RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conviene comprare una Sony a7rIi nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Conviene comprare una Sony a7rIi nel 2020?





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 15:25

MrGreen MrGreen MrGreen fatto bene...

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:51

Ormai sono sono 10 mesi che uso principalmente la Sony A7Rii e la Nikon D810 sta in standby. Anch'io sono molto affezionato alla D810, nel caso la vendo ma non la voglio assolutamente svendere. A differenza vostra con l'adattatore Commilite , mi godo la tripletta di fissi Nikon 1.8 ( 24, 35 e 85 mm ) come se fossero ottiche montate su di una Nikon Z ed avendo tutte le funzionalità della Sony. Per adesso non conto di vendere le ottiche Nikon, ne di acquistare fissi per la Sony altre ai due che ho già acquistato Tamron 20 2.8 e Sony 28 2.0, unitamente al Sony 24-105 che ho acquistato dopo aver venduto il Nikon 24-120 4.0.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:55

Ragazzi, sembra di stare a una riunione di Nikonisti anonimi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:38

Nikon ha dormito per 5 anniMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:51

Insomma è scoppiata la moda della Sony A7rII, chi l'avrebbe mai detto.

Quaster al prezzo attuale se non si hanno esigenze particolari è un affarone.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:55

è l'unica big megapixel che costa quanto una normal pixel, a dire il vero costa ancora parecchio, si aspetta che passi la moda;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:59

Adriano gattoni, il modello del commilite?? Ma con quell'adattatore, ottiche di terze parti (tokina 16-28, tamron 90 macro e tamron 28-75 2.8) mantengono gli automatismi?? Immagino che l'eye focus vada a farsi benedire... gli altri che ho sono serie D, quindi ciccia... diventano manuali...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:17

Ho ceduto in tentazione e mi sono liberato dal gorilla che mi teneva in pugno,... spero di non pentirmi,...la mia impulsività mi ha ancora una volta sopraffatto. Triste

Dimenticavo,... ho preso la r3

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:29

Complimenti!!!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:42

Grazie Gian Carlo F.

Mi ha rovinato il fatto di avermela fatta prestare più di qualche volta da un mio amico ( molto disponibile ) che l'ha presa da poco ,... e ci ho fatto qualche foto portandola con me sul Gran Sasso al mattino presto per fare l'alba e una giornata intera ...alla fine ho ceduto.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:56

@Adrianogattoni
Potresti dirci qualcosa di più sul Commilite?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 21:24

Da qualche tempo sto pensando di prendere o la Sony A7rIII oppure la Z7.

Ho il "vantaggio" di partire completamente da zero :macchina e ottiche, senza la scocciatura di vendere un corredo per cambiare brand. Dopo qualche anno con Nikon in cui mi sono trovato bene , sono uscito per provare Fuji poi Sony con la primissima A7R, poi sono ritornato a Nikon con la D750 che benchè sia un'ottima macchina non mi ha dato emozioni.

Leggendo i vostri post mi è venuta voglia di prendere una megapixel e usarla anche con alcune ottiche datate ( ho ancora qualche obiettivo pentax anni 80 che sulla A7r era una bomba) e qualche ottica nativa , tipo un classico 24-105

Intanto vedo cosa fate voi poi con calma deciderò. Il cuore mi dice Nikon con le Z, ma effettivamente con Sony si ha più scelta su tutto oltre che una scelta di prezzi sulle ML (vedi la A7rII)

Il portafoglio invece mi dice "stai buono !" MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 21:31

"Una mano sul cuore ed una sul portafoglio" dice il saggio!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 21:34

Ho il "vantaggio" di partire completamente da zero


come me,
io però ho scartato nikon, pur sapendo che come sensore e qi è al top non mi ha mai convinto la logica della disposizione di tasti e ghiere. Quindi mi sono orientato al 80% su sony , con qualche dubbio su canon, ma al momento solo la rp è abbordabile

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 21:34

Hai ragione Gian Carlo Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me