| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:09
Scusa Campos... "I tele luminosi ormai non servono più" detta cosi in modo assoluto non è molto condivisibile... ad esempio avevo e ho usato in contemporanea 100-400 e 400 2,8 e ti assicuro che c'è tantissima differenza in tutte le situazioni. Lo zoom vince solo nel peso e nel prezzo. |
user36220 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:12
No, basta leggere i suoi messaggi su altri topic. È uno dei tanti folgorati sulla via di Damasco. Comunque, tornando in topic, visto che la compatibilità delle nuove mirrorless Canon, con i supertele EF, è ancora tutta da dimostrare/valutare, ti direi di stare su reflex che per almeno una decina di anni, con un supertele ed una reflex moderna, vai avanti tranquillo. |
user47513 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:13
Eh ma non li hai usati su R5 la R5 fa miracoli Lasciami divertire un po'... |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:17
Ora controllo costantemente il sito di Camera Service comunque... Più probabile che esca qualche buon usato lì, giusto? |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:19
Ci sono anche i negozi RCE e il Fotoamatore (penso che siano usciti già questi nomi) |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:19
“ Ma il focus preset, in quali condizioni utili si può usare? Io ho provato a immaginarmi degli scenari fruibili in avifauna ma cmq credo che farei prima a puntare e echeggiare nuovamente.. magari nello sport ma non ne sono pratico.. „ è comodo se, ad esempio, hai due posatoi su distanze diverse. Memorizzi uno dei due e non perdi tempo a cercarlo quando devi cambiare. Poi ovviamente metti a fuoco sul soggetto. Solitamente dal capanno/telo esce solo il paraluce, quindi non disturbi più di tanto |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:22
“Lasciami divertire un po'... ;-)“ Si ma se scrvi caxxate ad continum rischi che qualcuno non tanto afferrato ci creda. Si chiama disinformazione. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:25
Più che altro... Tra il "divertirsi" e far la figura dello "sciocco"... Filo del rasoio proprio. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:31
Franz67: sinora i pareri tendono ad andare verso il 500/4. Qual è la tua esperienza con il 400/2.8? |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 11:50
Avevo il 400 2,8 is I venduto solo per il troppo peso... ho cercato un II usato ma non sono riuscito ad acquistarlo poi ho preso il 500 is II . Tra l'altro al 95% scatto a soggetti piccoli o lontani per me è meglio la focale 500 anche perché ora ho solo full frame. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 12:29
Io diciamo che sto valutando il 500 F4 L IS II per varie cose. Mi farebbe davvero comodo il 2.8 del 400, però : il costo è più alto, le versioni precedenti non sono al livello delle ultime e il peso è spropositato (inizialmente avevo detto che non era un problema, però avendo provato la prima versione, 400 2.8 L, tenendolo tutto il giorno in mano/zaino per gli eventuali spostamenti, è uno strazio). Il 2.8 mi sarebbe comodo per l'alba, e per il crepuscolo (lo sfocato è sottinteso! ) perché spesso capita che nelle zone da me frequentate, gli animali si vedono in queste fasce orarie. Però... In Italia c'è da valutare anche che : Spesso a 400 si è corti e con gli extender, spesso e volentieri, qualcosa si va a perdere. (Nel mio caso, non vorrei dire una boiata, ma montando entrambe le lenti sulla mia 7d 2, avrei in funzione solamente il punto centrale) di conseguenza la mia scelta sta ricadendo sul 500.. 100mm in più fan comodo, per un'eventuale passaggio a FF in futuro.. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:16
Di Canon 500 f4 II se ne trovano pochi in buona condizione, e quelli che lo sono te li fanno pagare quasi come nuovi. Devo spendere 5000-5500e per un esato, ne spendo 6500 per uno nuovo. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 16:57
Si SemT... Però io cercavo il v2 |
user36220 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 17:40
Ops Ho riletto il primo post del topic, non ricordavo che avevi aggiornato in corso d'opera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |