| inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:22
Addirittura con i pre ai-s fino ai d, con i g non funziona perche' non ha la ghiera per la regolazione del diaframma. |
user206375 | inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:36
Si, si tutto manuale quindi Con il ftz nikon usavo i primi tempi il 35mm f2D per riprese video e non era male. Tu hai provate lenti AIS sulla Z6? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:43
Non ho ottiche ai-s ma ho un Nikkor S 50 f1.4 e un Nikkor Q 135 f3.5 adattati ai-s e vanno perfettamente. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:44
Ah, poi in effetti ho un ai-s, il 105 f2.5 e anche quello funziona bene. Ho anche un 80-200 af d (bighiera) che, seppur in manuale, mi sembra che funzioni meglio sulla z6 che sulla d800/d600, nel senso che ha maggior nitidezza e non me lo spiego perche' ho fatto anche dei confronti utilizzando il fuoco manuale in live view su d800/d600. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 0:05
Potrebbe essere la stabilizzazione a rendere maggior nitidezza ? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 0:06
Per Izanagi: ora sono fuori, non ricordo il nome del software che utilizzo ma è una cosa gratuita. Gli dai una traccia GPX, una cartella con delle foto e lui fa tutto (hai anche qualche opzione per dare un offset di orario nel caso in cui le foto non abbiano l'orario della traccia gps). Il software tra l'altro può taggare direttamente i nef, non solo i jpeg. Le tracce o le faccio con il GPS (uso un gpsmap della garmin) o con il cellulare (anche qui ho trovato un software opensource che funziona bene e non scarica molto la batteria) o, più di recente, uso uno smartwatch, sempre garmin, che ha la batteria che dura tranquillamente una giornata (fenix 6). |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:18
"Se uso lenti AIS o D quindi non dovrei avere problemi con l adattatore che mi hai consigliato?" Se consideri che avrai la MAF manuale, di problemi non ne avrai, perché alla fine sono dei semplici tubi di collegamento. Ovviamente precisione degli attacchi a parte. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 8:39
Grazie Balza, provo a vedere cosa riesco a trovare. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 11:22
L'adattatore linkato da Sergio Campari l'ho acquistato io un paio di mesi fa, incuriosito da una recensione su Nikonland. L'ho scelto per motivi esclusivamente estetici in quanto l'FTZ abbinato agli AIS è troppo grosso e li fa “scomparire”. Posso dire che problemi non ne ho riscontrati a parte un leggerissimo “gioco” nell'abbinamento alla fotocamera e al fatto che nei dati EXIF, quando si utilizza l'FTZ, appaiono la lunghezza focale e l'apertura diaframma impostati a menu “OBIETTIVI SENZA CPU”, mentre col “cinese” la fotocamera non li recupera (almeno nel mio caso) e non capisco perché. Comunque è tutto metallo ed esteticamente per me molto bello con i vecchi obiettivi. Ovviamente niente AF ma stabilizzazione OK. |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 12:21
Gran bella foto Arci |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 12:25
Grande Sergio e grazie Il 105 ais ce l ho anch io. A me continua a piacere. Lente spettacolare @Palgiam si si, lo so, lenti ais ne ho. Il mio dubbio era su adattatori alternativi al ftz. Ne ho trovato uno a 30 eur, speriamo bene |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:13
@arci Quella foto veniva bene anche con una d90 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |