RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi Mi 10 Ultra, annuncio ufficiale e considerazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi Mi 10 Ultra, annuncio ufficiale e considerazioni





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 10:31

Da questa foto si vede chiaramente come la lente fosse sporca (il flare con linee verticali non mente, è stato pulita senza prodotti specifici, sulla lente è rimasto del grasso che hanno trascinato sulla lente, e che ha fatto quell'effetto).
Tradotto, il risultato è alterato in negativo, poteva essere molto meglio in fatto di dettaglio con la lente pulita.
Per essere dei jpeg on camera, con riduzione rumore e lente sporca ho apprezzato moltissimo il lavoro, anche nella riduzione rumore che è controllata, invasiva come al solito, ma contenuta.





Ho visto i RAW con la camera stock, e soprattutto con le lenti pulite, il sensore principale è a dir poco sorprendente, l'ho apprezzato moltissimo, soprattutto negli scatti notturni. L'omogeneità della lente, lascia i bordi più definiti del Mi Note 10 pur essendo meno dettagliata come giustamente fatto notare per via della risoluzione.

Anche la gamma dinamica, avendo visto moltissimi RAW alla mano, è molta.
La camera stock con singolo scatto, ha circa la stessa gamma dinamica del Mi Note 10 con GCam e multiframe, un ottimo risultato. La tecnologia "hdr" doppio scatto che hanno attuato, si vede tutta.

A mio avviso la via di mezzo è sempre la soluzione migliore. 27mpx sono troppi, 12 troppi pochi, la mia "perfezione" sono 20mpx, che sono gli stessi che usa la Sony RX100 sul sensore da 1".

Dovendo però scegliere tra 27 e 12, al netto dei vantaggi e svantaggi della densità su entrambi, per il mio genere di scatti preferirei il 27, pur riconoscendo che il 12 è più "all around".
In sostanza la GCam riesce ad "appianare" molto dello svantaggio sulla densità, e rumore/gamma dinamica vengono ampliati tramite il multiframe, con GCam alla mano non avrei dubbi a scegliere il 27, con la stock prenderei sicuramente il 12.

La lente principale del Mi Ultra è molto più omogenea, questa nuova "filiera" ottica è di buon auspicio per la prossima serie 11. L'ultrawide per quanto reclamizzata, ha dei jpeg migliori, ma avendo visto i RAW posso affermare tranquillamente che siamo ancora su un livello basso, in linea con gli altri brand, ma pur sempre basso, nulla di eclatante ecco.

Sorprendente la 2x, un gioiello.
Con GCam è una lente che non ci si aspetta.
La 5x telescopica montata è la migliore che abbiano mai prodotto per smartphone, già leggendo i dati di targa si sospettava, ma con foto alla mano, soprattutto con RAW in multiframe da GCam è incredibile.
Pulita, gamma dinamica ampia, ed un contrasto da lente migliorabile. Si è vero, si può dare un pelo più di contrasto sui jpeg (come fa la camera stock) ma il RAW mostra chiaramente che quei due puntarelli di contrasto sulla lente sono ancora fattibili da ottenere.
Il progetto ottico di una periscopica non è semplice, e quindi si lascia perdonare, soprattutto se è la periscopica che è riuscita a far meglio, ma sono certo che c'è un ampio margine di miglioramento su questa tecnologia.

In sostanza anche io tengo volentieri il Mi Note 10, non mi sognerei mai di prendere l'Ultra.
Ma essendoci stati molti miglioramenti che poi portano anche sulle serie successiva, è comunque interessante vedere il progresso di quella che sarà la serie 11, che probabilmente porterà ulteriori tante altre nuove tecnologie.
In primis spero sulle lenti, la vera guerra sarà questa, ottenere in spazi ridotti il massimo, riducendo al minimo i difetti ottici, ed ottimizzando la risolvenza della lente.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 12:32

io accetterei di buon grado di portarmi qualcosa di un po' più spesso in cambio di lenti migliori. vedremo chi ci proverà in futuro in questo mercato sovrasaturo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:15

Sempre molto precise e interessanti le tue disamine made..
Sarei curioso anche io di vedere qualche raw, prima o poi saranno disponibili.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:30

Ma in italia l'ultra è in vendita? Vorrei prenderlo ma non so dove...

avataradmin
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:45

è solo per il mercato cinese, ma penso che tra qualche mese arriverá qualche versione simile con disponibilità internazionale.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 9:28

RAW ottenuto con GCam -> Mi Note 10 ultra.

fromsmash.com/4B5oZAcbs3-dt

Questo file è molto interessante perchè rappresenta la peggiore situazione possibile per chi fa landscape.
Sui file che posto io, le lenti sono sempre pulite, così da valutare obiettivamente un comparto camera.
Il RAW con GCam è di soli 11mb, piccolo, ma incredibile la gamma dinamica.
Stanno lavorando su una nuova versione di GCam che implementerà anche il quad hdr, che su sensori come questo promette dei RAW con gamma dinamica quasi infinita.

Qui il file editato in 2 minuti di numero, dove la foschia era incredibilmente alta, e dove avere un file decente da telefono fino a qualche tempo fa era impossibile.
Con il RAW in mano si capisce la partenza, e capire a che lavorabilità siamo arrivati su questi sensori uniti a GCam.




avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:17

Stanno lavorando su una nuova versione di GCam che implementerà anche il quad hdr


Buongiorno Made, ti riferisci a una nuova GCam mod? o a uno sviluppatore in particolare che la implementerà nella sua?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:44

Buongiorno Made, ti riferisci a una nuova GCam mod? o a uno sviluppatore in particolare che la implementerà nella sua?


Funzionerà solo su sensori che lo permettono, come il Mi Ultra.
L'isp deve avere questa funzionalità, e la totalità dei sensori non hanno questa caratteristica.
Serve anche il root, inutile parlarne ora.
Comunque trovo che sia una gamma dinamica e pulizia interessante per questo sensore, se utilizzato con GCam, al netto dei suoi 12mpx.
Gli alberi in ombra dietro alla foschia, che solitamente contengono tonnellate di rumore, ne sono totalmente privi, e danno una buona manegevolezza del file

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 12:00

Assolutamente! io personalmente non disdegno i 12mpx, se permettono di avere questa gamma dinamica (soprattutto negli scatti notturni/ in scarsa luce come quello visto sopra). C'e' da sperare che questa qualita' del sensore+lenti venga utilizzata come punto di partenza del prossimo anno senza essere prerogativa del top di gamma da 1000euri; anche perche' non credo che possano aumentare ancora troppo la grandezza del sensore, senza aumentare sensibilmente lo spessore.

per il momento, infatti, mi trovo con un sony IMX586 stabilizzato (lo stesso senore del xiaomi Mi 9T Pro, con OIS): con gcam da ottimi risultati di giorno, ma con il calare della luce inizia a sentirsi un po' la grandezza da 1/2inch. Sara' interessante valutare l'anno prossimo un possibile sostituto ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 12:52

C'e' da sperare che questa qualita' del sensore+lenti venga utilizzata come punto di partenza del prossimo anno senza essere prerogativa del top di gamma da 1000euri


Tra pochissimo lo troverai su tutti i nuovi prodotti di fascia media, anche sui 4/500€ ;-)
E' interessante valutare il Mi Ultra proprio per capire il prossimo step.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:45

Made l'ho vista su Telegram, la trovo ottima vista la complessità della scena..
Queste gcam fanno davvero miracoli abbinate a sensori così e a tecnologie che avanzano..
C'è davvero da sperare in bene per avere sempre in tasca una compatta evoluta.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 19:05

Sto valutando di cambiare il mio vecchio Note 5, che mi và ancora benissimo e che non mi ha mai dato problemi, per prendere qualcosa di fotograficamente migliore per fare timelapse, senza impegnare la mia Canon R e delegarla a foto e video diversi.
Il Mi Note 10 potrebbe fare al mio caso?
Mi conviene aspettare ancora qualche mese e vedere se esce qualcosa di buono nei medio gamma?

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:23

Nell'ultima versione di Burial, c'è la possibilità di scegliere tra RAW10 e RAW_Sensor.
Il RAW10 è il parametro universale che viene utilizzato.
Mettendo il RAW_Sensor si avrà un leggero miglioramento sia in termini di dettaglio, che di gamma dinamica/recupero.
Un pelo di grana in più (pochissima) ma secondo me ne vale la pena, poi ognuno fa le sue considerazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:33

Scarico!, grazie per la segnalazione:)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:35

PS E' la 7.3 beta 8?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me