| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:01
“ Si ma come dici tu, se il colore reale non piace cosa si fa? „ muovo 4 slide su PS. Mica occorre fare una guerra di religione sul fatto che sia meglio Canon o Nikon. Non sempre nikon mi può sembrare meglio. Che faccio? Cambio macchina per ogni condizione che fotografo? |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:05
Assolutamente, nessun cambio brand per queste ragioni. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:12
Che pippe ragaz... |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:09
@tenente l'unica fotocamera i cui colori rimangono fedeli al massimo è il sistema LEICA... ma costa una fucilata ed ha mille altri limiti... Leica per me da sempre sui colori rimane imbattibile. Tra Canon, Nikon e Sony invece secondo me rimangono tutti identici... è solo una preferenza personale... ognuno ha la propria dominante |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:30
Raamiel, Una domanda, a livello di sensibilità spettrale, come vanno i sensori oggi? Hai qualche misura? Ho l'impressione dai pochi dati che trovo sui forum (sulla cui affidabilità ho dubbi) che sia canon che sony abbiano allargato la banda passante dei cfa per guadagnare in sensibilità, a discapito di un appiattimento dell'immagine. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:42
Nessuna fotocamera è fedele si colori! |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:08
l'unica leica fedele sui colori è la Monochrome! |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 17:28
“ l'unica fotocamera i cui colori rimangono fedeli al massimo è il sistema LEICA „ Mah... a dire il vero, secondo me, sono le peggiori. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 17:39
“ Ho l'impressione dai pochi dati che trovo sui forum (sulla cui affidabilità ho dubbi) che sia canon che sony abbiano allargato la banda passante dei cfa per guadagnare in sensibilità, a discapito di un appiattimento dell'immagine. „ eh? potresti dimostrare che allargando la "banda passante" per canale del cfa che ha semplicemente lo scopo di separare il segnale in una matrice bayer, si aumenta la sensibilità, in via teorica , impressione sui dati a parte? |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:14
“ Una domanda, a livello di sensibilità spettrale, come vanno i sensori oggi? Hai qualche misura? Ho l'impressione dai pochi dati che trovo sui forum (sulla cui affidabilità ho dubbi) che sia canon che sony abbiano allargato la banda passante dei cfa per guadagnare in sensibilità, a discapito di un appiattimento dell'immagine. „ Non sono a conoscenza di cambiamenti simili, ma non posso metterci la mano sul fuoco eh... Sull'appiattimento delle sfumature però sono abbastanza certo che a fare il danno, almeno su ACR e Lightroom, siano i profili di ultima architettura di Adobe. Adobe Colori:
 Scattata con una Sony A7r2 e senza toccare nulla in ACR. Cobalt Neutral:
 Solo variato il profilo. |
user209843 | inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:24
Io la vedo dura riprodurre il colore ideale (ammesso che fotograficamente parlando sia possibile) e comunque anche lo fosse nel momento che sviluppiamo il RAW applicheremo quei parametri (non solo di colore) che più ci aggradano, cercando di ricostruire quello che abbiamo visto al momento dello scatto, con tutti i condizionamenti inconsci indotti dal nostro cervello. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:33
Il colore giusto è quello che decide il fotografo e può essere più o meno somigliante alla realtà. Inoltre ogni osservatore ha una sua percezione personale del colore ne più e ne meno come per il suono, il sapore e gli odori. Inoltre Inoltre la percezione cromatica varia con le condizioni di osservazione |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:11
“ Sull'appiattimento delle sfumature però sono abbastanza certo che a fare il danno, almeno su ACR e Lightroom, siano i profili di ultima architettura di Adobe. „ Anche a me i profili Adobe non piacciono per nulla e Raamiel tu lo sai bene... P.s. ricordi che mi avevi promesso di lavorare ad una nuova versione del Untwist Flat?... Mi raccomando eh... che quel profilo è una manna dal cielo, spesso lo trovo molto più lavorabile poi in post rispetto ai vari Neutral, Repro ecc... |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:14
Ogni promessa è debito . Giusto ieri ho finito con i nuovi profili Fuji e adesso mi metterò a studiare un successore dell'Untwist. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:27
“ Giusto ieri ho finito con i nuovi profili Fuji e adesso mi metterò a studiare un successore dell'Untwist. „ Che Adobe Colori fosse "problematico" lo avevo intuito. Puoi dirci qualcosa dei profili fuji? A me ad esempio piace il profilo Eterna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |