| inviato il 28 Settembre 2020 ore 11:33
Blve. Dal punto di vista tecnico ed esecutivo è sicuramente un ottimo lavoro. Personalmente però non lo capisco. Ma è un mio limite. Trovo che la pittura è pittura e la fotografia è fotografia. Quando una delle due cerca di scimmiottare l'altra, nascono i problemi, specie se il tratto, la pennellata, il "mood", sono frutto di un programmino di elaborazione immagini e non della mano di qualcuno. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 11:58
è quello che chiede il mercato ... |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:04
Beh, certo! |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:52
Mezzo O.T. : scusate vorrei condividere un pensiero lungo l'irta strada per la ricerca dell'effetto Autochrome. Ieri, a causa della batteria ormai finita nel mio smartphone, sono stato costretto dalla dura legge del marketing a comperare un nuovo cellulare invece che cambiare semplicemente la pila. .... Devo candidamente ammettere che, nuovo oggetto alla mano, le camere degli smartphone sono migliorate assai da 4 anni a questa parte! Cosi', nella lunga attesa che Postemobile risolva i sui crash globali di rete, ho scaricato Google Snapseed e mi sono sollazzato a ricreare l'effetto autochrome smanacciando con i numerosissimi settaggi di quella prodigiosa applicazione su di un mio affascinante selfie. Ora, non pigliatemi per il c.... pero', ficcandosi momentaneamente dove non batte il sole ogni ideologia purista della bella foto fatta con tutti i sacri crismi della tradizione reflexxara, oggigiorno c'e' decisamente da divertirsi parecchio con questi moderni affari ! La mia ricerca continua .... |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:25
Ho fatto anch'io la tua stessa scoperta...  |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 6:42
Ma che gusto c'è a volersi fare del male? |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 6:57
Il gusto della sperimentazione .... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 7:03
Molto meglio del digitale. Ma queste foto sono su lastra? Cmq voglio vedere se riesco ad ottenere qualcosa di simile col mio vecchio 50pentax che in un certo modo somiglia anche se è piu saturo, ma con un po di post.... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 7:14
“ Il gusto della sperimentazione .... „ Beh certo. Ma almeno per me che ho iniziato nel 1968 a svilupparmi e stamparmi le foto da solo, ne ho già fatti di esperimenti.... tra solarizzazioni, sovrasviluppi, agitazioni, mascherature effetti e quant'altro che oggi sono proprio impoltronito |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:25
“ Snapseed e mi sono sollazzato a ricreare l'effetto autochrome smanacciando con i numerosissimi settaggi di quella prodigiosa applicazione „ Snapseed è veramente una app eccezionale, ho avuto modo di guardare alcuni tutorial e fa cose davvero sorprendenti, con risultati simili a quelli che si possono ottenere con software blasonati (e costosi). |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 10:18
Snapseed la uso anche io per cazzeggio, vi allego un file di un immagine fatta dal telefono (da raw del Huawei P9 su cavalletto) Alessio ibb.co/YQLSfcw |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 12:16
E' che sono troppo grandi gli schermi: questo nuovo ha 6,5 pollici di diagonale e non c'erano di tanto piu' piccoli !!! Ho una tv al plasma in tasca ... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 12:30
Blve, anche io lo uso per i raw di quel telefono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |