RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pour Parler: A7r3 vs Dp2m







avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:50

Ok, allora dopo lo faccio ed apro un thread ed ovviamente ti blocco così non potrai intervenire.


non hai bisogno di aprire un topic per questo, puoi già farlo così non mi leggi se ti urta tanto ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:51

fra 12 secondi blocco.. mi piacerebbe non bruciare il topic e mandarlo alla fine sparando pensieri personali che poco c'entrano.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:55

ma cosa vi è preso, bloccate pure anche se non ne capisco il motivo il topic è vostro

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:59

Non è questione di inventare o meno.
La gd della merrill è ridotta. Di conseguenza i toni molto chiari vengono restituiti scuriti, ed il contrasto apparente aumenta.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:00

Uly i dettagli “interpretati” li noti meglio se la Sony la usi a risoluzione nativa...altrimenti nel downsize facilmente si perdono.
Poi cosa hai usato per ridimensionare? PS con la funzione migliora dettagli 2.0? Lo sharpen l'hai dato prima o dopo il resize?
Infine, il file della Sony è croppato (quindi siamo a circa 33-34mpx) o ti sei avvicinato?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:01

Certo.. si vede che hai visto i samples... E sono la.. basta vederli e portarle a testimonianza per poter avvalorare cio che si scrive. Altrimenti meglio tacere, abbiamo chiesto per mesi o anni un confronto diretto?

Usiamolo ora che c'è a prima pagina e.. Massimo.. ma hai visto bene ?

Otto.
Controlla sono immagini a 4700 lato lungo.
No sharpening su sigma e come scritto su Sony su LR.
Export e sharpening low su LR per entrambe.

Leggero passo indietron con sigma.. siamo a 15 vs 38..40 circa.

That's it.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:02

Posso postare qualche altra foto pure io? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:03

No... Apriti un topic.

Avete chiesto el foto? Eccole la e commentatele.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:05

Ma seriamente? Cioè o le tue o nada? Eeeek!!! Vabbè scriverò in quello di Paco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:06

Si. Serio.

Le foto sono la.. commentale .

Sennò apriti un topic invece di fare" ..ok ora parlo io".
Apriti un topic e imposta come piace a te.

Basta ot.

Si commenta la resa.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:19

In questa imho si nota molto il più grosso difetto del Foveon, le famigerate chiazze di colore i.imgur.com/uQMMREY.jpg

Sulla porta in particolare c'è un sacco di verde che non dovrebbe esistere in quella posizione, a occhio lo si nota appena e si può confondere con della muffa (e mi viene in mente la prima con un muretto ammuffito, anche in quel caso non so quanto fosse reale quel colore quando poi nel resto delle ombre degli alberi è tutta una massa uniforme verde grigia mentre la Sony continua a separare i diversi toni) ma contrastando e saturando con Photoshop risulta evidente che quei colori sono artefatti.



avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:31

Allora, ho preso un pezzetto dei tuoi samples.



Sony



Sigma

ed ho misurato i valori della tripletta rgb, in 3 punti fissi.

Sigma 0-0-0, 93-88-81, 216-219-223

Sony 2-1-3, 97-93-90, 234-234-233

rappresentativi rispettivamente delle zone più buie, intermedie e luminose.

Teniamo conto del margine di errore che posso avere avuto spostando la pipetta, comunque una certa differenza c'è.
Soprattutto nelle zone buie, il nero è clippato in più punti.
Non so se hai fatto aggiustamenti su luminosità e contrasto, ma anche ad occhio, si notà che il file merrill ha un contrasto più elevato, con meno informazioni in ombre e luci.
Tutto questo, fa apparire leggermente più slavato il file sony.

La trave che sta all'interno della finestra, si nota meglio nella sigma, ma solo perchè il resto dei neri sono clippati.
Nella sony si nota appena, perchè c'è meno contrasto. Ed i neri sono più ricchi di informazione.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:36

il problema non è la minore informazione su luci e ombre del Merrill, si è inventato un colore che non esiste, per me il verde muffa non c'è e anche le micro macchie scure del micro contrasto che fa tanto materico sono fallaci

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:37

Ho scaricato gli scatti alla prima porta, sulle pietre si vede bene, a mio avviso, che la merril è al limite mentre la Sony sembra avere ancora margine.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:41

e violentando i file, si capisce pure perchè...



sony



sigma

la sony, nelle ombre, riesce a catturare tutti i colori. La sigma...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me