RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A7c, prezzo sui 2000 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony A7c, prezzo sui 2000 euro





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:20

Nn mi pare che Sony deluda sui suoi modelli, perchè dovrebbe farlo ora.
Ma si sà che vorreste un medio formato nel corpo di una A6000 a 800 euro

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:33

price will be above A7III (slightly above $2,000)......CIAOOOONEEEEEEEEEE

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:59

come la z5 vendita al prezzo della z6

Si, un attimo.
Arriva al prezzo della z6 con adattatore e ottica kit.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:07

Mah, attendevo curioso questa camera...boh...
Il form Factor può attirare sicuramente qualcuno che vuole la massima trasportabilità... in realtà trovo più interessanti le lenti "compatte" anche se sarebbe da capire (forse me lo sono perso) se l'attacco sarà compatibile anche con le classiche A7/A9 o son una roba a parte....se così fosse mah...

Il prezzo lo trovo alto, e secondo me anche la futura A7IV costerà più del previsto...e secondo me questo anche grazie a Canon che ha tenuto prezzi alti... "Se lo fa Canon possiamo farlo anche noi..."... mah....Avessero fatto realmente una compact Full Frame con 1 slot, raffica limitata e qualche altra limitazione nel range 1000/1400€... sarebbe stata un'altra cosa


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:09

Mi sa che a qs giro in Sony possono munirsi di scaffali belli grandi

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:14

Sicuramente ne avevamo bisogno ma davvero bisogno eh!! Sony
Effettivamente sono aumentate le vendite di robot per pallettizzazione, magazzini automatici e carrelli elevatori , dati certi!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:19

E comunque se costa oltre 2000 EUR 10 volte meglio Panasonic S5 ...e i cessi Nikon Canon.
Questa mi pare un mix di accrocchi invenduti appositamente assemblati per fare soldi

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:22

sarebbe da capire (forse me lo sono perso) se l'attacco sarà compatibile anche con le classiche A7/A9 o son una roba a parte....se così fosse mah..


Nongio86 il rumor continua a parlare di E-mount (è l'unica cosa che si porta dietro da mesi) e se così effettivamente fosse allora per forza di cose sono compatibili.

Ma si sà che vorreste un medio formato nel corpo di una A6000 a 800 euro


ZanMar MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:29

Se fosse un agglomerato di cose vecchie nn mi interessa. Me se, e penso sia così, ci saranno tante novità allora mi interessa sia come secondo corpo sia come macchina da uscite nn impegnate. Ma dovrebbe almeno superare in features un apsc di lusso come fuji

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:49

Se la facessero con il sensore delle r abbinata a d un 16-35 f4-5,6 e un 70-200 5,6 sarebbe il top per i paesaggisti di viaggio o montagna

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:54

Finalmente qualcosa di interessante per i fotoamatori.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:57

Unica cosa interessante sono le lenti compatte!



Mi sa che leggono i forums.

Benvenute ottiche compatte, corte e leggere.
Non ho mai capito perché un 35, 50 e 85 ad esempio, devono essere tutte f1,4 quando potrebbero fare una versione f2,8 luminosità tipica dei 70-200, dei 300 e altri simili. Sarebbero piccoli e leggeri e ben utilizzabili.

Mi sa che arriva a farle Sony prima della Sigma.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 21:01

Se fanno le cose come spero è la volta che saluto Nikon
Avere finalmente una ff compatta e ottiche pure loro compatte e leggere, ma non giocattoli, è un sogno

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 21:04

@Pit, Sony fece lo stesso quando usci la A7, per esperienza nei vari settori difficilmente sbaglia.

Una compatta FF di dimensioni di una aps-c sarà vincente.

@ValerioAP come al solito perdi un'occasione.......;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 21:04

Si sa troppo poco, ma per chi non ama corpi grossi questa potrebbe essere un'idea molto interessante: una FF con corpo piccolo e lenti piccole è la soluzione ideale per certi fotoamatori.

Resta da capire che macchina sarà realmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me