JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum.. O meglio leggo da tempo il sito juza ma non ho mai partecipato attivamente.
Vorrei affiancare al mio Samsung un secondo monitor e sono indeciso tra il nuovo DELL U2413 da 490 Euro su Amazon e l'EIZO SX2462W da 590 Euro su ebay.
Per quanto riguarda le differenze sostanziali so solo che il DELL monta un nuovo pannello AH-IPS retroilluminato a GB-LED mentre l'EIZO, che è un prodotto del 2009 monta un H-IPS e la retroilluminazione dovrebbe essera ancora a lampada anche se dai consumi l'EIZO è 47 Watt contro i 60 del DELL.
Per quanto riguardo la garanzia, contattando sia i venditori che i produttori, sul DELL la garanzia di 3 anni verrebbe erogata in Germania mentre eizo anche se l'articolo arriva dalla Gran Bretagna gode di garanzia internazionale di 5 anni valida anche in Italia.
Non sono un fotografo professionista e per ora non stampo neanche le foto ma ho bisogno di un secondo monitor e siccome faccio un po' di postproduzione volevo acquistare un monitor widegamut.
Qualcuno di voi ha dei consigli da darmi in proposito? Per ora grazie mille.
Ciao Ragazzi ci riprovo perchè non vedo il mio post.
Mi chiamo Roberto e sono nuovo.. In realtà il sito lo consulto da tempo ma non in maniera attiva.
Non sono un professionista e per ora non stampo le foto ma ho la necessità di acquistare un secondo monitor per comodità di utilizzo. E già che sono in ballo volevo prendere un monitor che si adatti anche alla postproduzione fotografica.
La mia scelta ricade sul DELL U2413 (su amazon da negozio tedesco 490 euro) o sull'EIZO SX2462W (su ebay da negozio Inglese a 590 euro) spese di spedizione incluse per entrambi.
Le uniche differenze che vedo tra i 2 monitor sono: 1. Il DELL è 2012 mentre l'Eizo è 2009. 2. Il DELL monta un pannello AH-IPS con retroilluminazione BG-LED mentre EIZO è un H-IPS con retroilluminazione ancora a lampada (mi pare) anche se consuma 47 Watt contro i 60 del DELL. 3. Contattando sia venditori che produttori la garanzia dei 3 anni DELL vale solo in Germania mentre Eizo offre una garanzia di 5 anni (solo i primi 3 per il pannello) internazionale valida anche in Italia.
Sono indeciso sull'acquisto solo perchè nel negozio inglese (reseller eizo) vendono quel monitor che altrove costa 800 euro)
Avete consigli in merito?
Grazie mille, ciao.
user2322
inviato il 03 Giugno 2013 ore 11:16
Per Az80: bel confronto, anche a me farebbero comodo informazioni a riguardo. Personalmente trovo interessante l'Eizo, che ritengo valga la differenza di prezzo in termini di qualità generale (ad esempio garanzia 5 anni..) anche se ha la funzione di regolare automaticamente la luminosità del monitor in base a quella ambientale, che ho letto in giro non sia il top per la fotografia. Forse qualcuno ha esperienza diretta? Giuseppe
Allora con il dell devi valutare anche l'acquisto successivo del calibratore X-rite i1 Display Pro (il suo software per la calibrazione hardware funziona solo con quello) L'eizo sx2462w non ricordo piu se abbia la possibilità della calibrazione hardware... Il dell offre qualcosina in piu a livello multimediale (ha anche una porta hdmi e porte usb3 ma devi valutare tu se ti serve o no) Ma quanto vuoi spendere? L'eizo cx240 è fuori badget??
Non mi pare che l'sx2462w abbia la calibrazione hardware.
Il dilemma nasce dal fatto che principalmente nel 2013 è quasi impossibile entrare in un negozio e vederli in azione questi monitor.. Da profano avrei già preso quello che mi avrebbe attirato di più. Invece oggi bisogna acquistare a scatola chiusa.. A parte questo varrebbe la pena spendere 100 euro in più per l'Eizo, un monitor del 2009 con tecnologia non nuovissima rispetto al DELL? Un altro aspetto è che il monitor mi deve durare almeno 8-10 anni.
SX-2462W: calibrazione hardware opzionale con EasyPIX
Gli Eizo hanno un DUE che funziona lla grandissima, se leggi nella scheda con il software Screen managerPro commuta automaticamente in sRGB quando accedi al browser (si capisce che gli ho fatto la "posta" per un pò e poi ho dovuto rinunciare all'acquisto per problemi di spazio ??? ma sempre su eizo sono rimasto ! eizo sempre !!!! )
Grazie delle info, non me ne intendo ma non stampando non mi serve la calibrazione hardware, giusto?
Il DUE penso sia un'ottima tecnologia mentre lo Screen managerPro non l'ho neanche considerato perchè ho un macMini... Comunque si missà che prenderò Eizo.
Arrivo alla domanda banale che fanno tutti. Non avendo nessun calibratore posso tranquillamente usare il monitor con le impostazioni di fabbrica per i primi tempi.. Mi viene un infarto a prendere anche il calibratore...
Grazie delle info, non me ne intendo ma non stampando non mi serve la calibrazione hardware, giusto?
Il DUE penso sia un'ottima tecnologia mentre lo Screen managerPro non l'ho neanche considerato perchè ho un macMini... Comunque si missà che prenderò Eizo.
Arrivo alla domanda banale che fanno tutti. Non avendo nessun calibratore posso tranquillamente usare il monitor con le impostazioni di fabbrica per i primi tempi.. Mi viene un infarto a prendere anche il calibratore...
La calibrazione aiuta, ma se parti da un monitor di qualità (e questo Eizo lo è) hai già una base strasolida .... poi ovviamente dipende dall'utilizzo che ne fai: io sono un fotoamatore "della domenica" (che fa delle foto banali e "rosica" quando vede quelle altrui ), per cui quando mi sono lanciato sulla calibrazione mi sono perso. Adesso ho incominciato a studiare sul sito di Boscarol e spero di riuscire a capirci qualcosa di più (e sul monitor utilizzo una delle impostazioni di fabbrica).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.