| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:12
Antonio, siamo d'accordo. Ma è la domanda che crea l'offerta e bisogna essere bravi a vendersi. Se vanno di moda queste immagini (e dai commenti sul suo profilo, direi proprio che è così) è brava, oltre che a realizzarle, anche a venderle ricamandonci sopra. Vogliamo farlgliene una colpa? Mha!? Se raggiunge il suo scopo, sinceramente, non me la sento. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:13
Esatto ;) |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:14
Mi sembra un montaggio di foto fatte con ottiche di diversa focale e prese in diverse occasioni e direzioni. Un bel fotomontaggio. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:14
Illele anche i venditori ambulanti in spiaggia sono molto bravi a vendere abbigliamento ed accessori taroccati.. ovviamente a discapito di venditori che offrono prodotti originali e di qualità |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:15
L'autore dello scatto in questione è un Adobe guru, chiaramente la foto è pubblicità per i suoi corsi ... |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:17
@Murphy nessun astio, brava lei - e chi come lei - riesce a impacchettare e vendere monossido di diidrogeno preconfezionato, alla faccia di chi il mazzo se lo fa per davvero. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:18
Nel business online devi raccontare, devi parlare, non puoi presentare la foto e finisce là. Voi vivete la fotografia in maniera diversa. Vedo certi video su youtbe che bastarebbe 1 minuto ed invece durano 10 min del nulla più assoluto, ma il mercato cerca questo. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3655537 è bella ma senza la trafila del viaggio, della pianificazione dell'impresa la conosciamo solo noi 4 sul forum, mettila su fb racconta le peripezie per farla ed avrai anche tu tanti follower... ma magari a te non interessa e stai bene così;-) |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:18
Antonio, vende corsi di PP non borsette taroccate. Quella foto, che piaccia oppure no, ha una PP fatta bene. |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:23
Concordo con quanto dite sul lato “marketing”. Da paesaggista ovviamente mi sento di dire che non è a mio avviso il modo adeguato di raccontare un'esperienza. Probabilmente venderà , ma non è L unica fotografa che vende corsi e workshop. Esistono fotografi di paesaggio che fanno più numeri di lei senza raccontare storie degne dell'albero azzurro |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:25
“ alla faccia di chi il mazzo se lo fa per davvero. „ Non è che le scatta con il cellulare ed ha finito , il tempo impiega, poi dipende dai risultati che uno vuole ottenere. é il suo lavoro vendere corsi di PP. Ripeto può piacere come non può piacere, non critico chi come lei fa questo mestiere. “ Esistono fotografi di paesaggio che fanno più numeri di lei senza raccontare storie degne dell'albero azzurro „ Esistono vari target di utenza, se 10 anni fa mi sarebbe piaciuto fare un workshop con lei, adesso non sarei interessato. ;-) |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:28
@Murphy le mie immagini non fanno testo. Perché in primis sono abbastanza mediocri rispetto a quanto si può vedere in giro, inoltre sono un “asociale digitale”. :D |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:31
“ Esistono vari target di utenza, se 10 anni fa mi sarebbe piaciuto fare un workshop con lei, adesso non sarei interessato „ e ci mancherebbe pure eh! :D |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:35
“ @Murphy le mie immagini non fanno testo. „ Dai sono belle “ , inoltre sono un “asociale digitale”. :D „ meglio :-) |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 18:43
“ ma anche l astrofotografia in full spectrum per l'occhio umano non è mai avvenuta...cioè...usate macchine modificate ... telescopi...foto tirate fuori da 30 e passa scatti... poi i vari astropanel... perchè non mi dite che non cè post in astrofoto... e trovate da dire a una che unisce uno scatto ora blu alla cometa....MrGreen ...dai... „ Continui a non capire la differenza che c'è tra post produzione e fotomontaggio, così come continui a non capire che il fatto che una cosa non venga vista dall'occhio umano non significa che non esista nella realtà (e il fatto di mostrare cose non visibili ad occhio nudo è un altro dei grandi pregi e bellezze dell'astrofotografia). Poi se vogliamo parlare di certi tipi di interventi in post è un altro discorso perché effettivamente c'è chi va troppo oltre (e si vedono robe da mani nei capelli nel marketing di certi pannelli, su questo siamo d'accordo). Se scatto una foto wide field del cielo invernale inquadrando Orione con una camera con modifica astro salta fuori l'anello di Barnard perchè È LI' ED ESISTE, non perché ce l'ho messo io. Se scatto una foto di una città, ci incollo sopra Orione scattata con tempi e focali diverse, ci aggiungo pure una Luna in una posizione non compatibile con il resto del cielo spero siano tutti d'accordo che non è la stessa cosa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |