JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ The Art Terapy Sigma fa lenti stupende, punto. Non c'è molta discussione su questo. Se ne hai provata almeno una "art" allora non puoi dire nulla in contrario. Il problema è il peso ma se vuoi un vetro buono questo per forza pesa. Questo è un prodigio perché con 600 grammi abbiamo una lente art prodigiosa anche per il peso. Cosa c'è di strano in questo. E poi uno sarà pure libero di dire la sua. Subito pronti a fare le pulci ad ogni frase, i professoroni di sta funcia. „
Avevo deciso di non intervenire più perchè sono un po' troppo fuori tema sul topic. Non so cosa tu abbia inteso ma non era mia intenzione davvero fare le pulci a nessuno, figurati. Visto che mi si tira in ballo, ribadisco il mio parere che a quel prezzo io (e ribadisco IO) mi prenderei piuttosto il GM usato, che se ai bordi a 1.4 non è perfetto a quello sì che ci passerei sopra. Poi ognuno ha i suoi parametri di giudizio e le sue priorità, che possono essere anche solo la portabilità...de gustibus... Di certo Sigma conosce perfettamente la sua fascia di mercato, e se ha buttato sul mercato questo oggetto sa che ne venderà a sufficienza. Io evidentemente non rientro in questa fascia di mercato...
“ vabbè ma adesso perché il gm? Il sigma ha anche uno sfocato più bello del gm. Che le manca il blasone? „
il gm mi sembra una gran lente, poi io alla fine uso tutt'altro eh, quindi è meglio se sto zitto... il mio problema è che non riesco a legare il vostro entusiasmo alle review e ai samples... dove hai visto che lo sfocato è migliore del GM (che mi sembra abbia un ottimo sfocato)? c' è un video tra quelli postati dove ci si possa costruire un giudizio ?
Il video compara quello vecchio... Riserberò il mio entusiasmo a quando vedrò le foto, oltre a vedere che è magicamente piccolo... Ma ribadisco, non tiratemi in ballo che sono fuori luogo...
Apparentemente la prestazione del secondo, non è diversa dal primo. Meno aberrazioni cromatiche a 1.4 (unico neo della vecchia versione), giustificate dall'ampio uso di lenti speciali, e forse un bokeh ancora migliore.
capisco la vignettatura, ma correggere in camera per forza la distorsione, che cmq è più accentuata rispetto alla versione reflex, fa perdere un po' di qualità, tra crop e tiraggio dei pixel. Infatti ai bordi è inferiore al gm, e non di poco, guardando il video di dustin.
L'85 old fa meglio in quel parametro, ma a quale costo? Il doppio dell'ingombro. E la cosa potrebbe starmi bene. Anzi mi sta bene, visto che ce l'ho. Però di questo nuovo, apprezzo la maggior pulizia d'immagine, dovuta alle scarsissime aberrazioni. Per essere un 85, saprei dire quale dei due mali, è il minore.
Chiedo scusa se la domanda potrà risultare banale per gli esperti del gruppo : la correzione della distorsione in camera della sony viene applicata solo ai file jpeg od anche ai raw? Nel caso ai raw non viene applicata ovviamente LR e C1 ci vengono in aiuto. A tale proposito seconda domanda visto che in capture one non ci sono tanti profili lente : usare il profilo generico è sufficiente? Viene importata qualche correzione se nel setup della camera sono impostate le correzioni per l'obiettivo? Grazie
Il video di quell'altro trova migliore la resa ai bordi del nuovo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.