RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design travel tripod - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Peak Design travel tripod - Parte II





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 1:29

@Maori

Sarà però...



Molto interessante questo contributo. ...alla fine neppure lui saprebbe quale scegliere tra PD e Gitzo Sorriso

Oserei dire che qualunque motivazione uno possa addurre a favore dell'uno o dell'altro lascia inalterato il valore che entrambi hanno. Certo sarebbe più facile scegliere se tutti dicessero: questo è meglio e questo è peggio per questi motivi x. Ma non è così, sono diversi ma entrambi di valore.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 9:13

Oserei dire che qualunque motivazione uno possa addurre a favore dell'uno o dell'altro lascia inalterato il valore che entrambi hanno. Certo sarebbe più facile scegliere se tutti dicessero: questo è meglio e questo è peggio per questi motivi x. Ma non è così, sono diversi ma entrambi di valore.

I treppiedi vanno scelti in relazione a criteri soggettivi come prezzo, peso, dimensioni da chiuso e, soprattutto, altezza (a colonna centrale abbassata) e a parametri oggettivi quali stabilità, portata e capacità di smorzare le vibrazioni.
Purtroppo, il treppiedi perfetto non esiste, non ce ne sarà mai uno che esprime al meglio tutte quelle caratteristiche che ti ho elencato.
Sarà sempre un compromesso e starà a te decidere sulla base di ciò che ritieni fondamentale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:18

Si si, certamente, questo riguarda tutti i prodotti creati dall'uomo... ognuno sarà un compromesso, uno migliore per fare una cosa e un'altro per farne un'altra, uno migliore per le esigenze di uno e un'altro per quelle di un'altro, in base ai valori che ognuno attribuisce ai vari elementi in gioco.

Riguardo PD e Gitzo Traveler quello che volevo infine dire è che, a parte gli elementi soggettivi (che conta valutare per forza secondo le preferenze che ognuno di noi ha), riguardo agli elementi oggettivi(per quanto sia possibile quantificarli oggettivamente) di qualità costruttiva e stabilità, alla fine i due stativi se la giocano alla pari.

E, detto questo, che i parametri che intervengono nella scelta sono in massima parte davvero quasi esclusivamente soggettivi.

(insomma non si può affermare con nettezza riguardo a questi due contendenti: "questo è costruito meglio di quest'altro, questo è più stabile di quest'altro..." ...e via dicendo )

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:02

Guarda, per quanto riguarda la proverbiale stabilità dei gitzo esiste, comunque, una differenza, anche notevole, tra alcuni prodotti ed altri e questo lo puoi appurare visionando i test condotti dal sito The Center Column (già citato prima), l'unico che, credo, fornisca certi dati sui treppiedi.

Io, ad esempio, tra le alternative che hai fornito tu, non ti consiglierei mai il gitzo traveler da 106 cm o il mountaineer serie 0 da 112 cm perché, considerati i tuoi 180 cm, saresti costretto ad usare, per evitare posture scorrette, la colonna centrale alzata, un fattore che, in ogni caso, riduce sempre la stabilità di un treppiedi.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 13:09

Ragiona anche su quanto criteri "oggettivi" poi siano in parte anche soggettivi. Mi spiego: un treppiede X può anche essere più stabile del treppiede Y con le lenti oltre i 3kg, ma se la tua attrezzatura non passa i 2kg tra corpo e lente, o se quel treppiede lo userai sempre e solo in condizioni in cui eventuali tele pesanti li lasci a casa, ha senso usare la presunta maggiore stabilità di X in situazioni estreme come discriminante nella scelta?

Come diceva Izanagi alla fine i criteri soggettivi devono avere molto peso, altrimenti rischi di avere il treppiede più "oggettivamente" bello ma che è poco adatto alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 14:52

Mi spiego: un treppiede X può anche essere più stabile del treppiede Y con le lenti oltre i 3kg, ma se la tua attrezzatura non passa i 2kg tra corpo e lente, o se quel treppiede lo userai sempre e solo in condizioni in cui eventuali tele pesanti li lasci a casa, ha senso usare la presunta maggiore stabilità di X in situazioni estreme come discriminante nella scelta?

Esatto Balza, un aspetto non secondario.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 14:59

Eh già. Tutte considerazioni giuste. A questo punto o trovo il modo di provarli o faccio acquisto sulla carta e a sensazione.

In ogni caso non vi potrei mai chiedere cosa sia meglio nello specifico x me. Ma cosa è meglio per voi e perché. In base alle vostre esperienze. Poi chi legge trarrá le sue considerazioni

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 19:54

...sono stato in negozi a vedere i due stativi in oggetto(in due negozi diversi, e il Gitzo non avevano il serie 1 a 5 sezioni ma era comunque un traveler).

Devo dire che seppur li ho visti sommariamente e non ci ho fatto degli scatti... il Gitzo mi sembra costruttivamente e come materiali di migliore fattura. E il PeakDesign invece colpisce per come è ottimizzato e ingegnerizzato proprio come progetto.

Sinceramente era quello che mi aspettavo già. Concordate? E poi comunque devo dire che la sensazione di qualità minore o superiore non vuol per forza dire che corrisponda ad una effettiva qualità inferiore o superiore.

Come altezze vanno bene... nel senso che se prendo stativi che mi danno altezze superiori e che siano stabili... poi perdo la portatilità ...e poi finisce che non me lo prendo dietro. Meglio averlo con me e abbassarmi un pò per fare inquadratura nel momento in cui serve.


Sono e resto tutt'ora indeciso su quale dei due acquistare. Ma uno dei due lo prenderò.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 21:54

Fai conto che i traveler di gitzo sono dei perfetti all round.
Non sono, solamente, treppiedi da viaggio.
Con uno di quelli stai a posto per qualsiasi situazione.

Il peak design, invece, è davvero concepito come treppiedi da viaggio, compatto e poco ingombrante, grazie al suo innovativo sistema.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 23:54

Queste indicazioni le intuivo ma mi aiuta che tu me le chiarisca e confermi.

Gitzo Traveler sono classici cavalletti molto piccoli e leggeri allo stato dell'arte della realizzazione, uso e qualità.
il PD si distingue per la sua specializzazione e ottimizzazione nell'uso/trasportabiltà.

Ora sta a me decidere.

La mia indecisione è dovuta al fatto che cercando uno stativo da viaggio sono attratto dal concetto del progetto di ottimizzazione del PD. Dall'altra parte ho avvuto sempre una netta preferenza per gli oggetti costruiti bene che mettono la qualità costruttiiva e di usabilità al primo posto, e fatti per durare nel tempo.

Un bel dilemma per me. Apprezzo davvero molto entrambe le filosofie.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 11:05

Queste indicazioni le intuivo ma mi aiuta che tu me le chiarisca e confermi.

So che tu lo sai, la mia era più un appunto su come l'azienda classifica i suoi treppiedi.
In passato non ho mai usato un treppiedi della linea "traveler", solo il gt 0532 della serie "mountaineer" che, per come è concepito, è analogo ad un treppiedi traveler, come il 1545t o il 2545t, con una lieve differenza solo nella lunghezza da chiuso.
Ecco, credo sarebbe stato più appropriato chiamare la serie traveler "outdoor", perché il termine "traveler" è riduttivo in questo caso.
Rappresentano, tra tutte le linee, la miglior offerta per un uso all round, che comprende anche l'escursionismo, soprattutto, considerando, il peso non irrisorio di alcuni mountaineer.

Ora sta a me decidere.

Qualunque sia la tua scelta, cadi in piedi.
Devi solo valutare quanto le eventuali differenze tra i due prodotti, abbiamo valore per te, come suggeriva anche Balza.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 11:27

Segnalo questa offerta sul mercatino:

Vendo Peak Design Tripod Alluminio usato (usato)
Vendo treppiede Peak Design, usato 3 mesi.
Condizioni pari al nuovo (un solo graffietto), con tutto l'imballo e gli accessori.
Vendo @270 euro, pagamento paypal o bonifico/contanti.

Andrea
( Lazza80 )

Prezzo: 270 €
Zona: Reggio Emilia

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 18:47

Vi segnalo che Peak design per il periodo del black Friday, applica il 10% di sconto su alcuni prodotti del loro catalogo, tra cui il treppiede. Ci sono anche le spedizioni gratuite verso l'italia.

Treppiede + adattatore universale + piedini spike = €618,13

Non male considerando l'acquisto da sito ufficiale che di solito ha spese di spedizione alte e che, al momento, non vedo su altri store italiani prezzi per il solo treppiede migliori di quello, anzi.

user109536
avatar
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 7:41

Lunedì scorso ho ricevuto, al mattino presto ma letto solo alle 14, un email da un sito che annunciava la vendita del treppiede in alu con uno sconto del 30 % quindi a 250 euro.
200 pezzi disponibili che alle 14 erano solo 10. Ordinato e ricevuto il mattino successivo. Pur avendolo già visto e provato brevemente sono rimasto sorpreso dalle qualità del treppiede: compattissimo, robusto, facilissimo da usare, accessoriato, e poi bellissimo. Nella sua robusta custodia posso metterlo nello zaino che uso per escursionismo e alpinismo e mi prende più o meno il posto di una bottiglia da 1 litri, o posso appenderlo fuori senza problemi. Lo sto usando in giardino. Ne ho guardati tanti ma nessuno ha queste caratteristiche di compattezza

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 9:21

Io l'ho preso circa un paio di mesi fa(ero combattuto tra lui e un Gitzo Traveler), non utilizzato ancora durante escursioni ma utilizzato in occasioni più generiche. Condivivdo le tue impressioni, compattezza, qualità sia costruttiva che del progetto. Ciò lo rende ottimizzato per un trasporto ed un uso facile e immediato. Aggiungo che la stabilità offerta, soprattutto in rapporto alle dimensioni e peso dello stativo, mi colpiscono.

Costano molto questi stativi (...io poi optai per la versione in fibra di carbonio!) ma hai la netta sensazione di aver pagato appunto in gran parte qualità del progetto e qualità costruttiva. Quindi ci sta.
E pur non avendolo utilizzato ancora a fondo e in tutte le occasioni in cui vorrò utilizzarlo, rifarei l'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me