JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dai la prossima volta fate tutti una colletta e mi adopero, sotto cash , anche elettronico, a stare sotto il sole dei 39 gradi all'ombra per mostrarvi come vanno i vetri
Domanda per Uly (che leggo sempre con piacere perché mi sembra molto equilibrato nei giudizi)
A quasi parità di costo (ballano 150 euro),su Sony A7 III meglio il Canon 24/70 adattato o il Sony 24-105? Quei 105 mi fanno gola ma preferisco avere la qualità massima.
Nettamente meglio ai bordi il Canon. Resta il fatto che io, e dico io, di un 24 70 non me ne fazzo un razzo. IMHO, ovviamente. Per me ha senso il 24 105, che ho, come tuttofare senza ricorrere ad un orrido, sempre per me, 28 200. Il 24 70 2,8 lo sostituisco con due fissi luminosi, 24 e 75/85 . Ricordo anche, e l' ho riscontrato diverse volte a mie spese, che ogni obiettivo fa storia a se. Con un 100 400 canon is ho preso una sonora trombata, il mio da 250 in poi faceva pietà. Vi rammento anche cosa disse una volta Helmut Newton in una intervista a Giulio Forti pubblicata su Reflex. Per farla breve, quando aveva bisogno di un obiettivo per la sua hasselblad se ne faceva prestare diversi dal suo pusher di fiducia, e fotografava il volto di un uomo di mezza età con la barba di 2 giorni, faceva qualche rullo e lo dava al suo sviluppatore di fiducia. Questi, una volta sviluppati, li guardava sul tavolo luminoso e sentenziava che facevano tutti più o meno schifo, e sceglieva nel mazzo il meno peggio... Narrava anche che aveva un planar 80 cromato non t, per il quale aveva speso in riparazioni molto di più di quanto avrebbe speso nel comprarne uno nuovo, ma la resa di quell' esemplare era ineguagliabile.
user14103
inviato il 30 Luglio 2020 ore 20:09
Le variabili del 24 105 sony sono troppe io ne ho beccato uno fortunato alla prima..poi ne ho provati un paio nel corso dei due anni uno orribilmente maffo e l'altro aveva un bordo sinistro orribile .. magari adesso il controllo qualità sarà migliorato ..comunque io propendo sempre x i gm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.