| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:36
“ be' in realtà tra A7III/A7rIII e A7r2 ci sono 2/3 di stop di differenza nella gd a bassi iso (senza contare tutte le differenze di AF, batteria, ergonomia etc). „ No... direi anche 4 o 5EV.... Ma io dico, ma come si fanno a dire cose così? 2/3 stop ci sono tra i nuovi BSI ed i vecchi canon. Si passava da 12 a 14EV. Dopodichè, differenze che si rilevano solo strumentalmente e che all'atto pratico non servono a nulla. Perbo, mi sa che tutti gli altri hanno ragione nei tuoi confronti. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:42
Paco ho il sospetto, ma il sospetto bada bene, che per 2/3 Perbo intendesse "Due terzi"... Me lo suggerisce quel "di stop" successivo, che dici? |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:45
“ No... direi anche 4 o 5EV.... MrGreen Ma io dico, ma come si fanno a dire cose così? 2/3 stop ci sono tra i nuovi BSI ed i vecchi canon. Si passava da 12 a 14EV. Dopodichè, differenze che si rilevano solo strumentalmente e che all'atto pratico non servono a nulla. Perbo, mi sa che tutti gli altri hanno ragione nei tuoi confronti. ;-) „ Paco, mi sa che sei un pelino prevenuto nei miei confronti e ti perdi qualche pezzo, nella fattispecie un "di". Oh, se poi fatichi anche a vedere 2/3 DI stop di differenza... mi spiace. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:49
Ma siamo ancora qui a guardare recuperi da +6 EV e ombre +100 sui sensori cmos di pinco o di pallino? Oltretutto paragonando sensori da 20mpx con quelli da 50mpx... Oramai la questione dovrebbe essere sdoganata, dai! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:50
“ In quali casi fa la differenza? „ Se devi ripulire il file. Denoise 6, strumento secondo me ancora insuperato per sitsemare files ad alti iso, è molto gentile con il dettaglio, e permette di ripulire tanto prima di fare l'acquerello... Se tu hai un file con tanto dettaglio puoi spingere molto di più con lo slider, e recuperare quel 1/2 stop che una big paga ad una 20 mpx... Senza contare il fatto che se in alcuni casi non ti serve un numero di mopx in output esagerato puoi sempre ridimenzionare un file di una big e recuperare sul noise anche così... Ad esempio io che lavoro soprattutto per mettere poi i miei scatti su libri, non sempre necessito di grandi risoluzioni, al max uso un 26x52 cm per scatti a 2 pagine (rarissimi). Per cui i tanti mpx li posso usare spesso per crop, ridimensionamenti e in generale per avere dettaglio sul formato che mi serve (tipicamente 21x14 o 24x16 a 200 o 300 ppi) |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:50
“ Oh, se poi fatichi anche a vedere 2/3 DI stop di differenza... mi spiace. „ Scusa Perbo, visto che tu sei l'esperto, mi indichi cosa ti risulta come gamma dinamica a 100 iso delle seguenti fotocamere? Canon 6D Sony A7r2 Sony A7r3 Sony A7r4 Grazie |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:52
Mi ricordano i discorsi con i miei amici tra BMW e Mercedes |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:56
Eccole Paco...
 |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:59
“ Eccole Paco... „ Grazie Otto. E dò stanno le differenze di 2/3 stop tra la A7r2 e la A7r3? Le vede solo Perbo.... Ma forse lui vede anche.... la gente mortaaaaa..... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:01
Paco, non "due/tre stop" ma "due terzi di stop" |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:01
Ragazzi occcorre vedere però cosa succede a quelle ombre li eh... che siano 2.3 come dice photons o 3 abbondanti come dice dxo, quello che conta è che nelle obre della 6d dopo un soffio sullo slider puoi anche leggerci dentro il futuro..:C'è di tutto...Purple, noise, banding, risotto ai funghi... Lo so, la ho domata per 4 anni...La 5d4 è un altro pianeta...La a7r4 2 pianeti....Sta r5 sembra più o meno arrivata sul pianeta giusto.... Bisognerebbe fare lo stesso con a72 e a7r4...Prendere files fatti da noi in identiche condizioni, convertiti correttamente, post prodotti ugualmente...Visionati correttamente..Il succo è che magari ci sarà anche 1/2 DI stop....Che però non fa la differenza aal alto pratico direi... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:02
Look, il problema di quei grafici è che, a seconda della procedura usata, danno valori, a volte, completamente discordanti. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:04
Ma si Iza, non supporto la misurazione, cercavo di far capire a Paco che continua a leggere "due-tre stop" invece di "due terzi di stop".... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:05
Completamente discordanti non direi...Il trend lo azzeccano quasi sempre...Magari è la distanza che a volte può non essere azzeccata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |