cose non le ho mai percepite lavorando sui file Nikon, ma le ho sempre percepite lavorando su tutti i file Canon sia su 40D sia su 5D2 ... e ulteriormente le mie impressioni sono sommariamente confermate ogni giorno dalle dozzine di foto che guardo sui Forum. „ E di nuovo, ribadisco che se di fronte a foto senza dati non le distingui con una sufficiente percentuale di precisione è un bias dovuto al sapere che sono foto di una o dell'altra marca. Come nei test ciechi sulle lenti non ci si prende quasi mai su quale obiettivo si sia usato al netto di fiumi di discussioni sulle magiche caratteristiche di questa o quella lente. Doppio cieco o non ha nessun valore oggettivo. Il soggettico è un altro discorso, ma a quel punto quoto Rcris: “ Ma invece di farti venire il sangue marcio non fai prima a vendere la Canon e ricomprarti una Nikon? „ E ti chiedo anche io perchè non prendere Nikon e vivere felice? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:31
ti dico la verità ... ci sto ripensando ... però prima di intraprendere il prossimo bagno di sangue .... volevo appunto capire se queste differenze le vedevo solo io ... oppure se oggettivamente evidenti fossero annullabili ... questa: www.juzaphoto.com/hr.php?t=3750194&r=91543&l=it sarà mica priva di dettaglio !!! Però se guardo gli zigomi, manca di texture, i pixel sono "unti", lo stacco colori è quasi posterizzato e non è questione di attrezzatura (che in questo caso è una signora attrezzatura) o di luce ... e nemmeno del fotografo .... Si tratta di una particolarità innegabile del file che esce da Canon ... e sto chiedendo di darmi approvazione o meno di questa che dovrebbe essere una "oggettività" ... non una mia "sensazione". |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:34
No, ti sbagli. Quello che affermi non ha alcun fondamento né tecnico, e nemmeno trova evidenza nei tanti esempi postati. La classificherei appunto come autosuggestione. Quando saprai riconoscere le foto senza leggere i dati, allora se ne potrà parlare. “ volevo appunto capire se queste differenze le vedevo solo io ... „ Oramai mi sembra evidente. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 10:54
“ Si tratta di una particolarità innegabile del file che esce da Canon „ Quel file non è uscito cosi da Canon. “ Però se guardo gli zigomi, manca di texture, i pixel sono "unti", lo stacco colori è quasi posterizzato „ Scusa Furda ma riesci a distinguere una foto ritoccata da una "vergine" Se no qua si va avanti a scrivere cose assurde senza cognizione di causa Questa è una foto uscita da Canon non lavorata e jpeg in piena risoluzione www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3763605 |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 11:02
“ e sto chiedendo di darmi approvazione o meno di questa che dovrebbe essere una "oggettività" ... non una mia "sensazione". „ E ti stiamo appunto ripetendo da pagine e pagine che è un bias tuo basato sul vedere le foto sapendo con cosa sono scattate e sul fatto che sono foto che prendi in giro senza sapere come sono state fatte o post prodotte, quindi dal valore dubbio per un confronto oggettivo. Tu vuoi fare un cambio per una tua preferenza percepita. Ci sta, no problem. Ma vuoi che ti diciamo sia una percezione basata su un dato oggettivo e quindi "giustificata". Questo è un problema, perchè non lo è (oggettiva intendo... non serve necessariamente giustificare un cambio corredo in modo oggettivo) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |