JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ GiovanniF perché non dovrebbe avere una buona QI? Oramai i progressi sulle lenti sono avanzati. A me basta abbia la qualità del mio 24-105 G e sarebbe il top. „
Mi stupirebbe molto che lo pareggiasse, vista l'escursione e la luminosità massima entrambe maggiori. Poi non sarà solo una questione di linee/mm. Comunque vedremo, sono curioso anch'io.
Ma per quanto possa essere una buona lente e per quanto ci siano stati i progressi nel calcolo delle ottiche rimarrà sempre un 28-200 e da qualche parte deve saltare fuori il compromesso su una gamma focale così ampia: o sulle focali wide, o su quelle tele, o ai bordi, o sulla distorsione, o sui colori, o sul flare... Altrimenti i fissi non si venderebbero più e avrebbero comprato tutti il sony 24-240, che forse è il migliore superzoom mai costruito. 0
Secondo me tutti quelli che stavano per comprare il 70-180 da usare per paesaggistica, in questo momento stanno pensando di prendersi questo 28-200 e tenersi la metà dei soldi in tasca.
“ Ma se consideri che qua non diciamo che sarà la lente perfetta come i fissi o migliori zoom che ci sono..cioè a ta.. basta che lo sia fra 5.6 e f8..
Li si gioca la partita.. lente da giorno o da tripod. „
Io son d'accordissimo con te Infatti non capisco perché al nikon 24-200s è stata riservata una accoglienza così fredda, mentre a questo tamron l'opposto Il nikon oltretutto sarebbe stabilizzato, nativo e forse più economico (sempre che si decidano a metterlo in vendita) Queste lenti hanno senso eccome! Non importa che la massima apertura sia chissà cosa, importa che siano otticamente buone a f 5.6 - f8, e la stabilizzazione se c'è è un plus non da poco
“ Secondo me tutti quelli che stavano per comprare il 70-180 da usare per paesaggistica, in questo momento stanno pensando di prendersi questo 28-200 e tenersi la metà dei soldi in tasca. „
Per me uno non esclude l'altro. Vedo il superzoom come base per avere comodità e portabilità, mentre il 70-180 mi sembra un obiettivo per un uso definito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.