RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 21:32

Non capisco come si pensi di montare i pachidermi RF sulle M. Già il Tamron EF 70-300 sbilancia il tutto al punto da rendere difficile ruotare la ghiera MAF...
Il pregio della M e il motivo per cui le ho scelte è che in circa 2 kg e a metà prezzo di un equivalente copertura focale Fuji ho un corredo completo che non mi uccide in trekking lunghi. E la qualità c'è tutta. Come hanno già detto più volte, non è che a tutti serve il FF.

E come già in altri post, come non quotare Raf. Aggiungessero anche un monitor tiltabile come si deve, che sulla M5 per scattare in verticale (in alcune situazioni) serve un contorsionista

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 22:57

Si secondo me il display in stile m50 rimane il migliore, che poi la chicca che da chiuso il display sia all interno è òro cosi non striscia ovunque in borsa ecc.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 22:59

Io davvero non so cosa tireranno fuori. So solo che una delle due sarà mia :)
Francamente spero mettano l'IBIS sulla m50mk2, magari con un sensore sempre da 24mp un po'aggiornato, con DPAF2, il tutto entro gli 800€ con obiettivo kit. Sarebbe semplicemente la mia ML perfetta :)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 23:18

Secondo me chiedi troppo ;-)
Se la m50 mk2 avrà l ibis e non credo, 800 saranno pochi .
Secondo me l ibis lo terranno solo su un modello in stile sony ( solo la a6600 lo ha, a6100 e a6400 no) , quindi mi aspetto m7 si , m6 mk2 e m50 mk2 no....
La aspetto anche io la m50 II x l eye detection in servo e x il 4k cn dual pixel, potevano non metterlo nella m50 che facevano piu bella figura!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 23:27

Si anche io penso metteranno L'IBIS solo sulla M7. Mi aspetto anche che questa abbia specifiche ottime e costi verso i 1500€ al D1. Per me, purtroppo decisamente fuori budget.
Però mi piace sperare in una M50mk2 con IBIS, finché non verrà annunciata e si saprà che non è così :)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 1:16

Ma scusa, una M7 nel corpo di una R non va contro la stessa filosofia di compattezza che tu stesso citi a inizio risposta?

si ma vedila come la sostituta della 7DII in un sistema compatto

j.mp/3iBG2bN

edit:
prendendo come esempio il m4/3, la M1 MKII della Olympus è di pochissimo più piccola della R
j.mp/3itfKZ9

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 6:58

Bisognerà vedere i prezzi, ma per un display tiltabile potrei rinunciare alla terza ghiera. Avevo scelto la M5 solo perché trovata nuova con l'adattatore e il 15-45 a un prezzaccio

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 22:59

Inizia a trapelare qualche specifica, anche se è solo un [CR1] : www.canonrumors.com/new-eos-m-camera-specifications-cr1/

32mp
IBIS
DPAF II
New DIGIC Processor (perhaps a lesser version of DIGIC X?)
EVF
Dual SD Cards
12fps
Full sensor width 4K up to 60p
1080p at 120p
CLog

Credo si tratti della ipotetica M7, ma è davvero molto interessante. Praticamente quasi una R6 con sensore APS-C.
Purtroppo temo non sarà a buon mercato :)

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2020 ore 23:02

Urca vacca che mezzo..
Peccato che costerà una fucilata

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 23:03

Purtroppo concordo con te :)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 23:03

la news che mi interessa di più è il processore... per me la differenza mi interessa è quella... vediamo..però...belin...bella bestia...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 0:19

che differenza fa sapere che il processore è un digic x, x3 o x/2 se tanto non se ne conoscono le specifiche? Confuso
(domanda seria!)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 7:21

Per quanto siano ottime le ottiche m qualità/prezzo, ma montate su un corpo simile!?!?!
Usciranno anche ottiche zoom adeguate?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 8:20

Perché il processore nuovo è sempre meglio di quello vecchio...se escono due macchine come dicono tocca vedere se le lo montano tutte e due...sicuramente si..

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:06

Si, e contando il buon lavoro che già fa il digic 8 un upgrade è comunque il benvenuto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me