RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini test canon 6D ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mini test canon 6D ad alti ISO





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:13

Oh ma ragazzi ringraziamo di avere 'ste benedette 6D, 5D3 e D800 ( vabbè questa, fuori dall'holy-land di castel boccale, un pò meno dai.... MrGreen ) che io fino a qualche mesetto fa buttavo nel cestino persino le stellate a 1600ISO in 30x45 con la piccola 500D .. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:15

Ps: ma c'è un problemino nel forum con i post a cavallo tra due pagine?
Il mio ultimo post non me lo mostra se non ne viene inserito un altro subito dopo... Triste

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:17

La D800 ha meno rumore (DxO che vi piace tanto) della 6D (ed anche della 5D3) a qualunque sensibilità.


Oddio mi sto ancora sganasciando!!! MrGreenMrGreen:fgreen

Quanti files di D800 e di mkIII hai a 3200/6400/12800 per fare affermazioni così perentorie? No perché quelli che ho io dicono un'altra storia...

D800, 6D, 5D3...non c'è una reflex che sia superiore all'altra in maniera stravolgente.
Tutte e tre hanno delle caratteristiche eccezionali, qualunque reflex si compra si cadrà sempre (e bene) in piedi.
1/3 di stop, 1/2 stop...sono solo pippe mentali. Fossero 2-3 stop costanti di differenza allora sì, la superiorità di una rispetto alle altre sarebbe palese...ma così non è.
Quindi la scelta nell'acquistare una di queste reflex riguarda il proprio modo di fotografare (potrei aggiungere anche la disponibilità economica ma qui si entra nel soggettivo).

Mi fai diventare noioso a forza di quotarti! Parole da scolpire nella pietra!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:28

Mauri lo fa anche a me non so perchè. Forse perchè sto sito è più intasatto del cesso di un Mcdonald a furia di far reflex wars

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:33

Vedi Viper l'hai rivenduta senza nemmeno conoscerla bene
Il file a 75 mb è quello senza senza alcuna compressione. Se solo avessi avuto la pazienza di studiare meglio l'attrezzo che avevi comprato o che ti avevano regalato (non ricordo) avresti scoperto che la compressione senza perdita (che ti restituisce un file praticamente identico in tutto e per tutto a quello da 75 mb) ti da file che "pesano" circa 45 mb. Chi ha la D800 è l'ha studiata un pò di più sa che è così. Avercene macchine così difettose farei richiesta a NIkon di farmene sempre delle nuove con queste caratteristiche.
Sono tornato dal viaggio con circa 100 Gb di foto vuoi che ti dica la media in mb per foto? O fai un passo indietro sulle tue convinzioni? Pensaci

Ti assicuro che rispetto alla D300 perdo mediamente 1/3 del tempo per elaborare le foto...principalmente per la migliore qualità. Lo storage rimane "per me" l'aspetto più delicato ma facilmente risolvibile (sono passato da circa 17mb della D300 a circa 45 della D800...quindi è comunque un bel salto per lo storage).

Antonio a parte che avevo fatto una battuta, quindi non ti scaldare, ti garantisco che me la sono studiata bene e anche con la compressione senza perdita io files da 45 mb me li sognavo. Tu piuttosto sei sicuro di scattare a 14bit? Magari ti sei dimenticato di cambiare le impostazioni di default che lasciano i files a 12bit che ovviamente sono meno pesanti!;-)

Per i tempi fai confusione: un conto è il fatto di avere immagini mediamente più pronte perché uscite meglio dalla macchina(e questo mi pare il tuo caso), un conto è avere un workflow più lento per il peso dei files generati, e su questo, mi dispiace, ma non c'è nulla che tu possa dire per convincermi del fatto che una 36mp faccia andare il pc più velocemente che una 12 o una 23 (e ti ricordo che ho avuto 50D,7D, D700,D800 e 5DmkIII quindi l'ho visto con i miei occhi). Dire che il workflow è più veloce perché le immagini che escono ti piacciono dei più non è esattamente la realtà oggettiva. Comunque non capisco perché ogni volta che si parla di 6D, 5MkIII ecc.ecc. ed alti iso c'è sempre quello che se ne esce con "eh però la d800 o la d600 sono meglio"... Ma almeno gli alti iso ce li volete lasciare???Sorriso
Altrimenti fate come ha detto paco e andate al castello di boccale e lasciateci tutti a bocca aperta!!!MrGreenMrGreen

P.s.: Antonio pensavo che la fase delle battutine acide l'avessimo superata e che anzi, nei limiti di una conoscenza da forum ci fosse anche un po' di rispetto reciproco, mi dispiace constatare che la cosa vale solo per me... Buono a sapersi...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:40

Sta cosa di Castel Boccale mi fa collassare ogni volta che la leggo

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:07

Viper io ho solo riportato quanto scrive DxO che Perbo ha per primo citato come riferimento.
E se vuoi la mia, da quello che ho visto, a 12.800 e 25.600 in tante situazioni preferisco il file della 6D..

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:14

Ah, i file della D800 in modalità compressa lossless pesano tra i 40 ed i 50MB, a 14 bit.
Viper, almeno su ciò che è oggettivo e verificabile (come il NG dei lampeggiatori...eri tu?) prima di sentenziare magari dicumentati meglio.

user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:41

Per chi ha quotato e criticato il mio post sulla mk3...Ho scritto che perde un filo ad alte sensibilità e quindi..non mi scrivete che a 12800 sono uguali..HO SCRITTO ALTE...significa che dai 16000 in su si vede un leggero calo che sulla 6d avviene oltre i 25600...


Ulysseita...tu hai scritto questo:

ps...stasera in giro con la mk3....perde un filo di gamma rispetto la 6d...ma...l'AF..MAMMA MIA!)

Non leggo ALTE.
In ogni caso...ti ho quotato ( NON per criticare) solo per confermare il mezzo stop di differenza a favore della 6D rispetto alla 5D3 per quanto riguarda la DR...tutto qui.
E per il fatto che le due reflex sono simili fino a 12800 non lo dico io ma i numeri.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:54

Caspita,25000 ISO e cosi,relativamente, poco rumore.Sinora ero arrivato solo a vedere un notturno,fatto da un amico a "soli" 6400 ISO ed ero rimasto sorpreso,ma fino ad un certo punto.Questo conferma l'ottima qualità di questa reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 12:58

Ale....tranquillo..non te la tocco :D

E continuo a sostenere che è impressionante....:D:D

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:03

Cmq è fantastico:

1. Chi ha la 5D3 dice che è meglio della 6D.
2. Chi ha la 6D consiglia al primo di non rosicare se ha speso 1k iuros in più.
3. Chi ha la D800 entra a bomba nella discussione dicendo un "tanto la D800 è meglio di entrambe".

Ma in tutto ciò, una foto da vedere?! MrGreen

user18686
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:07

Basta fare foto - meglio se belle! - e fottersene, perchè parliamo di 3 macchine eccellenti ognuna con le sue caratteristiche specifiche.


user20032
avatar
inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:15

Ale....tranquillo..non te la tocco


Ulysseita...ho la 5D3...della 6D non me ne può fregar de meno. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 13:16

Ulysseita...ho la 5D3...della 6D non me ne può fregar de meno.


C.v.d. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me