| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:17
Utilizzo lo stesso sistema per raffreddare esternamente il mio Mac mini. Devo dire che qualche aiuta un po' a raffreddare la parte esterna. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:23
Se piove non devo guardare il mio vicino che si bagna pure lui, a me interessa avere un ombrello efficiente, l'altro provveda con i suoi mezzi. P.S. Non comprerò mai un sIII, fare il videomaker non mi interessa. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:34
Avendo dal 25 al 100al 24-105 e il 70-200 F2,8 GM Sony nemmeno io comprerò una R5. |
user160348 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:36
Quanti interventi inutili di gente che non sa nemmeno di cosa parla...........se sono cosi anche nella vita reale, non vorrei mai averli vicino. Ma tutte queste persone, hanno mai visto una reflex o una mirrorless che viene utilizzata per fare video nel mondo reale e in modo serio, come vengono equipaggiate? Mi sa di no, poi leggere gente che fotografa il gatto di casa e viene a fare il fenomeno la dice lunga, o chi non fa video ma ne vuole sapere una pagina più della Treccani la dice ancora più lunga sul livello di certa gente. Jackdaniel non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno, anche se qualcuno ha già messo in dubbio le sue parole adducendo che la procedura per un "PRO" sembra stranamente lunga, ma sarebbe interessante provare a chiedere anche a questo signore (un amico) www.facebook.com/guillaumevoiturier.filmmaker/URL] che usa questa www.facebook.com/photo.php?fbid=10222489544609452&set=a.2057480078681& (tra le tante camere che usa per lavoro tra cui anche Canon) cosa ne pensa di lavorare con cosi tanti accrochi mentre fa video (seri) e non buffonate come fanno i fotovideomaker fenomeni da baraccone che filmano la fidanzata o il gatto e vogliono sentenziare ad k@zzumE giusto per dirne ancora una mentre sorseggio l'aperitivo e ce la ridiamo leggendo le minki@te di certi personaggi, il drone "cinesata" da 20mila euro, é e rimane una delle migliori macchine che siano mai state concepite, la Zenmuse X7 é una delle migliori attrezzature per foto video che esistano, aggiungo anche che i fenomeni da circo delle pulci che scrivono e parlano di attaccare una mirrorless al drone al posto della Zenmuse, parlano probabilmente senza sapere che l'Inspire 2 non supporta il montaggio di una mirrorless, per questo ci sono droni differenti come ad esempio i Matrice www.dji.com/fr/matrice600-pro?site=brandsite&from=nav/URL] o altre macchine concepite ad hoc. Giusto per mettere i puntini sulle i |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:36
@Pit Primo è da vedere sul campo su camera definitiva quali sono questi limiti..e voi esagerate sempre tutto..." la procedura indicata da te , che complicata!!" mamma mia io so che tra un ciak e un altro levo la scheda e faccio backup, in questo tempo lascio lo sportello aperto e metto vicino una ventola .... poi metto altra cfexpress fredda e continuo a girare...penso di fare cosi non vedo nulla Di sconvolgente e complicato... se poi non si abbassa subito la temperatura levo per un po anche l obiettivo ... o conoscendo la fisica a livello base ci monto su il 70 200 che è tutto in metallo e contribuisce a dispendere il calore dal bocchettone ...dico sono ideee che mi vengono in mente che con la logica le do per buone . Voi vedete solo cose complicate da fare..io semplici accortezze che possono aiutare a mitigare il problema del surriscaldamento ( qualora ce ne fosse bisogno.) |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:40
@Stefano Frigieri Avevo perso la speranza, menomale che qualcuno che sa di cosa si parla ancora esiste |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:42
Beh premettendo che come dici tu, è tutto da verificare, magari domani Canon se ne esce con un aggiornamento è tutto si sistema nel migliore dei modi... La mia polemica è riferita a tutti quelli che ad oggi hanno criticato e massacrato i sonisty per problemi simili, dove adesso sembrano quasi acqua fresca perché li hanno pure a casa... Comunque spero per te e per tutti quelli che tengono a questa camera che riescano a risolvere, così almeno i miei amici che mi percuolano perché ho ML la smettono di rompere i cogliocchi |
user160348 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:44
@Jack, tu hai una pazienza e una calma che invidio, ma sapendo cosa fai e quali siano le tue competenze, mi sale una rabbia infinita a leggere gente che sparla a vanvera e che si permettono addirittura di mettere in dubbio la tua buona fede. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:49
Da amatore (che però non filma il gattino) io una macchina così per fare video non la comprerei. Non mi permetto di entrare nell'operatività dei professionisti che non conosco (non essendolo), ma se penso a certe riprese che ho fatto ad esempio su spiagge o deserti, magari sotto il sole a 40 gradi e con sabbia ovunque mi vengono i brividi... e senza bisogno di ventole di raffreddamento |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:51
Stefano please, abbassa i toni per cortesia, non scadiamo su offese personali. Sono certo che si è trattato di uno scivolone e che posso contare anche su di te per mantenere questo 3d che ho aperto sereno e aperto a tutti i contributi. |
user160348 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:53
@Biga E perché? Pensi che con altre macchine facendo i video come fanno gli altri cambierebbe qualcosa? Davvero? Ma davvero nessuno ha ancora capito come funziona il web oggi? Il web oggi é un luogo popolato da vere e proprie prostitute del click, ovvero ti cerco la notizia da pompare a bomba con titoloni da fine del mondo, ricamandoci sopra un film catastrofico per fare "visualizzazioni" e provare a guadagnarci "soldi" In gergo li chiamiamo i" putaclick" Non ditemi che non lo sapevate, altrimenti tutto si spiega come mai cosi tanta gente cade nel tranello. Troppo facile condizionarvi. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:53
@Pit.78 I sonisti avevano surriscaldamenti con un semplice 4k compresso !!! qui si parla di offrire features che non hanno ancora molte videocamere professionali!!! insieme ad un comparto fotografico e di autofocus al top !!! e tutti a parlare solo del surriscaldamento...capisco che lo facciano i siti di review ed è giusto cosi magari spingono canon a migliorare la situazione...ma che qui dentro tutti denigrano una camera come la r5 che è un mostro di macchina anche con i problema del surriscaldamento ...lo trovo alquanto assurdo considerando sempre che anche con i formati non soggetti a surriscaldamento e quindi senza nessun limite di registrazione...è sempre superiore alla maggior parte di camere Sony. ( h265 10 bit) |
user160348 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:56
@Axl Ok, pero converrai con me che se non si da uno scrollone, con certa gente che trolleggia apposta, non se ne viene più a capo. Oltre a dover leggere che provano addirittura a screditare gente che lavora per davvero contestando anche la realtà di cose comprovate ed inconfutabili. C'é un limite a tutto. In ogni caso, ho corretto il mio intervento precedente. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:59
“ @Axl Ok, pero converrai con me che se non si da uno scrollone, con certa gente che trolleggia apposta, non se ne viene più a capo. Oltre a dover leggere che provano addirittura a screditare gente che lavora per davvero contestando anche la realtà di cose comprovate ed inconfutabili. C'é un limite a tutto. „ Capisco perfettaemnte Stefano, ma non cadere nella rabbia o il tuo intervento di replica avrà meno valore. Manteniamoci sempre sul tecnico e, nel caso di offese personali, o passiamo avanti o replichiamo con calma. Deve esser chiara la differenza. Deve. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 11:59
Intanto abbassa i toni, se non vuoi risposte al tuo pari (speriamo di non scadere in queste bassezze). E poi... secondo te eoshd e cinema5d sono clickbait? A che pro? Non mi sembrano e non mi sono mai sembrati negli anni siti che cercano il click facile. Altra cosa: per me, in un lavoro, procedere a togliere batteria, scheda, aprire vano etc per raffrescare la macchina la trovo una cosa non intelligente. Per te è normale? Bene, ma evita di apostrofare gente che non sai nemmeno chi è. Tu hai mai fatto un filmato in vita tua? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |