| inviato il 18 Novembre 2020 ore 18:55
Ma prendere un vetrino di messa a fuoco per la 5d e disegnarci su un bel quadrato? |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:03
“ Ma prendere un vetrino di messa a fuoco per la 5d e disegnarci su un bel quadrato? MrGreen „ E credi che non l'abbia provata come soluzione? Il problema è trovare qualcosa con cui disegnare sul vetrino che non mi crei problemi... matita fuori discussione, mi finisce polvere di mina ovunque... rapidograph si squaglia... pennarelli vari un casotto. E non è che te li regalino gli schermini della 5D ormai... sono pure difficili da trovare. Ma credo che ne recupererò uno nuovo e via di sperimentazioni sul vecchio per i prossimi giorni. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:13
incisione laser? |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:16
Su una robina che, scherza scherza, costa 50 euro a farselo arrivare.. per una macchina che ne vale 200 se tira vento a favore... |
user30556 | inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:22
Puoi provare a mascherare lo specchio ai lati, con due striscette di nastro adesivo per carrozzieri (quello di carta) colorate di nero, cosi' da vedere a mirino direttamente quadrato (o qualsiasi altro nastro adesivo che si attacchi bene e non lasci troppi residui). A toglierle e pulire lo specchietto dalla colla residua e' un attimo ed e' pure molto meno delicato del vetrino di maf (e risparmi l'acquisto di un altro vetrino. Che poi, a quanto costa ormai una 5d, ci compri tutta la macchina al prezzo di un vetrino ). Magari faccio una prova con qualche ferrovecchio analogico tipo k1000 e ti sapro' dire (tanto il principio e' lo stesso) |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 19:52
Non so mica se mascherare lo specchio possa magari influire su esposizione o MAF... ma onestamente tutti interventi troppo rischiosi sull'unica macchina che ho. Avessi uno schermino di MAF d'avanzo proverei, ma davvero li si trova solo in Oriente (Giappone o Hong Kong) a prezzi non proprio di favore. Il problema di avere una fotocamera con 15 anni sulle spalle. “ Che poi, a quanto costa ormai una 5d, ci compri tutta la macchina al prezzo di un vetrinoMrGreen). „ Stavo cercandone una magari rotta... la tengo per parti e per il vetrino, ma te le fanno sudare anche quelle mannaggia... |
user30556 | inviato il 18 Novembre 2020 ore 20:29
“ Il problema di avere una fotocamera con 15 anni sulle spalle. „ Puo' essere pure un vantaggio. Qualche anno fa presi il vetrino Ee-S per soli 6euro da un negozio che faceva "pulizia" dei fondi di magazzino. “ Stavo cercandone una magari rotta... la tengo per parti e per il vetrino, ma te le fanno sudare anche quelle mannaggia „ Qua invece ormai le 5d te le tirano dietro. Ne ho viste passare pure a 100e funzionanti, ma la mia ha appena 15000scatti e neanche la uso piu' tanto. Al limite, fra 10anni, se la trovo, gli prendo una batteria piu' fresca . |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 20:44
effettivamente su ebay ed amazon con una ricerca al volo siamo tra i 30 e 40 euro... ci sono pure quelle con il reticolo o per la messa a fuoco manuale... ma i prezzi son quelli anche per quelle piu' recenti.... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 22:11
Quindi alla fine hai cancellato l'ordine? Se così spiace Sei anche bravo a prenderla con filosofia |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:18
Vabbe, sono giocattoli, mica mi ci guadagno il pane. Stavolta è andata male, arriverà un altra occasione.. Intanto tutti si buttano sulle ML che magari becco anche una occasione nell'usato.. Chi lo sa? |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:23
Se no compra una RP usata, costa pochi soldi e hai un mezzo affidabile, se non ti piace la rivendi e non hai perso niente |
user177356 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 7:10
Come sai, ho comprato una 5Ds ad agosto, sulla falsariga di ragionamenti analoghi a tuoi (formato quadrato, 95% delle foto fatte su treppiede, etc.). Il vero problema per me è che ho un 35 1.4 L II e i risultati che ottengo con questa ottica mi fanno considerare il 16-36 f/4 un obiettivo buono ma non eccellente. Ah, io scatto con lo smartphone collegato con un cavetto usb (questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01GGKYIHS ) e l'app DSRL Controller ( dslrcontroller.com/ ). |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 9:49
“ Se no compra una RP usata, costa pochi soldi e hai un mezzo affidabile, se non ti piace la rivendi e non hai perso niente „ Nah, comprare una macchina per tappabuchi non fa per me. Si aspetta, si prende quello che mi soddisfa e lo si sfrutta fino a farlo frantumare sotto il peso dell'amore e degli anni. Piuttosto, se volessi fare un downgrade, andrei di 6D2 per tenerla. Le mancano due o tre cosette che avrei preferito, ma visto il costo inferiore e la qualità generale ci potrebbe stare. “ Il vero problema per me è che ho un 35 1.4 L II e i risultati che ottengo con questa ottica mi fanno considerare il 16-36 f/4 un obiettivo buono ma non eccellente. „ Grazie al cielo non ho il 35L e quindi riuscirò a farmi piacere il 16-35 senza problemi. A volte i limiti servono anche a questo. Ottimo!! Stavo proprio cercando qualcosa di simile dato che ero praticamente certo ci fosse il modo di comandare la macchina via cavo. Questo mi sarà molto utile se trovo la macchina. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 10:12
Trovi la 5dsr a poco più di 1300 nuova di pacca.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |