| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:46
provato adesso Denois AI. forse su file con poco rumore non vale la pena. Ma avevo foto che avevo ormai deciso di abbandonare per il rumore esagerato che con altre applicazioni non riuscivo a togliere, o restava il rumore o diventava grottesca la resa. Le ho recuperate, per ora 4, e il risultato è ottimo, giocando un po' con il cursore del recupero dettagli . credo di acquistarlo se non altro per foto notturne con rumore pesante. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 9:34
Ho provato i software della suite, ed effettivamente mi hanno piacevolmente sorpreso, al contrario di neatimage pro che usa algoritmi convoluzionali questi topaz utilizzano reti neurali pre-addestrate retroazionate e difatti le impostazioni sono veramente esigue però l'effetto è sicuramente valevole, mi ha stupito molto topaz sharpen che effettivamente migliora notevolmente le immagini senza creare artefatti estremamente viziati |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 10:20
Domanda per chi usa Topaz con Nikon NX Studio: anche a voi succede che le immagini .tif o .tiff elaborate da Topaz (qualunque software della suite) non sono poi leggibili in Nikon Studio? cosa che non succede con i file jpeg |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:27
Buongiorno a tutti. Un'informazione: ho installato il demo di Topaz Denoise sul pc per valutarne la qualità e mi sembra ottimo. L'unico problema che riscontro è il tempo che ci mette a lavorare le foto. Il mio pc oramai ha qualche anno... voi con che pc lo utilizzate? Il funzionamento è fluido? |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:39
Con il mio PC del 2011 circa, con scheda video obsoleta ma discreta, ci mette circa un minuto e mezzo a lavorare un'immagine a 24 Mpx. Ho 24 GB di RAM, ma prima soli 8 e i tempi più o meno erano gli stessi. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:41
Dipende dalla potenza della scheda grafica, questi programmi si affidano principalmente ad essa per effettuare un'elaborazione veloce. Con la RX 5600 XT ci mette circa 20s nel mio assemblato (Photolab col Deep Prime è di gran lunga più veloce, fra l'altro). Che PC hai Matteo? Ha una scheda grafica dedicata ? Se la risposta alla seconda domanda è no, allora il motivo del tempo di elaborazione elevato con Topaz sta tutto lì (e il tempo di elaborazione sarà elevato qualunque plugin di riduzione rumore basato su AI tu vada ad utilizzare, purtroppo). “ Ho 24 GB di RAM, ma prima soli 8 e i tempi più o meno erano gli stessi. „ Si, perché quel che conta è in realtà la quantità di core di elaborazione grafici e la frequenza di clock della GPU, non la RAM del PC. Neanche la VRAM della GPU dedicata influisce più di tanto su questi tempi di elaborazione (per cui se uno prende un modello di scheda grafica solo per fotoritocco può orientarsi tranquillamente, a parità di altre caratteristiche, su esemplari con meno VRAM). |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:09
Files da 20 mpx (Canon R6) - Pentium G3240 + Amd Rx550 = 40 secondi circa/immagine - I5 6500 + Amd Rx480 = 7 secondi circa/immagine |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:24
Vi do in pasto un file della mia 5DsrR poi vedete come abbassate le ali Da Photolab con il deep prime 58 sec. Scheda GTX1660S-O6G-EVO che non so se è la TI |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:28
I Topaz sono voraci come caimani, appena presa la serie e fatti girare su Mac Mini Intel era impossibile fare qualsiasi cosa, rassegnato per i soldi spesi, poi con M1 cambiamento totale, il tutto si riduce in pochi secondi, pochi nel senso sempre sotto ai 5 sec. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:32
il problema non era del mac mini intel, ma di apple che aveva risparmiato sulla gpu. M1 ha un'architettura nuova con gpu decente “ GTX1660S-O6G-EVO „ dovrebbe essere la super, ha frquenze più alte della TI ma con meno cuda core. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:43
@goldrake Siamo sempre sui 20s Se invece ne fa una serie stiamo sugli 8/10. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:17
Grazie mille delle info. Io ho un i7 3th generazione con 16gb e la scheda grafica è una vecchia gtx 750 da 2gb… direi che è ora che cambio il pc… ora ci metto ca 2/3 minuti per un Raw da 20mega… è ora che cambio il pc… |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:19
“ @goldrake Siamo sempre sui 20s MrGreen Se invece ne fa una serie stiamo sugli 8/10. „ Non vale parliamo di schede umane la tua non lo è |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 21:28
“ Grazie mille delle info. Io ho un i7 3th generazione con 16gb e la scheda grafica è una vecchia gtx 750 da 2gb… direi che è ora che cambio il pc… ora ci metto ca 2/3 minuti per un Raw da 20mega… è ora che cambio il pc… „ stesso pc mio ma ho cambiato gpu “ Non vale parliamo di schede umane la tua non lo è „ dipende molto dai settaggi e dalla versione usata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |