| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 0:57
Porcoggiuda. La a7c costa 2100 nei migliori negozi rivenditori sony Italia che possono essere presi a riferimento come fotoema, fotoluce o riflessi shop. Se vuoi farti il pezzo o la faccia tosta e chiedi lo sconto a questi professionisti, probabile che sulla a7wc ti regalino una sd o qualcosina perché sanno che è straprezzata, non certo 500 euro. Questa è la situazione reale e verificabile. Altro metro di paragone è il prezzo import da e- infinito che è di 1800 circa. FINE dei discorsi karmal mollala lì, tu dici che si ottiene a meno sottobanco , ottimo nessuno ti accusa di mentire , anzi...ma basta che non denigri gli altri perché è altamente sgradevole e ti rendi ridicolo. Sul fatto che le mancanze siano dovute alla miniaturizzazione , è un po' come apple che toglie il caricatore per salvare l' ambiente. Invero sono scelte commerciali che ste case ritengono di potersi permettere perché confidano di avere comunque larga clientela. Vedremo. Concordo che la versione 2 ce l' hanno già nel cassetto . |
user92328 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 1:04
“ Lo possiede. „ Grazie e caffè pagato da Turè.... |
user210403 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 1:31
La compattezza di questa a7c è dovuta esclusivamente alla mancanza del mirino posto in alto e sporgente come nella a7iii e all'impugnatura meno pronunciata della a7iii... Che sono in sostanza due punti fondamentali su cui tutti fanno "affidamento" e che tutti apprezzano nelle fotocamere... Tolti questi due resta una scatoletta... E alla prima lente importante che ci si mette davanti si perde tutto il senso di questo sistema... Per sfruttarne a pieno le caratteristiche mini va usata solo con pancake o con quel fondo di bottiglia buio con cui è proposta in kit... Il tutto viene a costare oltre due mila euro.... La stessa macchina da sola costa al momento più di una a7iii... Il vero problema di questa a7c è il prezzo... Varrà veramente tanto di più di una 6400/6600 con le loro lenti dedicate per apsc luminosissime e piccole e super economiche come i vari sigma C,penso al 16 e 30 f1,4.. e altri..., samyang, laowa, che non possono essere usate su ff? E inoltre quando uscirà la a7iv siamo sicuri che peserà tanto di più e sarà tanto più grande?? La a7iii è un progetto con già qualche anno sulle spalle... Secondo me la a7c è uno specchio per le allodole.. Fatto uscire apposta per spennare noi polli e sul più bello faranno uscire una a7iv migliore quasi in tutto, praticamente con le stesse dimensioni e un mirino molto migliore,che porterà a una forte svalutazione della stessa a7c... Cosa già successa in canon e nikon con le loro prime mirrorless ancora un po' acerbe rp e R e Z6/z7 Mark 1, sostituite o affiancate ( per poco) in fretta e furia dalle mark 2 e da R5 R6... In pratica mi pare che sony si sta sempre più adeguando alle politiche di nikon e canon Questo non ci voleva..... In sintesi : per me è un'ottima e costosa macchina per la Street e per chi vuole postare sui social foto a 25000 e 51000 iso... Nient'altro.. |
user14103 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 1:37
FINE dei discorsi karmal mollala lì, tu dici che si ottiene a meno sottobanco , ottimo nessuno ti accusa di mentire , anzi...ma basta che non denigri gli altri perché è altamente sgradevole e ti rendi ridicolo Ma che sottobanco sopra il banco del negozio .. ... .. io denigro che cosa.. ? Con i chiari di luna che ci sono non è meglio spendere un po meno o bisogna sempre comprare online .. che fine ha fatto il rapporto diretto con il negoziante .. io non do del ridicolo non mi permetterei mai.. tu vai pure a comprare ai tuoi prezzi sinceramente non mi importa nulla .. o meglio non me ne viene in tasca nulla ..ma in 25 anni di acquisti qualcosa ho imparato.. Altro metro di paragone è il prezzo import da e- infinito che è di 1800 circa. Riesci a pagarla di piu anche import online.. informati meglio va.. o cerca meglio in entrambi i casi |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 6:20
Come diceva 1ualcuno, ha più senso la RP per come è posizionata. Se questa a7wc fosse costata già 1500 avrebbe avuto più senso. La RP l'ho avuta, non sarà come una Sony, ma cavolo va cmq benissimo, l'af poi va moooolto meglio dj quello che pensate, Sony va meglio? Ok, ma costa il doppio porca vacca... 1500 sarebbe un prezzo ragionevole per questa nuova nana |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 6:46
Karmal ha perfettamente ragione Non mi capacito per quale motivo si continuano a raffrontare i street price con i prezzi reali i confronti con L apsc e la triade sigma li farò a breve Ma per la mia esperienza già so che vincerà facilmente la ff Latto maleabilità del file e capacità di aggancio af Ricordo che ad oggi ci sono diversi vetri piccoli e compatti Per FF 17-28 tamron 35 Samyang 75 Samyang Per dirne alcuni Tutti vetri che su 24 mega vanno benissimo anche a tutta apertura Ci dimentichiamo poi che sulla carta questa ha un miglior af è più compatta ed Ha i dati giroscopici In camera Cose che la A73 non ha Per cui il fatto che si debba fare una scelta a parità di prezzo o giù di lì. Fa parte della logica del mercato Se la facevano costare meno la A73 avrebbe potuto avere un problema Ripeto non è che sono contento che non hannno messo due roteline da 0,50cent sotto al Pulsante di scatto dico solo che fa parte della logica del mercato e non C'è da sorprendersi |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:31
I prezzi che vedete sugli ecommerce dei rivenditori non corrispondono mai a realtà per il semplice fatto che l'importatore boicotta le forniture di materiale se vede prezzi troppo bassi rispetto a quelli da loro consigliati. Durante i cash back, dove va inviata la prova d'acquisto, il prezzo di vendita è solitamente superiore al periodo normale. Succede questo: Io negozio X ordino 50 macchine e questo mi da diritto ad un prezzo d'acquisto inferiore ai negozi che ne acquistano 5. Potendo comprare meglio decido di vendere basso per rientrare subito. Però gli altri negozi si lamentano con il fornitore che corre ai ripari per evitare un monopolio. Ecco perché nei vari siti i prezzi non sono mai quelli che si riesce a spuntare nei negozi. Detto questo la a7c rimane una cagata! Non sono importanti i tasti e il mirino ma la QI? Bene allora perché non con il sensore della a7r3 e senza real tracking? Tanto non è mi a macchina per fagiani nella savana... |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:32
Karmal avrà anche ragione ma non spiega dove e come si trova questa A7c a 1650€. Continua a irridere quello che la trovano a valori diversi come se chi non la trova a quel prezzo é uno poco furbo. Non mi pare un un'approccio rispettoso verso gli altri. Ho messo a confronto la RP perché Karmal sosteneva che la A7c fosse l'unica a pesare circa mezzo chilo. Il confronto sulle prestazioni non ha molto senso se si considera la differenza di prezzo che le pone molto lontane una dall'altra. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:35
Karmal non dirà dove perché magari il commercianti egli dice di non dirlo pubblicamente... Contattalo in privato. Poi Karmal in quel negozio avrà speso 100 mila € quindi probabilmente si sarà guadagnato anch ela figlia del titolare. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:35
Certo che se Sony ha fatto una FF minimalista che rimane tale solo usando ottiche Tamron e Samyang, bisogna proprio dire che nel loro marketing hanno dei geni. |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:39
Se la prendo dal mio negoziante e la faccio fatturare alla mia azienda scaricando l'IVA, come ho fatto con altre cose, i 1650 € li pago pure io per questa fotocamera, che però non mi attrae minimamente. Molto meglio una A73, anche se un po' più grande, ma certamente più fruibile. |
user14103 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:50
La RP l'ho avuta, non sarà come una Sony, ma cavolo va cmq benissimo, l'af poi va moooolto meglio dj quello che pensate, Sony va meglio? Ok, ma costa il doppio porca vacca... 1500 sarebbe un prezzo ragionevole per questa nuova nana Prima di fare certe affermazioni bisogna provare cosa va meglio e cosa va peggio... tu credi costi il doppio? Per costare il doppio dovresti pagarla 2720 euro.. store.canon.it/canon-eos-rp-body-e-adattatore-ef-eos-r/3380C040/?WT.ts |
user14103 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 7:53
Karmal avrà anche ragione ma non spiega dove e come si trova questa A7c a 1650€. Continua a irridere quello che la trovano a valori diversi come se chi non la trova a quel prezzo é uno poco furbo. Non mi pare un un'approccio rispettoso verso gli altri. Ho messo a confronto la RP perché Karmal sosteneva che la A7c fosse l'unica a pesare circa mezzo chilo. Il confronto sulle prestazioni non ha molto senso se si considera la differenza di prezzo che le pone molto lontane una dall'altra. Se non ti interessa non vedo perche sapere dove si trova a quel prezzo .. poi sai ripeto a me non ne viene in tasca nulla .. sono poco rispettoso perche dico la verità ? Semai sono gli altri che sono poco rispettosi nei miei confronti bisognerebbe informarsi meglio prima di puntare il dito.. La rp sara anche piu leggera di ben 24 grammi ma tutto resto dimensioni prestazioni rispetto alla a7c che mi dici? Poi il prezzo sostenete che non si trova a meno di 1800 euro ..ripeto cercate meglio prima di puntare il dito.. Cit. Altro metro di paragone è il prezzo import da e- infinito che è di 1800 circa. FINE dei discorsi karmal mollala lì Si e meglio che mollate li il discorso del prezzo Conoscete san Tommaso..
 |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 8:07
“ Certo che se Sony ha fatto una FF minimalista che rimane tale solo usando ottiche Tamron e Samyang, bisogna proprio dire che nel loro marketing hanno dei geni. „ hanno annunciato le ottiche V per questa macchina ma naturalmente i geni sono tutti qui........ |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 8:11
Perché a quelli che interessa non glielo dici dove si trova per 1650 € iva inclusa e 3 anni di garanzia Sony Italia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |