JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivo in ritardo, ma io ho optato per la Rolleiflex con il Planar f/3,5 ... perché? In primis perché la avevo a casa, ultima macchina seria comprata da mio padre ad inizio anni 70 (poi si è lasciato fagocitare dalle varie compatte AF) ... ma anche per la sua assenza di vibrazioni, il suo formato quadrato, il suo rumore praticamente inesistente ... la trovo un gioiello incredibile di meccanica ... sull'ottica poco da dire parliamo di un Planar ed è per me di riferimento ...
... il mercato è pieno di buone medio formato anche sotto i 100€ ... che per iniziare sono l'ideale; senza svenarsi per i soliti marchi blasonati triti e ritriti. Per quelli c'è sempre tempo.
Per la mia esperienza, le folding (a soffietto) sono difficili da trovare in buono stato, il soffietto potrebbe avere qualche piccolo foro. Però tra queste sicuramente le più comode sono le Moskva e le Iskra per via del telemetro accoppiato.
“ Per la mia esperienza, le folding (a soffietto) sono difficili da trovare in buono stato, il soffietto potrebbe avere qualche piccolo foro. „
Mah, non è detto: io ne ho preso due, una adox e una franka solida (la seconda in sostituzione della prima, priva di telemetro), entrambe come nuove; si trovano a prezzi veramente ridicoli. L'unico vero difetto è che sono prive di esposimetro e bisogna usarne uno esterno, anche se la cosa sta diventando facilmente risolvibile: it.aliexpress.com/item/4000895281182.html?spm=a2g0o.best.more.11.2bb45
tra le folding a basso costo e discreta resa (tra l'altro con la possibilità di settare due formati 6x4.5 e 6x6) non dimenticherei la cinese Seagull 203 primo modello (riconoscibile dalla leva di carica metallica)... da evitare la successiva 203 I. Credo che uno dei vantaggi di questa folding risieda proprio nel soffietto ben fatto, robusto ed indistruttibile. Pure lei con il telemetro accoppiato ed un "divertente" pseudo-esposimetro ad icone/ideogrammi cinesi di difficile interpretazione ...
Io sono molto affezionato alla pentax 6x7 che, alla fine, ho preferito all'hasselblad nonostante questa ogni tanto mi manchi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.