| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:57
“ Windows 10 (64 bit) versione 1809 o successiva „ Si. Vabbè adesso sono in ufficio, magari ieri sera a mezzanotte non ero così lucido. Ricontrollo stasera quando torno a casa. Per la configurazione non credo di avere problemi con una RTX 2080 (che diventerà 3080 o Radeon RX6900XT prossimamente ) |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:52
Ragazzi scusate, qualcuno di voi ha notato comportamenti strani con quest'ultima versione di PS e Nik Collection? Vi spiego cosa succede a me: Applico un filtro Nik (di solito Silver, ma provando con gli altri sempre Nik stessa cosa), appena finito di applicare il filtro, l'immagine sparisce. Mi ritrovo come se non avessi immagini nell'area di lavoro, ma in realtà c'è, ma è invisibileeee La scheda con nome file, spazio lavoro, bit ecc c'è, a dimostrazione che il file non si è chiuso, è diventato invisibile!! Dopo varie prove e ricerche in rete, così per caso ho riapplicato il filtro (ctrl+alt+f) e l'immagine è riapparsa ovviamente con doppio filtro applicato. Questo succede solo con Nik e basta. Per ovviare ora procedo in modo molto grezzo, ma in rete non ho trovato nulla a riguardo. Applico il filtro Nik L'immagine scompare Storia indietro (ctrl+z) alla cieca perché non vedo nulla Riapplico il filtro, riappare l'immagine con filtro applicato... Continuo a lavorare normale Sapete aiutarmi? Grazie mille!! Win 10 64 bit sempre aggiornato i7 9700k 64 Gb Ram Ssd Nvidia Rtx 2060 Mai avuto problemi! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:57
L'immagine che sparisce con la Nik suite me l'aveva segnalata anche Andrea Corsi che aveva aggiornato già qualche giorno fa, è un bug che devono sistemare... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:59
“ Ragazzi scusate, qualcuno di voi ha notato comportamenti strani con quest'ultima versione di PS e Nik Collection? „ quale versione di Nik Collection? Se è quella di Google, è possibile - è molto vecchia e mai aggiornata - e c'erano dei bug e malfunzionamenti anche nelle versioni precedenti di PS, anche se a me non sono mai capitati. Ieri sera ho provato Silver efex e funziona senza problemi. C'era un workaround che riguardava il salvataggio delle modifiche su un livello o direttamente sul livello corrente, ma non ricordo di specifico cosa bisognava fare. Se invece è quella nuova di Dxo, sarebbe meglio chiedere a loro. |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 15:09
@Lookaloopy Grazie mille, temevo ciò... Ogni tanto ci sono bug con i vari aggiornamenti. Di solito li avevo con micro lag con la Wacom e winink sempre risolti spulciando in rete. Grazie ancora! @Catand La versione Google... Avevo provato la trial di DxO, ma per le mie esigenze non avevo trovato migliorie significanti. Grazie anche a te! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 15:32
Sono daccordissimo con Wazer! Io ho solo una vecchissima versione di PS perché non voglio passare all'abbonamento. Posso chiedervi qual è la configurazione "off-line" (stand alone) che garantisce le migliori prestazioni con un costo minimo? Es. topazlabs Sharpen AI e DeNoise AI sarebbero più che sufficienti per recuperare foto con molto rumore nelle ombre o un po' mosse/sfocate? Thanks in advance! Tino |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 15:49
“ strano che non la usa, non sarà compatibile, dalle opzioni usa questa vga ? „ Non ne ho idea, so solo che ps funziona benissimo di solito ma con questi filtri ho dei rallentamenti spaventosi. La prova l'ho fatta su file da 30 mb, è vero, ma erano jpg a 8 bit quindi non mi aspettavo tutte queste difficoltà |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:28
Un software che fa benissimo il denoise è DxO Photolab 3 Élite Penso sia il migliore, a livello di Topaz denoise che però è specialistico |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:29
Ah però mica male! |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:43
ho un problema, non riesco ad aprire le immagini ... non si vedono .. cosa devo fare grazie |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:57
“ magari tra un anno o 2 di DxO uscirà la versione 4 „  detto, fatto www.dxo.com/dxo-photolab/new-features/ ora con AI, ho appena ricevuto la mail, upgrade a € 69,99. Vinicio |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 18:17
“ “ magari tra un anno o 2 di DxO uscirà la versione 4 ? MrGreenMrGreen detto, fatto www.dxo.com/dxo-photolab/new-features/ ora con AI, ho appena ricevuto la mail, upgrade a € 69,99. Vinicio „ Urca! stanno uscendo tutti con le nuove versioni, C1, DxO, Adobe..... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:09
Dxo 4 però mi pare non supporti Fuji. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |