JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando vado leggero questa è la soluzione più pratica e veloce, non c'è bisogno di sfilarselo basta farlo scorrere da dietro in avanti ci faccio anche Mtb ed è piuttosto stabile non ti scivola in avanti.
Anche io credo di optare per uno zaino non molto capiente che ofrà un ottima manovrabilità in bici.Uso la bici a tutto tondo (mtb,gravel,strada)anche percorsi impegnativi,perciò non metterò nulla sulla bici.Al momento ho solo la x-s10 con il 18-55,ma credo che gli affiancherò un altro obbiettivo(che ancora non ho scelto!).Le mie prime uscite saranno con la cannondale topstone/lefty!
user126772
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 9:56
Sulla mia portare le macchina fotografica trasformerebbe il viaggio in un'odissea e quindi. Smartphone nella tasca posteriore centrale. Chiavi nella tasca destra. Portafogli in quella sinistra. Stop.
Se devo portare cibo preferisco qualche barretta che infilo insieme alle chiavi. Acqua dalle fontane pubbliche.
Deciso prendo questo,in molti me ne hanno parlato bene "sopratutto perchè la scimmia non ti danza sulla schiena"....e se mi capita di dover osare di più in percorsi tecnici devo essere sicuro che lo zaino non sia troppo di intralcio!
“ Il mio sogno si realizza. Beccata la scorsa estate, la trek 1120 della mia taglia a 1500 euro NUOVA e COMPLETAMENTE ACCESSORIATA!
TREK 1120 MY2018-2020 „
@Ilcentaurorosso bellissima complimenti! Anche io l ho presa parecchio in considerazione, poi per il Canada coast-to-Coast ho adoperato una modesta Trek DS.
Adesso invece ho una gravel Bianchi impulso allRoad.
Alla fine ogni bici equipaggiata con un po' di criterio ti permette di far tutto; io ho attraversato 2 continenti portando sempre dietro attrezzatura refkex decisamente ingombrante. Certo con le ML moderne opterei per qualcosina di decisamente più piccolo da tenere nella borsa anteriore o sul tubo perché ho perso davvero tanti scatti non avendo un comodo accesso alla macchina
user198779
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:41
The Climber 72 io ho usato quelli della Camera Back ci sta giusto una compatta , invece quello del link mi pare capiente 12 litri. È mono spalla mi pare ?
user198779
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 17:43
No ho visto ora è uno zainetto classico bisogna sfilarselo per togliere il contenuto.
@GirdanoBruno56 si esatto è uno zaino classico,però mi piace per come è strutturato è bello aderente e se ci devo fare delle uscite anche con gli amici un po' più cazzute non mi creo troppi problemi perchè ho sù uno zaino!volendo c'è anche quello da 9 litri identico però credo che siamo sullo slim!
Dato che siamo in tema zaini..io uso questo, per me è il miglior zaino che abbia avuto fino ad oggi, ossia il "Evoc Borsa Trail PRO 16 litri". Poi ho uno decisamente più piccolo della fox da 6 litri che uso perlopiù in estate.
In entrambi zaini ci ho messo la macchina fotografica!
Ps. Bellissimo questo zaino numero 9, quasi quasi sono tentato di prenderlo!
Scusate l'intromissione, tema super interessante! Se per caso siete in liguria, il 23/02 a Finalborgo (da Riviera Outdoor) parliamo proprio di fotografia e bikepacking: soluzioni logistiche sulla bici/sul corpo, trucchetti, pianificazione di un viaggio o un'uscita breve, ma soprattutto condivideremo le varie esperienze. www.facebook.com/events/240336895770078/
user198779
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:45
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.