| inviato il 08 Luglio 2020 ore 17:53
“ Credevo fossero una decina o giù di lì. „ Qualcuno nikonista come mauroM, ha detto meno di 10. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 18:44
“ E non le versioni "s". „ Infatti la Sony ha avuto bisogno della Mark I e poi II e poi solo alla III è riuscita a tirare fuori una macchina decente. Le prime A7 erano dei cessi |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 19:22
concordo |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 21:44
“ Maxam, non capisco il tuo accanimento contro Nikon e Canon verso Sony. Se hai comprato Sony e ti trovi bene meglio per te. IO non l'ho fatto perché ho ottiche con attacco nikon e sulla z6 vanno bene. Ho iniziato a fotografare con la pellicola con Olympus e Minolta. „ Che poi, detto tra noi che non ci senta nessuno, sono qui proprio perchè la Z6s mi attira. Magari vendo la D750 e faccio un donwsize con la nuova ML. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 22:14
Io ci stavo pensando con la d800e... |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 7:24
“ Le prime A7 erano dei cessi „ Beh, considerando che ha inventato un genere, la ml ff, c'è poco da lamentarsi. Adesso vi dà la pappa pronta; sensori, evf e chissà cos'altro, ed i cessi li fate voi... |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 7:55
Sony non ha inventato le mirrorless. Olympus Panasonic e fuji c'erano già da tempo... L'ha soltanto fatta full frame che prima non esisteva |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 7:57
Ed io che ho scritto? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 8:11
In realta' le mirrorless sono nate con il digitale nel momento in cui si sono resi disponibili sensori e display. Poco importa se si chiamavano compatte o bridge o altro. Oly e Panasonic hanno aggiunto l'opzione delle lenti intercambiabili e poi le hanno fatte evolvere ma gli altri marchi avevano gia' tutti delle mirrorless a catalogo. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 10:44
“ Ed io che ho scritto?MrGreen” Le solite cazzate che sei solito scrivere....i cessi continua a farli Sony lato ergonomia, profili colore e altro. Alla prossima ti blocco Comunque il sensore della Z50, Panasonic, va molto meglio di un sensore Sony. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 10:58
Non so perchè ma Nikon mi sembra la più quotata dopo Olympus a lasciare il campo. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 10:59
Mah io tutti questi errori di nikon e Canon non li vedo. Le prime mirrorless Sony non erano a livello delle reflex di Canon e Nikon. Appena hanno potuto fare una macchina in grado di avere prestazioni uguali o superiori alle reflex le hanno fatte, e Sony ci é arrivata esattamente nello stesso periodo. Le Nikon Z vanno benissimo, chiunque le possiede e le usa seriamente, non per cazzeggiare sul web lo sa benissimo. Infatti chi ne parla male spesso non la possiede. Le Lenti Z vanno benissimo. Ed in fin dei conti non sono così poche. Le lenti nikon Originali ed afs con adattatore Ffz vanno bene. Se poi si preferisce altro, si é liberi di comprare altro, per me z6 > a7mkIII tutta la vita. La mia si é già abbondantemente ripagata. Ed appena uscirà il modello nuovo la affiancherò alla prima z6. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 11:03
Non so perché ma fiuto odore di troll o, forse, di secondo account? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 11:24
“ Non so perchè ma Nikon mi sembra la più quotata dopo Olympus a lasciare il campo. „ Ho qualche dubbio in proposito ma tutto può essere. Passerò a Canon. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 11:37
“ Sony non ha inventato le mirrorless. Olympus Panasonic e fuji c'erano già da tempo... „ C'erano anche le Nikon 1 e poi le Canon M. “ Non so perchè ma Nikon mi sembra la più quotata dopo Olympus a lasciare il campo. „ Non so perchè, ma forse sono previsioni azzardate, se ne parla da anni, ma intanto continuano ad uscire nuovi modelli, reflex comprese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |